L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Tag

campionato lega a basket beko

juvecaserta
BasketIn primo pianoSport

JUVECASERTA: FIRMA LA GUARDIA DARDAN BERISHA. ACQUISTO IN OTTICA PLAY OFF

scritto da L'Interessante

juvecaserta

Juvecaserta: ultimo rinforzo sperando nei play off

La Juvecaserta Pasta Reggia comunica di aver definite un accordo fino al termine della corrente stagione sportiva con il giocatore Dardan Berisha, guardia di 191 cm. Nato a Peje (Kosovo) il 15 novembre 1988 ed in possesso di passaporto polacco e croato, ha iniziato l’attività nelle fila della squadra locale del Peja con cui ha esordito nella prima squadra nella stagione 2006/07 dopo aver trascorso un biennio con la formazione juniores del Cibona Zagabria. Nella stagione successiva ha giocato 10 partite in Spagna prima di sottoscrivere un contratto biennale con il Warszawa con cui ha vinto il titolo assoluto polacco. Nel 2011/12 si è trasferito all’Anwil Wloclawek con cui ha partecipato sia al campionato che alla VTB League. Nel 2012/13 è tornato a Peja che ha lasciato l’anno successivo per il Sigal Prishtina con cui ha partecipato alla Superleague ed alla Balkan League con una media di 24 punti a partita. Lo scorso anno ha iniziato la stagione con il Cibona Zagabria prima di ritornare al Prishtina con cui ha partecipato alla Superleague (21 partite, 15,7 punti a gara). alla Fiba Europe Cup (6 partite con una media di 18,3 punti) ed alla Balkan League (15 partite,  18,3 punti, 54% da 2, £5% da 3 e 81% ai liberi). Quest’anno ha iniziato la stagione in Polonia con il  Polfarmex Kutno dove ha fatto registrare una media di 15,9 punti a gara in 14 partite giocate.
Dardan Berisha, sia a livello giovanile che senior, ha partecipato all’attività internazionale con la rappresentativa del Kosovo e con quella della Polonia con cui ha partecipato ai campionati europei del 2011 in Lituania (5 partite, 13,2 punti, 2,8 assist, 72,7$ da 2, 34,6% da 3, 87,5% ai liberi). È stato premiato come giocatore dell’anno sia in Polonia (2009) che in Kosovo (2013, 2014. 2015) e guardia dell’anno della Balkan League nel 2014, 2015 e 2016.  

JUVECASERTA: FIRMA LA GUARDIA DARDAN BERISHA. ACQUISTO IN OTTICA PLAY OFF was last modified: febbraio 19th, 2017 by L'Interessante
19 febbraio 2017 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
juvecaserta
BasketIn primo pianoSport

JUVECASERTA VITTORIA SOFFERTA SU CREMONA: 79 – 75 DOPO UN FINALE AL CARDIOPALMO

scritto da Walter Magliocca

juvecaserta

Juvecaserta di nuovo al Palamaggiò per la seconda casalinga contro la Vanoli Cremona

Polemiche alle spalle ma con qualche strascico, come per tensione ed infortuni. In settimana non si sono verificati episodi che possano ricondurre a giocatori della  “vecchia” Juvecaserta  (leggi Oscar e Shack) e pertanto Dell’Agnello dovrebbe trasmettere maggiore tranquillità alla squadra. Poco pubblico sugli spalti.

Primo quarto 14 – 20

Con Bostic a mezzo servizio, anzi qualcosa in meno, Dell’Agnello schiera un quintetto formato da Sosa, Diawara, Gaddefors, Putney e Watt. L’impressione iniziale non è delle migliori. La squadra appare contratta e svogliata. Primi due punti degli ospiti con Gaspardo che replica subito con imbarazzante difesa casertana . Putney realizza i primi due punti bianconeri con una slum dunk. Ma la Juvecaserta è distratta e superficiale negli approcci. A 6’ e 45’’, Cremona conduce per 8 a 2. Il tiro da fuori comincia a premiare e prima Putney, poi Diawara consentono  il 10 pari a 5’ e 20’’. E’ Putney il più determinato e aggressivo, oltre ad essere l’elemento più in forma, anche se ai liberi ha una percentuale disastrosa: 0 su 6 a 3’ e 37’’. La partita è molto brutta: sembra la prosecuzione della gara contro Varese. Primo cambio Jhonson per Watt. Anche questa sera risulta difficile commentare una non gara. La Juvecaserta è in bambola e su un tiro da tre di Gaspardo, Cremona raggiunge il maggiore vantaggio: 20 a 12 a 1’ e 16’’.  La prima frazione si chiude sul 14 – 20.

Secondo quarto 30 – 42

Dell’Agnello finalmente decide di far sedere in panca un Sosa  anche stasera non pervenuto, affidando la cabina di regia a Giuri e inserisce Bostic per Gaddefors. I  risultati non si fanno attendere e a 7’ e 40’’ la Juvecaserta raggiunge il pari a 21. La squadra è più aggressiva, ma non riesce a imprimere alla gara un input significativo.  Jhonson-Odom ha un impatto positivo per Cremona. Caserta, senza schemi ed evanescente nelle giocate, si regge sulle sole giocate di Bostic. Ma lo spettacolo è veramente deprimente contro una squadra, come Cremona, che è veramente inconsistente. A 4’ il punteggio è 24 – 30. Non gioco e risultato fermo per circa due minuti. E’ Cremona a sbloccarlo. La tensione si taglia a fette. Dell’Agnello richiama Gaddefors che non accetta il rimprovero e sull’azione seguente, sebbene libero al tiro, passa la palla ad un compagno, tra l’altro marcato. A 1’ 47’’ Cremona raggiunge il maggiore vantaggio 24 – 37. Caserta è senza gioco e motivazioni, sia in campo che in panchina. Su una bomba di Carlino, La Vanoli Cremona va al riposo lungo sul 42 a 30.  Percentuali da incubo: 4 su 16 da tre; 11 su 32 al tiro e 4 su 11 ai liberi.

Terza frazione 46 – 57

Si spera in un piglio diverso. Ma lo scetticismo regna sovrano. In avvio fallo tecnico fischiato alla panchina della Juvecaserta per proteste di Johnson.  Primi due punti della gara da parte di Sosa a 8’ e 40’’. Ma la difesa non riesce ad essere efficace e gli errori si susseguono. A 7’ e 20’’ 35 – 47. La Juvecaserta non riesce ad invertire il trend ed il pallino rimane in mani Vanoli: 38 – 54 a 4’ e 27’’. Si palesa lo spettro di un’altra disastrosa sconfitta contro l’ultima della classe. Sull’ennesimo tiro da tre di Johnson-Odom la Vanoli a 4’ e 08’’ viola sul 56 a 38. Il pubblico diventa il sesto uomo e Caserta sembra avere un sussulto. A 3’ e 20’’ 43 – 56. Lascia perplessi il disinteresse di Putney durante un time out. Bomba di Cinciarini a 2’ e 20’’: 46 – 56. Il Palamaggiò è una bolgia. Ma Bostic manca l’affondo decisivo e poi si fa fischiare un antisportivo. Poco cuore e molti errori. Frazione che si chiude 46 – 57. Cremona ha fatto di tutto per far rientrare la Juvecaserta in partita ma invano. Il pubblico continua ad incitare la squadra.

Ultima frazione  in volata 79 – 75

Difficile l’impresa. Gli arbitri fischiano un tecnico a Jhonson-Odom per l’eccessiva esultanza dopo un canestro. Cinciarini completa un’azione da tre punti. Piccolo sussulto. Zone press a tutto campo. A 8’ e 09’’ il tabellone segna 53 – 61. Sul 55 – 61 il Palamaggiò scende in campo. Su bomba di Cinciarini dall’angolo 58 – 63 a 6’e 50’’. La gara diventa incandescente sul 60 – 63 che diventa parità (6’ 13’’) sempre su bomba di Sosa che riscatta, così, una prestazione più che opaca. Sosa si esalta e risponde da tre a Jhonson-Odom. Si viaggia sulla parità a 66. Putney partecipa alla festa da tre e poi con una schiacciata a rimbalzo: 71 – 66 a 4’ e 21’’. Ora è Cremona nel pallone. La bellezza del basket. Caserta ricomincia a sbagliare: soluzioni dissennate senza sfuttare il bonus falli raggiunto da entrambe le squadre. E così da un possibile + 8, su due liberi di Jhonson-Odom, Cremona si porta a cinque lunghezze: 72 – 67 a1’ 56’’. Ma Putney piazza la bomba del + 8: 75 – 67. Ma la Vanoli a 30’’ realizza da tre e si porta sul 75 – 71 e Putney sbaglia i liberi della sicurezza. A 14’’ e 49 Jhonson-Odom bissa da tre e il tabellone segna 75 – 74.  Caserta dopo aver recuperato si complica la vita. Altra gara che si decide nei secondi, anzi centesimi finali. Fallo sistematico di Cremona e Sosa in lunetta: 2 su 2 e 77 – 74. Bostic commette fallo e Turner va in lunetta. Ne segna uno solo e sul rimbalzo fallo su Sosa. 2 su 2 e a  2’’ e 45 79 – 75. Finisce così.

Caserta ha avuto il merito di crederci, ma il pubblico è stato veramente il sesto uomo.

Tabellini

PASTA REGGIA JUVECASERTA  79

Sosa 14 (2/8, 2/5), Iavazzi, Diawara 13 (2/2,2/6), Cinciarini 15 (2/4, 2/5), Ventrone, Putney 19 (4/4, 3/6), Gaddefors  (0/2, 0/2), Giuri 0 (0/0, 0/1), Bostic 11 (1/2, 2/3), Cefarelli, Watt 6(2/6, 0/1), Johnson L. 0

Da 2 13/28 – da 3 11/29

All. Dell’Agnello

VANOLI CREMONA 75

Johnson-Odom 27, Amato, Mian 2, Gaspardo 12, Harris 4, Carlino 4, Boccasavia, Wojciechowski 8, Biligha 12, Turner 1, Thomas 5

Da 2 19/41 – da 3 8/24

All. Lepore

Arbitri

Manuel Beniamino Attard, Saverio Lanzarini e Mauro Belfiore di Napoli.

Spettatori 2673 per un incasso di € 20.783,00

JUVECASERTA VITTORIA SOFFERTA SU CREMONA: 79 – 75 DOPO UN FINALE AL CARDIOPALMO was last modified: febbraio 5th, 2017 by Walter Magliocca
5 febbraio 2017 0 commenti
1 Facebook Twitter Google + Pinterest
dell'agnello
BasketIn primo pianoSport

DELL’AGNELLO DELUSO PER IL RISULTATO MA SODDISFATTO DELLA PRESTAZIONE. SACRIPANTI GONGOLA E SI GODE L’ALTA CALSSIFICA

scritto da Walter Magliocca

dell’agnello

Dell’Agnello deluso solo per il risultato. Ma il suo viso non riesce a celare un malcontento non espresso

Il derby ha rispettato le aspettative. Atmosfera tesa per l’incontro, amicale nei confronti degli ex. Ma nel vedere l’espressione di Sandro Dell’Agnello si capisce che esiste qualche problema che va oltre l’aspetto tecnico. Avvalorato e, se del caso, rafforzato dalla divergenza con l’addetto stampa nonché segretario generale, Carlo Giannoni, in riferimento ai risultati raggiunti dalla Juvecaserta dal 1992, ultimo anno in bianconero dell’attuale coach, fino ad oggi.

 “Siamo soddisfatti della prestazione e della reazione dei giocatori – ha esordito Sandro Dell’Agnello – ma delusi dal risultato. Ai punti avremmo certamente meritato la vittoria. Ma più di quanto fatto stasera non potevamo al cospetto di una signora squadra quale Avellino. Analizzando il roster non esiste alcun termine di paragone. Ma, dopo la prestazione di Brindisi i giocatori hanno dato una prova di coesione e determinazione”.

Analisi dell’incontro

“Le cinque palle perse nell’ultimo quarto hanno fatto la differenza, oltre due giocate chirurgiche da parte di Avellino – ha proseguito il tecnico casertano – C’è molto rammarico per la sconfitta di oggi. Peccato. Ma sono soddisfatto di come è stata affrontata la partita. La reazione che mi aspettavo dopo la disfatta di Brindisi. Ritengo che questa sia una risposta pubblica di come la squadra teneva a vincere la sfida con Avellino. Con questa prestazione saremmo riusciti a sconfiggere almeno dodici squadre del campionato. Ma Avellino fa parte del gruppo delle più forti. Il rammarico maggiore è per la gara interna persa con Pesaro, non certo per la sconfitta odierna”.

 Sulla prossima gara a Sassari in anticipo domenicale alle 12,00

“Il morale non sarà esaltante. Ma dobbiamo partire e prendere quanto di buono espresso nella gara di oggi”.

Sulle final eight un Dell’Agnello con poca fiducia

“La classifica dice che possiamo ancora cullare il sogno di terminare il girone di andata fra le prime otto. Tutto passa per la difficile trasferta di Sassari. In caso di sconfitta dovremmo aspettare i risultati provenienti dagli altri campi. Ma non saraà un dramma se non dovessimo centrare questo obiettivo”.

Le condizioni degli infortunati e il nuovo arrivato Diawara

“Su Czyz – continua Dell’Agnello –  un mese fa, lo staff medico aveva previsto un percorso terapeutico che purtroppo non ha dato i risultati sperati. Ora attenderemo la sosta alla fine del girone di andata e prenderemo delle decisioni. Bostic, invece, speriamo di recuperarlo per la trasferta di Reggio Emilia. Diawara si fermerà fino a giovedì per consentire allenamenti completi. Con due elementi in meno si soffre sia in settimana che in partita”.

Sacripanti è stato il primo ad entrare in sala stampa. Soddisfazione per risultato e classifica

“Bellissima atmosfera degna di un derby. I tifosi sono stati eccezionali. Calore ed entusiasmo. Giocare in questo palazzetto è sempre un’emozione e vederlo pieno fa bene al basket e noi, felici protagonisti di questo evento. Come prima cosa faccio i complimenti ai miei giocatori, soprattutto ai nuovi che non rano abituati a giocare in simili condizioni ambientali. Siamo andati sotto di 11 e siamo stati bravi a chiudere il prima quarto sotto solo di un punto. Il secondo e terzo quarto sono stati equilibrati. Mentre nell’ultima frazione abbiamo fatto le scelte giuste e nonostante l’uscita di Ragland abbiamo attuato uno schama con post basso a tre per liberare Thomas. La difea è stata molto buona. Per noi sono due punti importanti per consentirci di stazionare tra le prime quattro”.

Continua l’ex coach. “E’ stato molto importante, per alcuni nostri giocatori, vivere una partita di alto contenuto sia dal punto di vista emotivo che tattico. L’unico errore che posso imputare ai miei è che, in alcuni frangenti, hanno fatto delle giocate dettate dall’entusiasmo, mentre quando abbiamo avuto pazienza siamo riusciti a mettere in difficoltà un’ottima Juvecaserta”.

Un saluto per tutti: “Auguri di buon anno a tutti i tifosi di Caserta ed Avellino e per tutti voi”.  

DELL’AGNELLO DELUSO PER IL RISULTATO MA SODDISFATTO DELLA PRESTAZIONE. SACRIPANTI GONGOLA E SI GODE L’ALTA CALSSIFICA was last modified: gennaio 3rd, 2017 by Walter Magliocca
2 gennaio 2017 0 commenti
1 Facebook Twitter Google + Pinterest
dell'agnello
BasketIn primo piano

DELL’AGNELLO: PARTITI MALE MA BRAVI A INVERTIRE LA ROTTA.  FINAL EIGHT PIU’ VICINE.

scritto da Walter Magliocca

dell’agnello

In sala stampa un Dell’Agnello non completamente soddisfatto della prova della sua squadra.

“Il primo quarto è stato completamente negativo. Una conseguenza e prosieguo della gara di Venezia” ha detto il coach casertano Sandro Dell’Agnello. Ha poi incalzato “Nella prima frazione abbiamo consentito a Brescia di prendere consapevolezza e fiducia nei propri mezzi. Poteva diventare una gara da incubo e così è stato. Soprattutto, anzi unicamente, per nostro demerito. Noi siamo stati bravi a riprendere il giusto equilibrio contro un avversario ben attrezzato e che darà filo da torcere a tutte le compagini. Brescia ha un play che smista palloni e mette in condizione i compagni di esprimersi al meglio. E poi Landry è “dio”:  nelle ultime quattro/cinque gare ha 25 di media. La difesa attuata da Brescia è una zona che maschera un marcamento a uomo, contro cui noi abbiamo realizzato 89 punti questa sera e domenica a Venezia, contro altra difesa a zona,  altri 90 punti. Sotto questo profilo non posso lamentarmi”.

Dell’Agnello prosegue negli apprezzamenti per gli ospiti e soddisfazione per la posizione in classifica

“Dopo il primo quarto, Brescia è stato un incubo e migliore complimento non potrei farlo. Il loro coach, Diana, è stato molto bravo e le sue qualità erano già apprezzabili quando era mio secondo. Io non gli ho trasmesso nulla e sta dimostrando tutto il suo valore. Per noi, oggi, è stato un bel passo in avanti in proiezione final eight.

Poi il coach Dell’Agnello esprime una menzione particolare per Jackson. Oggi si è fatto trovare pronto ed il suo apporto è stato molto prezioso. Lui si allena con molta dedizione e professionalità ed è stato determinante in un momento difficile dell’incontro”.

Poi un pensiero, ad alta voce, sulla classifica occupata: erano anni che Caserta non era così in alto. Per questa notte, in attesa della gara di lunedì sera di Reggio Emilia, la Juvecaserta è seconda in condominio.

Andrea Diana, tecnico della Germani Brescia

“Anche a Caserta abbiamo dimostrato il nostro valore contro un avversario molto forte. Ovviamente, in considerazione  di come abbiamo interpretato la gara e del primo quarto, c’è molta recriminazione per il risultato finale. Visto che eravamo riusciti ad essere punto a punto e per come si era sviluppata la partita,, abbiamo perso un’occasione  per proseguire nella striscia positiva. Caserta è una “signora” squadra molto ben allenata”.

Poche battute anche per il play di Brescia, Luca Vitali

“Sicuramente potevamo conquistare l’intera posta in palio, dando seguito alle tre vittorie consecutive. Non abbiamo demeritato al cospetto di una compagine che è sicuramente la sorpresa da questo inizio di stagione. Il campionato è molto equilibrato e con due vittorie puoi ritrovarti in zona play off e con altrettante sconfitte alla soglia della zona retrocessione. Il nostro obiettivo rimane la salvezza. Dobbiamo migliorare e migliorarci nei sincronismi di squadra”. Poche battute per precisare che a fine partita non c’è stato nessuno screzio con il giemme casertano Gino Guastaferro”.

img_9935
img_9936

img_9938 img_9939 img_9940 img_9941 img_9942

DELL’AGNELLO: PARTITI MALE MA BRAVI A INVERTIRE LA ROTTA.  FINAL EIGHT PIU’ VICINE. was last modified: dicembre 5th, 2016 by Walter Magliocca
5 dicembre 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
juvecaserta
BasketIn primo piano

JUVECASERTA: PRESENTATO IL ROSTER 2016/2017 AL CENTRO CAMPANIA

scritto da L'Interessante

juvecaserta

Presentato lo staff tecnico e societario della Juvecaserta, che sarà ai nastri di partenza della lega A del campionato di basket nella stagione che sta per iniziare. Chiamati singolarmente da Gigio Rosa, sono sfilati sul palco di piazza Campania, nel centro commerciale omonimo, i nuovi e vecchi atleti della Pasta Reggia. Il direttore artistico di Radio Marte ha invitato sul palco prima lo staff medico sanitario, con la presenza dei dottori Mario Stranges ed Ettore Borsi, del preparatore atletico Domenico Papa e per i fisiotrapisti Donato Eremita, lo staff dirigenziale con il presidente Lello Iavazzi e a seguire Antonello Nevola, Antimo Lubrano, Giovanni Pacifico e Gino Guastaferro e tecnico con l’allenatore Dell’Agnello, i vice Michelutti e Petroccione. Sono state rivolte domande sui programmi e le prospettive del prossimo campionato al tecnico, al patron societario e al general manager. Sono, quindi, saliti sul palco prima il gruppo dei giovani attualmente aggregati alla prima squadra e, poi, a seguire, accompagnati dai cori della tifoseria organizzata, chiamati singolarmente e fortemente applauditi dai tanti sostenitori presenti, Dario  Cefarelli, Daniele Cinciarini, Marco Giuri, Viktor Gaddefors, Nika Metreveli, Tyler Bergantino, Josh Bostic, Mitchell Watt, Raph Putney ed Edgar Sosa. Citato, ovviamente, anche Aleksander Czyz, assente perché impegnato con la nazionale polacca per le qualificazioni ai prossimi europei. Spazio, quindi, alle domande inviate dai tifosi, attraverso le pagine ufficiali della società sui vari social network, domande che hanno interessato sia Dell’Agnello che alcuni componenti il roster.

Sul palco anche la squadra femminile che parteciperà al prossimo campionato di serie C

In precedenza erano salite sullo stesso palco le ragazze della Juvecaserta Academy Pantere che prenderanno parte al campionato di serie C femminile. Con lo staff tecnico e le atlete il presidente Gianpaolo Antonucci, la vice Dalila Iavazzi ed il direttore sportivo Olimpia Mastandrea, che ha ricordato la storia delle vecchie pantere – di cui ha fatto parte in qualità di atleta – e le motivazioni alla base del progetto della Juvecaserta Academy.
In chiusura spazio alle interviste da parte dei rappresentanti degli organi di informazione e, quindi, piacevole assalto dei tifosi a caccia di autografi e selfie con i protagonisti della prossima stagione bianconera.

Aggiornamento da Comunicato Stampa

Serata piacevole, quella trascorsa al Centro Commerciale Campania per la presentazione della Juvecaserta Pasta Reggia. La presenza di tanti sostenitori ed i cori della tifoseria organizzata hanno trasformato la struttura commerciale casertana in un palasport, coinvolgendo anche quanti affollavano in quel momento i tanti punti di vendita della struttura guidata dal presidente del consorzio esercenti, Giuseppe Lanza, e dal direttore Gianluca Galvani che, nell’organizzazione della serata, è stato coadiuvato da Francesco Cimmino dell’ufficio marketing. Chiamati dal noto speaker radiofonico, Gigio Rosa, i bianconeri hanno sfilato sul palco ricevendo il prolungato applauso dei presenti prima di “sottostare” alle richieste di autografi e selfie che hanno caratterizzato la parte finale dell’incontro. Particolarmente apprezzata anche l’iniziativa adottata dal club bianconero nell’ambito del progetto Juvecaserta Academy con la presentazione della squadra delle Pantere che affronterà in questa stagione agonistica il campionato di serie C femminile, rinverdendo una presenza casertana nel novimento cestistico femminile, che si era diradata negli ultimi anni.

JUVECASERTA: PRESENTATO IL ROSTER 2016/2017 AL CENTRO CAMPANIA was last modified: settembre 8th, 2016 by L'Interessante
8 settembre 2016 0 commenti
1 Facebook Twitter Google + Pinterest
accordo juvecaserta
BasketIn primo pianoSport

IAVAZZI LASCIA. APPELLO AGLI IMPRENDITORI. CASERTA E’ CITTA’ MORTA.

scritto da Walter Magliocca

iavazzi

Tutto secondo le previsioni. Il presidente Iavazzi, con voce leggermente rotta dalla commozione, ha comunicato quanto ci si aspettava.

Un piccolo riferimento alla partita decisiva

“le emozioni vissute con Trento saranno un ricordo che serberò sempre nel mio cuore. Mi dispiace solo per qualche polemica inutile e per lo striscione esposto in curva. Ma non ricordavo un palazzetto così pieno dai tempi della semifinale scudetto”

AAA cercasi imprenditori disposti a rilevare la società

“Ho sempre pagato di persona anche gli errori degli altri ed ho sempre mantenuto i miei impegni. Lo farò anche in questa occasione. Purtroppo le difficoltà che hanno avuto le mie aziende si sono ripercosse sulla gestione della Juvecaserta”. E’ un fiume in piena

Dopo Iavazzi non c’è nessuno

“Ho deciso di fermarmi. Quando ho rilevato la società nel 2012, vi doveva essere un’esposizione per soli euro 574mila. Invece i debiti erano di gran lunga superiori. Oggi lascio la società in condizioni migliori. Due sono le grosse criticità: Iva dell’anno 2011 (non di mia pertinenza) per euro 450.000 e iva per il 2014 per circa 150.000. Tali importi sono stati dilazionati con rate da 15.000 mensili. In pratica tutti oneri fiscali che non influiscono sull’iscrizione della squadra al campionato. Vi è un unico contenzioso con l’ex Domercant. Ma abbiamo proposto opposizione in quanto riteniamo non dovute le somme richieste dal giocatore”

Senza soluzione di continuità, come se avesse preparato un esame.

“Potrei anche rimanere in società, per dare il mio contributo, con piccole quote partecipative. Ma il mio interesse principale è che la squadra prenda parte al campionato di Lega A. Non accetterò soluzioni riduttive. Se qualche imprenditore è disponibile ad accollarsi i debiti menzionati, non si sarà alcun problema. Ora tocca alla città. Sono finiti i tempi delle parole. Contano solo i fatti e i termini economici”.

La squadra sarà iscritta. Ma senza la fidejussione.

“Proprio in mattinata ho provveduto al pagamento dei tributi necessari per l’iscrizione. La documentazione la consegno al segretario generale, Carlo Giannoni. Pertanto lascio la juvecaserta con tutte le carte in regola per continuare il basket in Lega A. Entro  il 30 maggio provvederò al versamento della quota di euro 18.000 e pagherò i 15.000 euro che scadranno il 15 giugno, pagando gli stipendi di maggio e giugno al settore tecnico. Non farò fronte solo alla fidejussione. La perdita di esercizio è stata ripianata con i versamenti dei soci”.

Chi critica uscisse allo scoperto e provvedesse a “mettere mano al portafogli”

“Ho creato play groun, lo store, il settore giovanile, il basket femminile. Non ho lesinato. Ho investito personalmente e da solo nel basket. Ora aspetto una risposta dalla città. Ora si vede se ama veramente il basket. I veri tifosi sono solo 1.500, disposti a tutto in nome della juvecaserta. Il resto sono tifosi occasionali, al palazzetto solo per sfoggiare il “vestito della domenica”.

Un ultima precisazione

“Se ci dovesse essere qualcuno a garantire le spese per affrontare la prossima stagione sportiva, mediante il versamento di un milione e mezzo di euro, io sono disponibile ad accollarmi debiti e crediti ed a continuare la gestione”.

 Ma Iavazzi andrà via veramente?

Dichiarazioni a tutto tondo. Nulla è stato omesso.

Crediamo che la volontà di Lello Iavazzi sia quella di lasciare e continuare a vedere la Juvecaserta ai nastri di partenza della prossima stagione in serie A1. Ma un presidente che voglia veramente lasciare, perché deve rimetterci almeno 200 mila euro per far fronte ai pagamenti degli stipendi, dell’iscrizione e dei debiti nei confronti dell’erario? Se non ci dovesse essere continuità sarebbero spese inutili. Forse riuscirà a cacciare il coniglio dal cilindro?

Entro metà giugno i giochi dovranno essere fatti. Un modo per svegliare chi sonnecchia? Qualche imprenditore batta un colpo. Altrimenti, se Iavazzi non dovesse recedere, sarà encefalogramma piatto.

Altro che città di basket!!!

 

IAVAZZI LASCIA. APPELLO AGLI IMPRENDITORI. CASERTA E’ CITTA’ MORTA. was last modified: maggio 13th, 2016 by Walter Magliocca
13 maggio 2016 0 commenti
1 Facebook Twitter Google + Pinterest

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • amore

    L’ Amore ai giorni nostri

    6 dicembre 2016
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • canile

    Adozione in canile: ti salvo la vita, appartieni a me

    9 marzo 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy