L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Tag

Pallavolo

volalto
In primo pianoSportVolley

Volalto Soverato riflessioni a mente fredda

scritto da L'Interessante

 Volalto

“Contro Soverato le ragazze hanno giocato una partita importante. Nonostante fossimo in formazione rimaneggiata e con la centrale Mio Bertolo schierata in un ruolo non suo, siamo stati costantemente nella sfida. Ovvio che alla fine eravamo stanchi e si è ceduto al tie break”. Così si apre la nostra intervista con il coach rosanero Fabio Bonafede. Contro Soverato si è ceduto al quinto set al termine di una lunga e dura battaglia sportiva. Un match che ha evidenziato il forte spirito di squadra delle rosanero, la loro grande determinazione.

 “ La grinta, la voglia di lottare sono tipiche delle mie squadre. – ha proseguito il tecnico volaltino –  Domenica scorsa, come in tutte  le gare questo spirito si è visto nuovamente. Non dobbiamo mollare mai niente, questo deve essere sempre il nostro imperativo”.

Volalto. Peccato per alcuni cali di rendimento

  “Abbiamo dei blackout, frutto del nostro vissuto che, ancora, non sono riuscito a togliere. Dovrei essere molto contento perchè abbiamo sfiorato l’impresa ma io gioco solo per vincere e non ci si può accontentare di un punto”.

Bonafede sottolinea, infatti, come la sfida con le calabresi avrebbe anche potuto avere un epilogo diverso.

“Potevano essere tre punti, invece ne portiamo a casa uno solo. Non posso essere contento, ma, parimenti, riconosco che è un punto molto pesante ed importante in chiave salvezza”. Già, la lotta per non retrocedere si infiamma ancora di più. Il colpaccio di Mondovì sul campo di Olbia consente l’aggancio delle piemontesi alle volaltine a quota dodici, ma anche la riduzione del gap rispetto alle sarde, ora di soli tre punti. Salvezza diretta e play out, sono, quindi, un discorso ancora apertissimo. Caserta ci crede, è viva ed ha ancora diverse fiches da giocare sul tavolo del campionato.

Volalto Soverato riflessioni a mente fredda was last modified: febbraio 1st, 2017 by L'Interessante
1 febbraio 2017 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Volalto
In primo pianoSportVolley

Volalto Caserta – Soverato: la cronaca dell’incontro

scritto da L'Interessante

Volalto Soverato.

Vince Soverato che così sbanca il taraflex di Viale Medaglie d’Oro, ma la VolAlto è andata vicinissima a quella che sarebbe stata una vera e propria impresa sportiva. Scesa in campo senza Pascucci e con una formazione non poco rivoluzionata, il team casertano si è reso protagonista di una prestazione eccezionale. Cinque set tiratissimi, tutti giocati alla pari contro rivali decisamente agguerrite e ben decise a portare a casa punti pesanti in chiave play off. Le rosanero hanno vinto in rimonta un primo set apparso ad un certo punto perso, poi si sono ritrovati avanti due set ad uno. Hanno provato a chiudere la contesa al quarto, ma alla fine hanno subito il ritorno delle rivali brave a non arrendersi.

Peccato. La VolAlto conquista, però, un punto pesante in chiave salvezza e conferma di esser team vivo ben deciso a giocarsi sino all’ultimo punto le sue speranze di salvezza.

  La cronaca

Pronti via e Soverato scatta sul più quattro. (2-6). Caserta fatica in attacco, mentre al di la della rete Soverato, approffittando anche della ricezione campana ancora freddina, trova attacchi facili. (3-7). Fast della Boriassi e due servizi vincenti della stessa centrale riportano la VolAlto sul meno due. (5-7). Le rosanero, però, continuano a soffrire in ricezione. Manfredini fa ace. (5-10). Il gioco offensivo di Caserta punta molte delle sue fortune sugli attacchi delle centrali. (8-10- 12-14). L’ennesimo servizio vincente della sfida riporta Soverato avanti di quattro. (12-16). Bonafede chiama sospensione. Le calabresi controllano. La fast di Bertone vale il massimo vantaggio. (14-20). Sembra finita. Qui, però, si costruisce il capolavoro rosanero. La VolAlto alza le sue percentuali difensive, muro e gioco al centro sono da manuale. Parte la rimonta. (18-22). Errore di Manfredini, punto di Mio Bertolo.(22-23). Muro di Boriassi parità. La VolAlto è in trance agonistica.
   Le riesce tutto benissimo. Arriva il set point. Soverato lo annulla. Caserta ci crede. Se ne costruisce un secondo e chiude. 26-24.

   SECONDO SET

   Scatta subito avanti Caserta (3-0). Manfredini e Zanotto riportano la sfida in pareggio. (4-4). L’attacco di Soverato, adesso, è più costante con le campane ad inseguire. (5-10). Boriassi prova a ricucire (9-14),  Astarita la segue e si risale sul meno due (15-17). Saja chiama time out. Dalla sospensione escono benissimo le ospiti. Manfredini sigla il nuovo allungo. Il muro di Travaglini porta le calabresi avanti di cinque. (17-22). Arrivano sei palle set per Soverato. (18-24). Caserta ne annulla due, poi si arrende. 20-25

   TERZO SET

   L’equilibrio iniziale (5-5) è spezzato da un attacco vincente di Mio Bertolo ed un ace di Astarita. (8-6). Sarà il piccolo break sul quale le padrone di casa costruiranno le loro fortune nel parziale.Il muro di Strobbe vale il più tre. (14-11). Al di la della rete il peso offensivo è quasi tutto sulle spalle della Manfredini. (15-13). Barone rileva Mio Bertolo. Il muro della Vujko riporta Soverato sul meno uno. (15-14). Ci pensa ancora una volta Strobbe a rimettere aria tra le due formazioni. Il punteggio segue i cambi palla. Caserta difende con intensità non comuni. Dove non arriva con le mani ci mette i piedi. (18-15). Saja chiama sospensione. Il time out non cambia l’inerzia della sfida. La VolAlto ci crede e con Astarita trova spesso valide soluzioni in alternativa alle due centrali. (19-16). Bartesaghi griffa l’ennesimo miracolo difensivo rosanero. Boriassi e Mio Bertolo  lasciano l’impronta nella metà campo avversaria. (22-17). Soverato sbanda. (23-17). Oramai è Giada
   Boriassi Show. Saia chiama ancora sospensione. Ancora Boriassi griffa il set point. (24-17). Soverato ne annulla tre, poi Astarita chiude i giochi. 25-20

   QUARTO SET

   Scatto Caserta (4-1), ma Soverato rimonta. (5-4). Agrifoglio cerca spesso le centrai e fa bene. Il primo tempo della Strobbe è quasi una sentenza, Boriasi ha il braccio rovente ed anche Mio Bertolo, in un ruolo per lei inedito, fa in pieno il suo dovere. (8-4). Saja decide di bloccare la sfida. La sospensione non frena il furore agonistico delle campane. Ancora Strobbe a confermare il più tre per la VolAlto. (9-6). Soverato sbaglia in attacco. (10-6). La VolAlto gioca bene i cambi palla. Bartesaghi ne griffa due consecutivi.Si ritorna sul più quattro.(14-10). Manfredini piazza un siluro terra aria, poi con il suo servizio mette in difficoltà Caserta aprendo così la rimonta delle calabresi.(14-14). Bonafede chiama time out. La VolAlto riprende la sua corsa. (16-14), ma è una piccola parentesi. Soverato piazza un break di 0-3 che obbliga il coach rosanero a chiamare ancora sospensione. Astarita rimette la contesa in parità.(17-17).Il muro della Travaglini vale il più due per
   le ospiti. (18-20). Adesso è la VolAlto a non riuscire più a mettere palla a terra. Soverato scappa (19.23) e porta la sfida al tie break. 19-25

   TIE BREAK

   Il primo punto è di Manfredini. Bartesaghi pareggia, ma il primo allungo è di Soverato. (1-3). Il muri di Mio Bertolo riporta le rosanero sul meno uno. (3-4).La ricezione di Caserta soffre e le calabresi ne approfittano. (3-6). Rientra Barone. Al cambio campo le ospiti sono avanti di cinque (3-8).Caserta non ne ha più. De Michelis e Zanotto portano le ospiti sul 4-14. Strobbe annulla il primo, ma alla fine vince Soverato 5-15

   VOLALTO – SOVERATO

   (26-24; 20-25; 25-20; 19-25; 5-15)

   VOLALTO: Boriassi 17, Avenia, Aquino, Cecchetto(L), Strobbe 16, Astarita 12, Agrifoglio 3, Barone, Bartesaghi 7, Mio Bertolo 14. All. Bonafede. Vic Russo

   SOVERATO: Vujko 5, Travaglini 15, Caforio, Caravello 8, Bertone 3, Demichelis 8, Zanotto 8, Manfredini 32, Gennari, Karakasheva, Bisconti (L). All Saja.

Volalto Caserta – Soverato: la cronaca dell’incontro was last modified: gennaio 31st, 2017 by L'Interessante
30 gennaio 2017 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Lardini
In primo pianoSportVolley

LARDINI FILOTTRANO – VOLALTO CASERTA 3-0

scritto da L'Interessante

Lardini

La Lardini centra il suo personale 13 sulla schedina del Samsung Gear Volley Cup di A2 e chiude al meglio un girone di andata strepitoso

La formazione di Massimo Bellano supera di slancio (3-0) anche l’ostacolo Caserta, mostrando per buoni tratti del match un ottimo livello di gioco, che finisce per fare la differenza. L’ultima di andata, tra l’altro, consegna alle filottranesi la Golem Software Palmi come avversaria dei quarti di finale di coppa Italia di A2 (andata mercoledì 18 in Calabria, ritorno il 25 al PalaBaldinelli). Contro la Volalto la Lardini impone immediatamente il suo ritmo ed entra in partita con impeto, firmando con Scuka e Cogliandro il 4-0 che induce Bonafede (al debutto sulla panchina casertana) alla prima sosta. Il servizio di Negrini obbliga l’ex Agrifoglio a rincorrere spesso il pallone, Vanzurova e ancora Cogliandro accompagnano la Lardini al 7-0. E’ Bartesaghi a siglare il primo punto della Volalto, ma Filottrano
   stoppa a muro (Mazzaro e Scuka) le iniziative casertane e sul 12-2 le ospiti hanno già esaurito i tempi di sospensione. La reazione della Volalto non si fa comunque attendere: la fast di Astarita alleggerisce lo scarto (13-5), il muro di Strobbe e due ace di Aquino portano la Volalto al -6 (16-10). Il vantaggio interno si assottiglia ancora sul muro di Mio Bertolo (17-13), ma Scuka e Vanzurova ridanno slancio ad una Lardini che con due punti in fila di Negrini di fatto mette al sicuro il set (22-15). Coach Bellano cambia la diagonale (dentro l’ex Galazzo e Tosi), un’invasione a rete di Caserta manda in archivio il primo set. Al cambio di campo la Lardini apre ancora il gas, come nel set d’apertura, colpendo con Vanzurova e alzando il muro di Mazzaro e Scuka (7-1). Pascucci prova a frenare l’irruente avvio delle filottranesi (10-4), ma la Lardini continua a tenere altissimo il livello di gioco e con Vanzurova e Negrini allunga ancora (12-5). A mettere ulteriore luce tra le
   due squadre ci pensa Cogliandro, che nel set attacca senza sbavature (nel match con il 67%) e sigla i due ace consecutivi che lanciano la Lardini sul +10 (18-8). Sembra fatta, ma la Volalto ha un colpo di reni importante e con Pascucci soprattutto costruisce un break di 7-0 (19-16) che riapre il parziale. Vanzurova e la neo entrata Rita stoppano il ritorno casertano (21-17), la Lardini riprende il largo con l’opposta ceka e con Cogliandro, chiudendo il set con l’ace di Negrini. Filottrano prova a spingere sull’acceleratore anche in avvio di terza frazione (5-2), ma è un inizio di set contrassegnato da diversi errori sia da una parte e dall’altra. La Lardini mantiene comunque sempre il comando del gioco e del punteggio (11-8), provando a scavare il solco con Scuka e Vanzurova (14-9). Pascucci prima e poi Boriassi (muro) tengono la Volalto in scia (17-14), Scuka tramuta in punto una super difesa di Feliziani, Bosio alza i giri del motore di una Lardini che arma il braccio
   di Vanzurova (16 punti totali con il 52% in attacco) e con il terzo muro personale di Mazzaro centra il suo personale tredici sulla schedina del campionato.

   LARDINI FILOTTRANO – VOLALTO CASERTA 3-0

   LARDINI FILOTTRANO: Bosio, Vanzurova 16, Mazzaro 4, Cogliandro 10, Negrini 4, Scuka 14, Feliziani (L); Tosi, Galazzo, Rita 1, Cappelli, N.e.: Marangon (L2), Pizzichini. All. Bellano – Quintini.

   VOLALTO CASERTA: Agrifoglio 4, Pascucci 8, Strobbe 8, Mio Bertolo 6, Bartesaghi 3, Astarita 8, Cecchetto (L); Boriassi 2, Aquino 1, Barone (L2). N.e.: Avenia. All. Bonafede – Russo.

   ARBITRI: Somansino (Te) e Mattei (Mc).

   PARZIALI: 25-19 (22’), 25-20 (24’), 25-18 (22’).

   DURATA: 68’.

   NOTE: Lardini: battute sbagliate 6, battute vincenti 3, muri 6, attacco 40%, ricezione positiva 65%. Caserta: b.s. 9, b.v. 3, mu. 10, att. 28%, ric. pos. 42%.

LARDINI FILOTTRANO – VOLALTO CASERTA 3-0 was last modified: gennaio 9th, 2017 by L'Interessante
9 gennaio 2017 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Volalto
In primo pianoSportVolley

VolAlto e Sonja Percan si separano

scritto da L'Interessante

Volalto

Un viaggio insieme durato due anni e mezzo. Un percorso esaltante dove non sono mancati momenti di difficoltà, ma dove  non poche sono state le gioie sportive. Era il simbolo, il capitano, il letale terminale offensivo, certamente la giocatrice più rappresentativa che abbia mai indossato la divisa rosanera. La VolAlto Caserta e Sonja Percan si separano. Una separazione consensuale, ben meditata da entrambe le parti che porterà la croata a giocare nel campionato di massima serie indonesiano.  “ Non potevamo dirle di no – le parole di Agostino Barone – troppo importante l’offerta ricevuta per opporci. Certo, siamo tutti particolarmente scossi, perché finisce qui una storia bellissima , due anni e mezzo fantastici. Non è stata una cosa facile, perché quello fatto con la Percan è stato un percorso straordinario, ma in nome della indiscussa riconoscenza che abbiamo verso di lei abbiamo ritenuto doveroso non opporci all’offerta pervenutagli.  Sonja non si è mai tirata indietro, sempre in prima fila, sempre pronta a dire si, sempre disponibile.  A lei sono legate pagine importantissime della nostra storia, a lei va il nostro infinito ringraziamento”.

Sulla stessa lunghezza d’onda anche Carlo Barbagallo.  “Nello sport, più che nella vita  ad un certo punta della carriera, gli atleti sono costretti a prendere scelte difficili. Purtroppo questo è quello che è accaduto per Sonja, “IL NOSTRO CAPITANO”.  Barbagallo spiega che “quando un’atleta, che ha dato tanto ad una società della quale ne è diventato la bandiera, chiede la cessione, dettata da scelte di vita, non si può che, a malincuore, accontentare. Sicuramente ci mancheranno la sua serietà, la professionalità e soprattutto ci mancherà in campo. Fa parte della vita e dello sport”.  Inevitabili i ringraziamenti alla forte opposta.  “ Sonja ci ha dato tantissimo in questi anni, a lei va il grazie per quanto fatto in campo, per ciò che ha fatto per la società, nello spogliatoio, le auguro tanti successi ma sono certo che in futuro, le strade si rincroceranno, anche se con ruoli diversi. Ancora difficilmente riesco ad immaginare la squadra in campo senza Sonja”. Barbagallo e Barone sottolineano, infine, vuole, però, precisare che “a malincuore, abbiamo dovuto accettare la cessione, però ai nostri tifosi diciamo di stare tranquilli perché siamo già operativi sul mercato per rimpiazzare la Percan nel miglior modo possibile”.

Volalto: il saluto del capitano Sonja Percan

Mi rivolgo a tutti quelli che sono stati vicini ed hanno seguito la VolAlto da quando vesto la maglia rosanera. Un ringraziamento alla società che in questi due anni e mezzo sportivi è stata sempre presente. Ringrazio Carlo Barbagallo e Agostino Barone, come persone rappresentative del club casertano, insieme abbiamo vissuto momenti belli, momenti che rimarranno per sempre parte di me. Un abbraccio personale allo staff tecnico, medico e organizzativo e a tutte le mie compagne che continuerò a tifare, seppure da lontano!

Ai fedelissimi tifosi ed agli appassionati ragazzi del Manicomio Accanito un grazie per il loro continuo supporto. Sono stati anni bellissimi e pieni di emozioni sia belle  che brutte, emozioni che mi hanno fatto apprezzare ed amare questa squadra e questa città. E’ arrivato il momento di accogliere nuovi stimoli personali, salutando con affetto questa maglia, queste persone e questa città. Un abbraccio.

Il capitano Sonja Percan

VolAlto e Sonja Percan si separano was last modified: gennaio 3rd, 2017 by L'Interessante
3 gennaio 2017 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Volalto
In primo pianoSportVolley

Volalto Caserta: le dichiarazioni di Russo

scritto da L'Interessante

Volalto.

“Gara strana, abbiamo ancora una volta sofferto la nostra mancanza di continuità.  Purtroppo siamo scesi in campo con la Percan con problemi fisici e la stessa Pascucci obbligata in panchina per problemi alal schiena e ciò ci ha, comunque  penalizzato.  Le ragazze ci hanno provato, si è sofferto tantisismo in ricezione e di conseguenzza in attacco. Si è fatto fatica a mettere palla a terra. Peccato. Ora ritorniamo a lavorare sperando di recuperare in breve gli infortuni”.

    Sorride la Battistelli San Giovanni Marigiano. La formazione romagnola viola il taraflex casertano chiudendo così una lunga striscia negativa che la vedeva sconfitta dall’inizio del mese di novembre. Una vittoria in quattro set, un successo figlio di una prestazione decisamente pulita delle giallonere, un successo che rilancia le azioni delle romagnole ponendo ridando al team di coach Marchese nuove energie stimoli rinnovati. Per la VolAlto ancora un ko, l’ennesimo di una stagione decisamente no, ma nella quale non manca nulla per poterla rimettere sui giusti binari. Caserta, che ha giocato con Percan in condiizoni non ottimali e la Pascucci out per problmei alla schiena, recrimina per un primo set decisamente sprecato e che, forse, avrebbe potuto cambiare l’inerzia della sfida. Poi le campane hanno provato a rimettre in piedi la contesa facendo loro il secondo parziale, ma perso il terzo, hanno visto sfumare i sogni di portare la sfida al tie break.

   Volalto Caserta: la cronaca

   Caserta punto molto al centro e Mio Bertolo risponde presente. Al di al della rete i centimetri di Moretto si fanno sentire. Così il set si mantiene in equilibrio. (4-4). Strobbe e Percan griffano il primo allungo campano. (6-4). Errori offensivi delle romagnole lanciano le padrone di casa sul più quattro. (9-5- 11-6). Contro break della Battistelli e ospiti nuovamente in scia delel rivali (11-10). Caserta gioca bne i cambi palla e pur soffrendo in ricezione conserva il suo piccolo vantaggio. (15-13). Tallevi sbaglia il servio (16-14), la VolAlto mette con continuità palal a terra e arriva sul più tre. (20-17). Qui la marcia si interrompe. Attacco vincente e due ace della Saguatti rimettono la contesa in pareggio. (20-20). Magia difensiva di Cecchetto e punto della Percan.(21-20), poi Strobbe a muro. (22-20). Pare fatta. Non sarà così. Due ricezioni poco felici aprono il cmapo alla Battistelli che prima impatta e poi va a costruirsi il pirmo set point. (23-24). La VolAlto lo
   annulla. Un muro vincente di Moretti da ancora una palal set. La Volalto commette infrazione e i giochi finiscono qui. 24-26

   Secondo set

   Dopo il vantaggio iniziale delle ospiti (0-2), Caserta si rimette in marcia e con la Percan impatta (3-3), poi Strobbe griffa il primo vantaggio rosanero. (5-4). Le squadre procedono a braccetto sino a metà frazione. (10-10). Un errore in attacco campano e l’ace della Battistoni aprono il break delle romagnole.(11-13). Saguatti spara forte al servizio e fa male anche dalla seconda linea. La VolAlto soffre troppo in ricezione e la Battistelli scatta sul più quattro. (14-18). Un muro di Agrifoglio apre un break a favore di Caserta. Mio Bertolo al cnetro è una sicurezza, così come Strobbe. (18-19). Moreretto prova a rimettere aria tra le due formazioni (18-21). Ancora una volta Mio Bertolo ricuce il margine. (21-22). Percan vine murata (21-23). Sembra al fuga buona della battistelli. Astarita al stoppa ed un ace della Percan vale il 23-23. Tallevi fa punto. Set point romagnolo. La Percan lo annulla. Poi Strobbe fa punto a muro e Bartesaghi chiude i conti. 26-24.

   Terzo set

   L’equilibrio iniziale e rotto da un ace di Mio Bertolo (5-4). Saguatti sbaglia l’attacco (6-4). Il set, però, è ben lungi dall’avere un padrone.(7-7) Due muri vincenti della Strobbe portano ancora Caserta avanti (9-8). Qui cambia la storia del parziale. La volAlto non risce più a mettere palal a terra e soffre in ricezione. (9-12). Coach Russo chiama time out. L’ace della Vyazovik.vale il più cinque. (10-15). Percan ed il solito egregio lavoro delle centrali consentono alle rosanero di tornare sul meno due (14-16). Avenia fa il suo esordio nella sfida, ma è ancora Saguatti a spezzare l’equilibrio con l’aiuto di Moretto (14-18).Pipe di Tallevi e punto di Moretto (14-20). Il set di fatto si chiude qui. La VolAlto ha un sussulto(21-23), ma la Battistelli controlla e fa suo il parziale. La chiosa è di Giuliodori 21-25

   Quarto set

   Sino al 4-4 il set segue i cambi palla. La solita Saguatti è un fattore al servizio, ma le campane non mollano di un millimetro e, anzi con Strobbe si portano avanti di uno. (10-9). Si prosegue a strappi. La VolAlto soffre troppo in difesa e ne paga le conseguenze anche il suo attacco. Al di la della rete Tallevi e Moretti lanciano le compagne sul più tre. (13-16). Sono ancora una volta, però, i punti al centro a ridare ossigeno alle campane. Mio Bertolo si conferma all’altezza della situazione, Astarita risponde presente (17-17).Marignano sbaglia due attacchi. Caserta ringrazia e mette la freccia. (20-19). E’ ancora una volta la Saguatti a rimettere le cose a posto per la sua squadra con due diagonali devastanti. (20-21). Un errore di Caserta obbliga coach Russo a chiamare sospensione.(20-22).Ottime notizie arrivano al centro con le solite Strobbe e Mio Bertolo. (22-22). Saguatti prima fa punto, poi piazza un servizio vincente. Arrivano due palle match. Il muro di Avenia
   ne annulla una, poi Caserta si arrende. 23-25

   VOLALTO CASERTA- BATTISTELLI SG MARIGNANO 1-3
   (24-26;26-24; 21-25; 23-25)

   VolAlto: Percan 15, Boriassi n.e, Avenia 2, Aquino, Cecchetto (L), Strobbe 10, Astarita 12, Agrifoglio 2, Barone (L) n.e., Pascucci n.e., Bartesaghi 13, Mio Bertolo 13. All. Russo
   MARIGNANO: Vyazovik 9, Tallevi 12, Angelini n.e., Battistoni 1, Giuliodori 15, Saguatti 16, Agostinetto n.e, Lanzini(L), Sgherza, Boccioletti, Rynk, Moretto 10. All. Marchese

Volalto Caserta: le dichiarazioni di Russo was last modified: dicembre 11th, 2016 by L'Interessante
11 dicembre 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Volalto
In primo pianoSportVolley

Volalto: vince la Millennium Brescia ma per Caserta gli applausi sono doverosi

scritto da L'Interessante

Volalto

E’ ancora fatale il tie break per la VolAlto, come già accaduto a Trento si ferma al quinto set il sogno vittoria delle rosanero

Vince la Millennium Brescia, ma per Caserta, che conquista il secondo punto in trasferta su tre gare giocate, gli applausi sono doverosi. Grandissima la prestazione delle ragazze di coach Gagliardi. Su di un campo non semplice e contro una avversaria sempre andata a punti in questo avvio di stagione, le volaltine si sono rese protagoniste di una gara maiuscola. La sconfitta è arrivata al tie break A dispetto delle solite cassandre pronte a lanciare i loro dardi contro la squadra, Pascucci e socie hanno sfoderato una prestazione a cinque stelle per intensità, grinta e dedizione. Un match che ha visto le campane andare due volte avanti nel computo dei set ed andare vicini a chiudere la contesa al quarto. Non è andata così. Come già accaduto con Trento le casertane avrebbero potuto anche strappare i tre punti da questa trasferta. Peccato. Si ritorna, però, a casa con un punto in più in classifica e con la consapevolezza di essere team di alto profilo. Un team in grado di giocarsela alla pari con chiunque. Domenica si attende la Lillipu Settimo Torinese. Sarà l’ora X per il ritorno al un successo.
1° set
Un ace di Saccomani apre lo score ma al di al della rete  Percan dimostra di essere subito in gran spolvero. La gara è equilibrata (6-6 Saccomani, 8-8 Percan), La Millenium commette qualche errore di troppo e permette alle campane di allungare (9-11). Capitan Viganò sigla l’11-12, ma è Caserta a macinare e gioco e punti sino al 13-17. Baldi al servizio riaccende la speranza di rimonta, il gioco bresciano non decolla e così Mazzola decide di dare fiducia a Garavaglia per Saccomani. Punto dopo punto la squadra di casa prova a rientrare (19-21 con Viganò), Dall’Ara, entrata per Martinelli, forza il servizio, ma non riesce a dare la svolta. La VolALto è granitica e cinica nello sfruttare gli errori bresciani: Percan chiude il set (22-25)
2° set
  La Millenium non si perde d’animo. Nel secondo parziale resta in campo Garavaglia e la partenza delle padrone di casa è forte: 6-2, griffato da Martinelli. La Volalto non sbanda. Resta in gara (9-8, Percan) e segue la scia delle padrone di casa, pareggiando i conti sul 14-14.  Lapi e Viganò in pipe regalano un nuovo doppio vantaggio a Brescia (16-14).  Le ospiti, sospinte da Percan, non mollano. La squadra di casa riprende il vantaggio con un muro di Martinelli (18-17), Caserta dalla linea dei nove metri con Aquino sorpassa le padrone di casa (18-19).  Per la casertana, prodotto volaltino doc, è il suo pirmo punto in serie A. Nel momento più difficile del set salgono in cattedra Lapi e Viganò: la centrale toscana ed il capitano sono protagoniste del break che capovolge il parziale (24-20). Un servizio vincente di Martinelli regala il set a Brescia: 25-20. 
3° set
Primi cambi equilibrati nel terzo set. Garavaglia trasforma il 6-6, le rosanero con Strobbe si portano sull’8-12. Le padrone di casa con mollano, Baldi e Garavaglia innescate da Prandi rientrano in corsa. L’alzatrice all blacks sigla il 12-12; Il momento favorevole del Millenium si trasforma il con il 15-14 realizzato da Baldi. Caserta rientra con prepotenza (18-22), Mazzola gioca la carta Biava per Viganò, l’ingresso di Zampedri irrobustisce la difesa, ma sono le campane a tenere in mano le redini del gioco. La correlazione muro difesa da ottimi risultati. Caserta chiude con Strobbe (20-25).
4° set
Primi punti del quarto set a favore di Brescia. Garavaglia precisa dalla battuta e pungente in attacco realizza il 6-3, costringendo coach Gagliardi a chiamare il tempo. Un attacco di Percan ed un errore di Baldi permettono al Volalto di segnare il 7-5. La gara è molto intensa, Brescia più concreta realizza il break con Martinelli  ed un attacco di Pascucci realizza l’11-8; le ospiti rientrano in corsa (errore di Martinelli, 14-13) e Percan segna il 15-15. Un errore bresciano regala il vantaggio a Caserta costringendo Mazzola a chiamare il tempo (15-16). Un mani out di Viganò segna il 17-17; lo stesso capitano in lungo linea riporta in vantaggio Brescia (19-18). Le due formazioni continuano a rincorrersi (22-22). Garavaglia e Baldi regalano due set ball a Brescia (24-22), Caserta ne annulla uno.  Poi sbaglia il servizio e prolunga la sfida del PalaMillenium al quinto set. 
5° set
Dopo i primi scambi Brescia innesta la quarta marcia con Garavaglia che con una parallela millimetrica realizza il 6-3. Un ace di Baldi regala il cambio campo (8-3).  Brescia vola su ritmi (11-5). Caserta non molla ed accorcia le distanze (11-8). Baldi e Viganò segnano lo strappo decisivo e portano a casa il primo tie-break della stagione.
Post partita
   
Enrico Mazzola (Millenium Brescia). “Finalmente abbiamo vinto un tie-break e questo poteva diventare un incubo a lungo andare. Abbiamo preso fiducia alla distanza e siamo riusciti ad esprimere il nostro gioco. Possiamo solo migliorare”.
Guada Cecchetto (Volalto Caserta). “Ci sarebbe servita una vittoria. Abbiamo espresso un buon gioco, peccato per la sconfitta ma questo punto fa morale”.
Pasquale Moschetti : Certamente una prestazione importante. Peccato per l’esito finale del tie break. Le ragazze hanno giocato una buona partita tenendo testa a delle rivali decisamente valide. Torniamo a casa con un punto ben consapevoli che abbiamo ripreso il nostro cammino.”
Millenium Brescia-Volalto Caserta   (22-25, 25-20, 22-25, 25-23, 15-9)
Millenium Brescia: Baldi 18, Garavaglia 14, Viganò 22, Portalupi (L), Biava, Martinelli 12, Saccomani 2, Prandi 2, Zampedri, Dall’ara, Lapi 13. A disposizione: Dall’acqua, Mazzoleni. All: Mazzola, assistente Zanelli.
Muri vincenti: 3. Servizi vincenti: 5. Servizi errati: 11.
Volalto Caserta: Percan 32, Avenia, Aquino 1, Cecchetto (L),  Strobbe 10, Astarita 13, Agrifoglio 4, Barone, Pascucci 12, Bertesaghi 1, Mio Bertolo 7. A disposizione: Boriassi. Allenatore: Galgliardi, assistente:Russo.
Muri vincenti: 7. Servizi vincenti: 6. Servizi errati: 14
dsc_0033
dsc_0146
dsc_0106

Volalto: vince la Millennium Brescia ma per Caserta gli applausi sono doverosi was last modified: novembre 14th, 2016 by L'Interessante
14 novembre 2016 0 commenti
1 Facebook Twitter Google + Pinterest
Trasferta
In primo pianoSportVolley

Terza trasferta stagionale per la VolAlto Caserta

scritto da L'Interessante

Trasferta

Terza trasferta stagionale per la VolAlto Caserta. Il team rosanero torna al Nord per sfidare la Millennium Brescia

Neo promossa in A2, la formazione lombarda ha avuto un ottimo inizio di torneo. Otto i punti sino ad ora conquistati per una classifica decisamente interessante. Le ragazze di Enrico Mazzola nelle prime quattro partite hanno sempre conquistato punti (due 3-0 interni e due ko per 2-3 lontano da casa). Nell’ultimo turno si sono arrese a Soverato solo al termine di una lunga ed appassionante maratona sportiva.

” La Millennium è una buona squadra – afferma il libero rosanero Giada Cecchetto  – certamente vorranno sfruttare il turno casalingo per conquistare altri punti e muovere la loro classifica. Noi dobbiamo uscire da questo momento difficile, siamo cariche ed agguerrite e dobbiamo centrare il miglior risultato possibile”.

Brescia è una squadra composta da giocatrici di spessore, che conoscono bene questo campionato, su tutte la schiacciatrice Saccomani, ex Forlì, Garavaglia e Viganò, l’esperto libero Portalupi e la schiacciatrice Gloria Baldi. “Ci stiamo preparando ad affrontare una squadra competitiva – afferma proprio la Baldi -, arriviamo da una partita complessa e abbiamo cercato di risolvere le cose che non hanno funzionato a dovere. L’approccio alla nuova categoria è stato tosto, il livello dei fondamentali è più alto. Cerco sempre di migliorare partita dopo partita per dare il mio contributo alla squadra”.

Una gara molto sentita in casa rosanero. La Volalto sa di valere di più dei tre punti sino conquistati, la squadra è ambiziosa e vogliosa di far bene.  “Dobbiamo trovare ancora i giusti meccanismi – riprende Giada Cecchetto – Tre trasferte di due consecutive non ci anno aiutato, ma ciò non deve essere una scusante. Abbiamo battuto Olbia, a Trento abbiamo conquistato un punto e potevamo anche uscire vincitrici. A Soverato abbiamo affrontato una squadra che doveva rimettersi in carreggiata dopo due ko consecutivi e non abbiamo proprio giocato. Nell’ultima contro Pesaro ne siamo stati decisamente all’altezza e, primi in quetso torneo, le abbiamo anche strappato un set.Dobbiamo lavorare sulla continuità, abbiamo momenti di alto livello ed altri dove facciamo tanti errori; è a volte è un peccato perché abbiamo un ottimo potenziale” che le volalitne si augurano di mostrare in terra lombarda.

” Assolutamente – conclude Giada Cecchetto campionessa d’Europa in carica grazie al successo nella coppa Cev conquistato con la Pomì Casalmaggiore -la trasferta contro Brescia non sarà facile: sono sempre andate a punti e carche per l’ottimo inizio. Dobbiamo ricevere bene ed incidere in attacco”. Si comincia alle 17:00. Diretta streaming attraverso la sezione volalto channell del sito www.volalto.net/new.

Terza trasferta stagionale per la VolAlto Caserta was last modified: novembre 12th, 2016 by L'Interessante
12 novembre 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Barbagallo
In primo pianoSportVolley

Conferma delle dimissioni del CdA e del presidente Carlo Barbagallo

scritto da L'Interessante

Barbagallo

Conferma delle dimissioni del CdA e del presidente Carlo Barbagallo, nomina di un Amministratore Unico, scelte operative affidate al Consiglio dei Soci a cui si affianca lo stesso Barbagallo

Queste le più importanti decisioni prese dalla proprietà della VolAlto nel corso di una riunione straordinaria tenutasi giovedì sera presso la sede sociale del club rosanero.

In pratica, il Consiglio dei soci ha accettato le dimissioni dei componenti del CdA, presentate lunedì sera per esprimere la propria piena solidarietà a Carlo Barbagallo.

Rispetto al recente passato la novità è dunque costituita dalla decisione di nominare un Amministratore Unico, la cui nomina è attesa a breve.

Contestualmente, però, è stato anche chiesto a Carlo Barbagallo e Agostino Barone di continuare ad operare per il bene della VolAlto, nonostante i gravosi impegni personali e le problematiche legate ai recenti fatti di domenica scorsa.

I due ex presidenti hanno deciso di accettare e di confermare il loro impegno nel club, affiancandosi al Consiglio dei Soci e al neo Amministratore Unico, con piena soddisfazione di tutti i Soci.

Il Consiglio così costituito si riunirà con cadenza settimanale per definire le varie problematiche di tipo gestionale, organizzativo e logistico, nell’ottica di una conduzione più collegiale e corresponsabile.

Si chiude quindi in maniera più che positiva, una settimana particolare in casa rosanero. Il club ha dato dimostrazione di grande compattezza, uscendo da questa fase ancora più forte di prima, anche in considerazione del forte sentimento di andare avanti con rinnovati energie ed entusiasmi.

Conferma delle dimissioni del CdA e del presidente Carlo Barbagallo was last modified: novembre 12th, 2016 by L'Interessante
12 novembre 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Volalto
In primo pianoSportVolley

Volalto Caserta: mancato bis

scritto da L'Interessante

Volalto

Non è andato come desiderato l’esordio tra le mura amiche della Volalto Caserta targata San Nicola la Strada

Dopo l’ottimo avvio in quel di Cava dei Tirreni, le ragazze di coach Orlando hanno mancato il bis e lasciato disco verde alla forte VB70 Pomigliano; squadra, quella vesuviana, accreditata come una tra le migliori del campionato di serie C regionale.

Tra le file delle rosanero si è avuto l’esordio di Salzillo e Nina che insieme a Rispoli, aggregatasi al gruppo la settimana scorsa rende il gruppo caro a Gabriella D’Ambrosio decisamente interessante. Chiaro che adesso bisognerà lavorare sulle intese, perfezionare equilibri e affinare schemi, ma la base su cui lavorare è concreta e foriera di interessanti prospettive.

Sabato, purtroppo, si è dovuta incassare una sconfitta. Un 3-1 che non rende esattamente giustizia alle volaltine capaci di impegnare per tutto il match le forti rivali. (18-25 21-25 25-20 20-25)

Pazienza, ora subito al lavoro per preparare le prossime sfide. Sabato si ritorna nuovamente a Cava Dei Tirreni per sfidare l’ Innovarsi.it. Sarà un banco di prova importante, una partita che servirà a verificare lo stato di rodaggio del gruppo e gli obiettivi perseguibili in questa stagione.

Esordio amaro anche per il gruppo guidato da Mr Madonna, nel torneo regionale di serie D femminile. Sabato 22 alla palestra Diaz di via Ceccano, la formazione casertana si è arresa alla APD PUTEOLI VOLLEY di Mr Chicco Schiano. Il risultato di 3 1 per le ospiti (21-25 25-22 17-25 15-25) è bugiardo e di sicuro condizionato da alcune assenze per infortunio. Il team Volalto annoverando atlete giovani di età compresa tra i 16 e 17 anni ha l’obiettivo di crescere e trasportare l’esperienza dal campionato maggiore, alle giovanili ove le stesse atlete si cimenteranno nell’ under 16 e 18. La prossima settimana la formazione rosanero sarà in trasferta in quel di Solofra (AV) contro la locale formazione neopromossa, cenerentola del torneo.

Domenica scorsa, infine, presso il palazzetto di Caserta si è svolto il primo incontro intercentro Volalto dedicato alle atlete nate negli anni 2004 e 2005. Il progetto giovanile rosanero, alla base della attività giovanile della società casertana, coinvolge dapprima i propri centri sparsi sul territorio, per poi poter confrontare le proprie esperienze con altre società mantenendo di fatto le proprie autonomie. Nel primo incontro, sotto la guida di Massimo Monfreda e la progettazione del Direttore Tecnico d’Aniello, le mini atlete hanno potuto vivere una prima esperienza con le pari età di altri luoghi, iniziando quel percorso di qualificazione tecnica previsto per il raggiungimento di importanti traguardi. Caserta città, Aversa e San Nicola hanno contribuito con la presenza dei propri tecnici, al confronto ed al raggiungimento dell’obiettivo previsto per questa prima giornata: monitorare l’evoluzione dei talenti giovanili di casa VolAlto. Il prossimo appuntamento, tra due settimane, provvederà il coinvolgimento anche di altre società che hanno aderito a questa iniziativa. 

Volalto Caserta: mancato bis was last modified: ottobre 25th, 2016 by L'Interessante
25 ottobre 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Pallavolo
In primo pianoSportVolley

Pallavolo. Volalto: un grande esordio

scritto da L'Interessante

Pallavolo

Pallavolo

Meglio di così la VolAlto San Nicola La Strada non poteva immaginarlo l’esordio. La formazione di coach Orlando, nella prima parità del campionato di serie C regionale, ha espugnato il non facile campo della MP Autovolley Cava Dei Tirreni.  Senza storia la gara con le volaltine totalmente padroni della contesa dalla prima sino all’ultima battuta. Tre a zero  (15-25 20-25 20-25), in una gara dal risultato mai in dubbio.
Come già accaduto negli ultimi due campionati, anche in questo torneo le rosanero si candidano ad essere assolute protagoniste del campionato. Una squadra giovane, ricca di talento e passione che ha nel capitano Paola Paioletti il suo giocatore di maggior esperienza.

La cronaca della sfida

Nel primo set la squadra cara al presidente Gabriella D’Ambrosio parte forte. (1-8). Cava è subito in difficoltà, prova a reagire, ma le ospiti sono brave a controllare e portare agevolmente a casa il parziale. (15-25). Nel secondo set, è ancora forte la partenza della VolAlto. Poi, però, complice anche un piccolo calo delle rosanero, le padrone di casa riescono ad impattare. (13-13). La svolta del set arriva sul 15-15.  Posillipo ne fa quattro consecutivi al servizio. Le locali sbandano e non riescono più a recuperare. (20-25). Terzo ed ultimo set a due facce. La prima è uno splendido monologo rosanero. (13-20). Poi le ragazze di Orlando frenano e Cava recupera. (18-20) La VolAto annusa il pericolo, reagisce e riprende nuovamente in mano le redini della contesa. Anche il terzo set si colora di rosanero. (20-25).

Sabato prossimo prima gara casalinga.  Alla palestra di via Einaudi a San Nicola La Strada, Rispoli e compagne attendono la  VB70 Pomigliano delle ex Viscardi e Sannino. Ci sarà da divertirsi. 

Pallavolo. Volalto: un grande esordio was last modified: ottobre 18th, 2016 by L'Interessante
18 ottobre 2016 0 commenti
1 Facebook Twitter Google + Pinterest
  • 1
  • 2

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • ciao francesca

    Ciao Francesca!

    29 maggio 2016
  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • amore

    L’ Amore ai giorni nostri

    6 dicembre 2016
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy