L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Tag

Concerti

Laura Pausini
CulturaIn primo pianoMusicaTv

Laura Pausini Stadi su canale 5

scritto da L'Interessante

Laura Pausini stadi su Canale 5 da San Siro

Di Vincenzo Piccolo

È andato in onda ieri, 6 settembre, su canale 5 la replica televisiva del concerto di Laura Pausini al San Siro durante il “Simili Tour” negli stadi italiani

Insieme alla Pausini sul doppio palco allestito per lo show ci sono stati undici musicisti, sei coristi, una trentina di ballerini per le 45 canzoni in scaletta per il tour cominciato in giugno a Milano, interamente Sold-out.

Immagini strepitose, opera della regia di Cristian Biondani, hanno catturato la cantante romagnola piena di una forza inaudita che sembra trarre, quasi interamente, dal suo pubblico di 100mila spettatori provenienti da ogni parte del mondo. Con loro e per loro la Pausini ha ideato la serata, interagendo, improvvisando duetti e intavolando discorsi, seguendo il percorso tracciato da un unico filo rosso: l’amore.

Unico tema dell’intero spettacolo, come un inno, presentato in tutte le sue sfaccettature, attraverso le tracce scelte per lo show, i dettagli e gli effetti scenografici perfettamente studiati dall’artista.

Un concerto, quindi, che va oltre il concetto stesso di semplice spettacolo musicale, arricchendosi di un’inaspettata meraviglia dovuta alla forza con la quale Laura presenta, gestisce e seleziona ogni sua canzone o mossa. Nessuna sbavatura, nessun errore, nessuna gaffe. Una resistenza degna della fuoriclasse che è. Si apre così, nel migliore dei modi, la stagione dei “grandi concerti” in programmazione su Canale 5. Con la portabandiera della musica italiana nel mondo, ancora in giro per il Sud-America e l’Europa con il “Similares Tour” fino a fine Ottobre.

Non ci resta che aspettare il suo ritorno in patria, sperando che ci regali un altro momento per sognare e, perché no, per amare con lei. Perché, come raccomanda lei stessa ai suoi fan “dopo ogni concerto della Pausini, che siate soli o in compagnia, tornate a casa e fate l’amore!”.

Laura Pausini Stadi su canale 5 was last modified: settembre 7th, 2016 by L'Interessante
7 settembre 2016 0 commenti
3 Facebook Twitter Google + Pinterest
Alessandra
CulturaIn primo pianoMusica

Alessandra Amoroso per i terremotati

scritto da L'Interessante

Alessandra

Di Michela Salzillo

Se una mano lava l’altra, tutt’e due lavano il viso.

Queste le parole della cantante Alessandra Amoroso che, in un video postato sul suo profilo facebook, ha fatto sapere della propria adesione  all’ iniziativa realizzata dagli artisti di Newtopia, un contributo collettivo nato per sostenere i sopravvissuti al terremoto che ha colpito il centro Italia

 La proposta, partita qualche giorno fa dalle pagine de “Il fatto Quotidiano”, aveva stimolato la generosità di molti autori italiani. Era infatti già noto che il 100% del ricavato sui singoli “andiamo a comandare” e “ vorrei ma non posto”, fossero stati devoluti in beneficienza. Un gesto che si è rivelato subito sprono contagioso per la cantante pugliese, che ha dichiarato.

“ Insieme alla mia casa discografica, ho deciso di devolvere, per i prossimi tre mesi, l’intero  ricavato del mio ultimo singolo,“Vivere a colori,” alla ricostruzione dell’asilo e la scuola elementare di Amatrice.”

L’Amoroso, inoltre, starebbe cercando di contattare le aziende Apple e Google, che su ogni singolo trattengono il 30% dei guadagni.

“Sarebbe fantastico se riuscissimo a dare alle persone coinvolte l’intera cifra. Ma sarebbe ancora più bello se tutti i nostri colleghi si unissero insieme a noi per aiutare i nostri connazionali a rialzarsi e a vivere la vita serena che tutti si meritano di vivere.

Facciamo vedere di cosa sono capaci gli italiani quando lavorano insieme”

Alessandra Amoroso per i terremotati was last modified: agosto 29th, 2016 by L'Interessante
29 agosto 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Tuna
CulturaIn primo pianoMusica

Tuna ’ soul: musica in scatola

scritto da L'Interessante

Tuna ‘ soul

L’interessante ha incontrato i Tuna ’ Soul, a pochi mesi dall’uscita del loro album Fish & Riffs. Il sound non è nuovo alle radio, ma l’originalità dei testi la fa da padrona

“Fatevi un giro nei concerti nostri, il rap è musica non è un circolo per tossici”, un chiaro invito ad ascoltare prima di giudicare, rivolto a chi tende ad etichettare sempre tutto secondo stereotipi e clichè. Ma la loro musica ce l’hanno raccontata loro, tutta da “ascoltare”.

Ciao Ragazzi, grazie per aver accettato di farvi intervistare. Immagino che in molti ve lo avranno chiesto. Sveliamo, allora, il mistero dei Tuna’ Soul: come nasce questo nome?

Ciao Roberta, innanzitutto grazie a te per l’ intervista. Il nome nasce nell’ estate in cui abbiamo cominciato a comporre il disco. La pasta al tonno era il piatto che più cucinavamo dato il pochissimo tempo che avevamo. Ovviamente è una cosa che abbiamo inventato al momento, il nostro nome resta un mistero.

Quali sono i percorsi musicali di ognuno di voi?

Diciamo che c’ è chi viene da un percorso accademico e chi viene da un percorso molto più “autodidatta”. Questa cosa ha i suoi benefici, ad esempio c’ è un bilanciamento tra estrema creatività e radici solide armonicamente e melodicamente parlando.

 

Nel vostro cd quali sono state le influenze musicali? I vostri stereo personali che musica passano?

Domanda troppo grande anche per un libro di 8000 pagine! Abbiamo origini diverse come generi e delle volte ammetto che è anche difficile sincronizzarci, ma quando succede escono sempre belle cose. Ovviamente la matrice guida è l’ hip hop: parliamo di J Dilla, ovviamente i The Roots ma anche Kanye West, Chance the rapper e ovviamente il dovuto rispetto e la dovuta ispirazione a James Brown. Poi ovviamente c’è chi ascolta Hendrix, chi D’ Angelo e la Badu, chi Pearl Jam, chi Pino Daniele.

Siete ragazzi giovanissimi. Quando guardate al vostro futuro, cosa vi aspettate? La musica dei Tuna ‘ Soul è solo un hobby o sognate possa diventare qualcosa di più?

Magari potessimo considerarlo mestiere! In Italia praticamente è inesistente colui che vive di musica senza essere in TV. Però siamo consapevoli che il primo passo per renderlo un mestiere è quello di smettere di sognare di lavorare con la musica, ma pensare a lavorare con la musica. Purtroppo Caserta è ben lontana da questa concezione, ti confesso che a stento riusciamo a rientrare dalle spese dopo un nostro show. Delle volte ci è addirittura stato chiesto di “dividerci la SIAE”, assurdo.

Quali sono i vostri progetti musicali nell’immediato futuro?

Per ora non possiamo ancora ufficializzare niente sulla nuova musica ma ci sono arrivate davvero belle proposte. Stiamo lavorando a qualcosa con artisti forti del nord Italia. Sul live show, promettiamo di rivoluzionarlo per intero, sarà un qualcosa di strano, introdurremo tante novità.

Grazie ai Tuna’ Soul!

Roberta Magliocca

Tuna ’ soul: musica in scatola was last modified: giugno 7th, 2016 by L'Interessante
7 giugno 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • amore

    L’ Amore ai giorni nostri

    6 dicembre 2016
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • canile

    Adozione in canile: ti salvo la vita, appartieni a me

    9 marzo 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy