L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Tag

Palazzo Reale

Reggia
CulturaEventiIn primo piano

REGGIA DI CASERTA: LA MODA DI MICHELE DEL PRETE NEL SEGNO DI TELETHON

scritto da L'Interessante

Reggia

 

“EVENT”

LA MODA DI MICHELE DEL PRETE

NEL SEGNO DI TELETHON

 

OSPITI

JAMES SENESE, M’BARKA BEN TALEB,

GENNARO COSMO PARLATO,PIETRA MONTECORVINO

E MARCO PALVETTI

 

DOMENICA 13 NOVEMBRE ORE 20,30

LOCATION LO SCALONE DELLA REGGIA DI CASERTA

James Senese, M’Barka BenTaleb, Gennaro Cosmo Parlato, Pietra Montecorvino e l’attore Marco Palvetti, il Salvatore Conte di Gomorra: questi gli attesi ospiti di “EVENT”, la serata organizzata dallo stilista casertano Michele Del Prete per presentare la nuova collezione alta moda e sposa 2017. Uno spettacolo nello spettacolo. Non solo moda, musica, teatro e cinema, ma anche le bellezze architettoniche del territorio saranno protagoniste dell’evento. Infatti, location d’eccezione domenica 13 novembre alle ore 20,30 sarà lo scalone reale della Reggia di Caserta. Dunque, non una semplice sfilata, seppure incastonata in un luogo magico, ma un vero e proprio evento spettacolare alla cui realizzazione danno il loro contributo artistico alcuni protagonisti dello showbiz, amici personali dello stilista.

L’edizione 2017 di “EVENT” sarà anche solidarietà. Infatti, la sfilata rientra tra le iniziative per la raccolta fondi di Telethon. Nel corso della serata, tra tutti coloro che avranno dato un contributo alla storica fondazione che lotta contro le malattie genetiche, verrà estratto a sorte un abito della linea “Michele Del Prete Haute Couture”.

Sulla insolita passerella, qual è lo scalone reale, la nuova collezione alta moda e sposa 2017 di Michele Del Prete, alias Antea, ancora una volta porterà tutti in un’atmosfera incantevole e unica. Del resto lo stile si caratterizza per la sartorialità, per i tessuti preziosi e per “un tocco al lusso portabile”, che sono i veri punti di forza di un fashion designer che è un vero talento del territorio casertano e che da più di venti anni fa sognare le donne, non solo campane, con i suoi meravigliosi abiti da favola.

 “Per la nuova collezione – anticipa Michele Del Prete – ho scelto come tema gli anni Cinquanta, naturalmente con una rivisitazione di divismo attuale. Il gioco dei colori, ma soprattutto di intarsi, dallo chiffon al cady di seta e al mikado, sarà predominante per gli abiti, ma quest’anno ho voluto puntare anche sulle scarpe, che diventano preziose. Si gioca tutto sul lusso, ma un lusso contenuto, non solo per le donne. Anche l’uomo, infatti, diventa ricercato, tessuti pregiati, ma senza eccedere. Quindi, il gran finale con la sposa. Un tessuto particolarissimo realizzato in esclusiva per noi. Una vera sorpresa. Ma non voglio svelare altro!”.

REGGIA DI CASERTA: LA MODA DI MICHELE DEL PRETE NEL SEGNO DI TELETHON was last modified: novembre 12th, 2016 by L'Interessante
12 novembre 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Biblioteca Palatina
CulturaEventiIn primo pianoLibri

Biblioteca palatina aperta Luglio ed Agosto

scritto da L'Interessante

Biblioteca Palatina

Fra il grande successo del Nabucco e la romantica attesa di Romeo e Giulietta, dagli altoparlanti del palazzo Reale vanvitelliano sta per sfilarsi un’altra novità a dir poco interessante.

Per i residenti che preferiranno la città all’escursione estiva e i turisti che migreranno in visita verso la Reggia di Caserta, l’alternativa valida alla noia pare assicurata.

 Per i mesi di luglio e agosto, infatti, sarà possibile osservare la biblioteca palatina del monumento casertano più amato nel resto del mondo.

 Il nastro dell’iniziativa è stato tagliato, ufficialmente, il 9 luglio, inaugurazione che si protrarrà in replica ogni sabato fino al 27 agosto. Un lasso di tempo sufficiente a rendere omaggio alla prima apertura pubblica del blasonato archivio. Fra i vari testi ad alta rilevanza storica e documentaristica sono presenti anche gli autorali di Luigi Vanvitelli.

Dalle 11:00 di ciascuna data prevista dal calendario eventi, presso la terza sala della biblioteca Reale, si darà il via ad una minuziosa illustrazione dell’inestimabile enciclopedia. Sarà la dottoressa Rita Eleonora Ricci a moderare ciascun incontro.

La storica dell’arte, tirocinante presso i luoghi, gestirà una comunicazione dei contenuti mediante lingua italiana, ma pare che per valorizzare i princìpi dell’interculturalità, verranno garantite, su richiesta, traduzioni sia in francese che in inglese.

La biblioteca palatina – un tesoro nato negli anni ‘ 80

Tutto quello che le è stato concesso fino ad oggi è uno sguardo superficiale, distratto e difficilmente memorabile. Che sia colpa dello sfarzo architettonico, molto più accessibile ad impatti fugaci,o il risultato di una cattiva gestione di alcuni spazi è un dubbio forse risolvibile.

La biblioteca è stata catalogata negli anni ’80 ad opera di un gruppo di appassionati addetti al servizio, si tratta di: Giuseppe de Nitto, Vittorio Martucci, Michele Santoro, Anna Sacco, Franca Furia, Giuseppina Gallucci, Giovanni Cozzolino, Pasquale Grandizio, Rosaria Tranquillo, Pasqualino Palazzo, Maurizio Crispino.

I volumi sono stati sottoposti ad una catalogazione settoriale. Divisi fra , carte topografiche, tavole ad incisione e ritratti d’avanguardia, i testi presentano una variegatura tutta da analizzare ed approfondire. Ciascuna testimonianza è ancora su carta, in quanto il lavoro di classificazione è stato antecedente all’esigenza di digitalizzarne i contenuti. Ciò non esclude che, verificato l’interesse dei visitatori, si potrà, poi, procedere anche in tal senso. 

Se un po’ di curiosità vi è venuta, fateci un salto.

Michela Salzillo

 

Biblioteca palatina aperta Luglio ed Agosto was last modified: luglio 15th, 2016 by L'Interessante
15 luglio 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
il bagno di venere
CinemaCulturaEventiIn primo piano

Il Bagno di Venere: il film girato alla Reggia di Caserta

scritto da Roberta Magliocca

Il Bagno di Venere

Se “La Grande Bellezza” – per ovvie ragioni – è stato girato a Roma, un film girato nella magnifica cornice della Reggia di Caserta si sarebbe dovuto chiamare almeno “L’immensa ed eterna bellezza”. 

E invece Il Bagno di Venere è il titolo del nuovo progetto del regista Paolo Consorti e del produttore avellinese Paolo Coviello

Un film/mostra che, grazie al suggestivo scenario del Giardino Inglese di Palazzo Reale, racconterà attraverso 10 grandi tele l’atmosfera percepibile ne Il Bagno di Venere , così denominato per la presenza di una statua in marmo di Carrara, opera di Tommaso Solari, che ritrae la dea nell’atto di uscire dall’acqua di un piccolo lago, contornato da un bosco di allori, lecci ed esemplari monumentali di Taxus baccata. Nei recessi del bagno, costituiti da dirupi e ninfei ispirati all’antro della Sibilla Cumana descritto nell’Eneide, la luce solare penetra attraverso il fogliame degli alberi, mentre si ode il gorgoglio della cascatella che sgorga dalle radici del grande tasso, posto al centro dell’emiciclo.

I casting si sono tenuti nel mese corrente e – domenica scorsa, 29 Maggio 2016 – si è svolta la prima giornata di riprese con conseguente brindisi finale ben augurante per questo percorso che è stato ben accolto dal Dott. Mauro Felicori e da tutti i cittadini casertani che hanno bisogno di messaggi positivi. di tutte quelle iniziative – come queste – che aiutano il territorio a riacquistare dignità e cultura.

In bocca al lupo a tutta la squadra!

Roberta Magliocca

 

Il Bagno di Venere: il film girato alla Reggia di Caserta was last modified: maggio 31st, 2016 by Roberta Magliocca
31 maggio 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Caserta
CulturaEventiIn primo piano

Notte alla Reggia di Caserta

scritto da L'Interessante

Notte alla Reggia 

Iniziative culturali e di rivalutazione del famoso sito storico,  a partire dal 7 Maggio, con prolungamento di apertura degli appartamenti reali fino alle ore 22.30, ultimo ingresso ore 22.00.

Rientra in tale progetto di valorizzazione del Ministero dei Beni e delle Attivita’ Culturali e del Turismo  la NOTTE EUROPEA DEI MUSEI che vede protagonisti per la musica l’ENSEMBE “I MUSICI” , costituita da giovani artisti del territorio casertano

Al pianoforte, il maestro Caterina Bernardo, al violino , il  maestro Cecilia D’Iorio ed il soprano di grande talento la giovanissima e gia’ affermata Maria Cenname. Il repertorio spaziera’ dalla pomposa musica di Strauss a Beethoven, con il toccante Chiaro di Luna, per proseguire con Brahms, Rondò  Veneziano, Schubert , arrivando ai giorni nostri con  Ennio Morricone. La coinvolgente  tradizione classica napoletana farà  entrare  nel pieno della cultura musicale popolare,  per poi finire in grande stile con Casta Diva , dalla Norma  di Bellini e due famosissime Arie di Puccini.  Si potrà accedere agli appartamenti , previo biglietto d’entrata del costo eccezionale per tale serata  di Euro 1, che consentira’ di accedere agli Appartamenti del Settecento e dell’Ottocento, alla collezione “Terrae Motus” e alla sezione permanente sui “Disegni e Modelli”, oltre ad inebriarsi della musica che fonde la magia architettonica con quella delle emozioni in suoni.

Info : Biglietteria della Reggia tel. 0823/448184-277580

Notte alla Reggia di Caserta was last modified: maggio 16th, 2016 by L'Interessante
16 maggio 2016 0 commenti
1 Facebook Twitter Google + Pinterest
primo maggio
CulturaEventiIn primo piano

Primo Maggio alla Reggia di Caserta

scritto da L'Interessante

Primo Maggio

In occasione della festività del Primo Maggio il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ha disposto l’apertura straordinaria dei siti d’arte statali

Quest’anno la ricorrenza coincide con la prima domenica del mese in cui è previsto alla Reggia di Caserta l’ingresso gratuito (solo Appartamenti storici, Parco reale a pagamento).

Al fine di garantire la tutela e la corretta fruizione in condizione di sicurezza degli spazi museali sono state predisposte nuove modalità di accesso che saranno applicate le prime domeniche del mese e nei giorni di particolare affluenza:

INGRESSI PRINCIPALI DELLA FACCIATA

  • all’esterno del Palazzo Reale i visitatori saranno incolonnati mediante apposita transennatura;
  • dal cancello lato ovest (a sinistra per chi guarda la facciata) in cui sono ubicati i tornelli accederanno solo i visitatori che acquistano il biglietto per il parco. Il pubblico sarà indirizzato nel percorso che, attraversando il terzo e il quarto cortile, condurrà direttamente al cancello ex AM senza attraversare la galleria centrale (cannocchiale);
  • per garantire maggiore celerità alle operazioni e migliore fruizione l’accesso ai locali della biglietteria sarà consentito ad un numero massimo di 30 visitatori per volta;
  • i visitatori agli Appartamenti storici potranno accedere esclusivamente dal cancelletto laterale ubicato a sinistra del cancello centrale. Saranno distribuiti fino a 4000 biglietti gratuiti entro le ore 13,00 e altri 4000 dalle 13,30 alle 18,45;
  • ogni 700 biglietti emessi verrà sospesa la distribuzione di tutti i ticket per circa 40 minuti per consentire il deflusso del pubblico e un regolare flusso nelle sale;
  • dopo le 13,30 coloro che hanno acquistato il solo biglietto del parco potranno rientrare per la visita agli appartamenti storici.

INGRESSI VIA GIANNONE E CANCELLO DI ERCOLE

  • le prime domeniche del mese ai SOLI possessori del biglietto annuale sarà riservato l’accesso ESCLUSIVAMENTE dal cancello di Ercole dalle ore 08,30 alle 13,30;
  • sarà sospesa la vendita dei biglietti annuali per il parco e tale provvedimento rimarrà in vigore  tutte le prime domeniche del mese;
  • all’esterno del Parco, lungo i marciapiedi di via Giannone, sarà effettuata la separazione con transenne dei visitatori paganti e i possessori del biglietto annuale. Quest’ultimi accederanno direttamente al Parco mentre coloro che dovranno acquistare il ticket saranno ammessi in biglietteria a gruppi di 30.

Il Primo Maggio e le prime domeniche del mese il Giardino Inglese sarà chiuso al pubblico.

Orari visita:

Appartamenti storici 8,30-19

Parco Reale 8,30-18

Primo Maggio alla Reggia di Caserta was last modified: aprile 25th, 2016 by L'Interessante
25 aprile 2016 0 commenti
1 Facebook Twitter Google + Pinterest

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • amore

    L’ Amore ai giorni nostri

    6 dicembre 2016
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • canile

    Adozione in canile: ti salvo la vita, appartieni a me

    9 marzo 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy