L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Tag

Reggia di Caserta

panathlon
AttualitàEventi

PANATHLON DAY A CASERTA E IL CANOTTAGGIO IN CITTA’ VISTO DALL’OLIMPIONICO DAVIDE TIZZANO

scritto da L'Interessante

Panathlon

Panathlon: l’incontro nel prestigioso salone d’onore dell’antico Palazzo Paternò in via San Carlo

Significativo appuntamento per il Panathlon Club Caserta-Terra di Lavoro, unico sodalizio riconosciuto nella nostra provincia, che terrà una importante manifestazione mercoledì 13 giugno nella prestigiosa cornice dell’antico Palazzo Paternò in via San Carlo nel centro storico di Caserta. Oltre alla celebrazione del Panathlon Day, che si festeggia domani 12 giugno con varie iniziative nei club di tutto il mondo, il Presidente on. Paolo Santulli ha invitato ospiti di eccezione per trattare un tema di particolare e innovativo interesse sportivo nel capoluogo.

Davide Tizzano parlerà del canottaggio nel Parco dopo la spettacolare kermesse nella vasca dei Delfini con gli equipaggi di Oxford e Cambridge

Il campione olimpico di canottaggio Davide Tizzano, che ha appena organizzato la prestigiosa kermesse remiera nel Parco della Reggia, incentrata sul confronto nella vasca dei Delfini tra i mitici equipaggi inglesi di Oxford e Cambridge, terrà una conversazione sul tema: “Canottaggio a Caserta: una sfida”, affiancato da Roberta Reisino, presidente del neo costituito club Reali Canottieri Reggia di Caserta.

Un incontro al quale parteciperà il Governatore dell’Area 11 Campania, il salernitano Enzo Todaro, il Sindaco di Caserta Carlo Marino, il Direttore della Reggia Mauro Felicori, esponenti della Magistratura, giornalisti, dirigenti degli altri club panathleti campani, anche in coincidenza con la presentazione di un gruppo di nuovi soci, tutti provenienti dal mondo dello sport.

“L’idea di istituire il “Panathlon Day” – spiega il presidente Paolo Santulli – fu proposta dal Distretto Brasile durante il Congresso Panamericano svoltosi a Recife nell’ottobre 2017. Immediatamente tutti gli organi direttivi del Panathlon International hanno fatto propria la proposta ufficializzandola come un impegno comune a tutti i Soci e Club per i prossimi anni. Andare a riscoprire le radici di quel lontano 12 giugno 1951, quando fu fondato il sodalizio, sarà il primo passo per verificare con varie iniziative lo sviluppo che hanno avuto nel mondo dello sport gli ideali panathletici, fondati sull’amicizia, il rispetto reciproco, la correttezza nell’agonismo, il fair play e la valorizzazione dello sport come straordinario strumento di educazione dei giovani”.

 L’organizzazione dell’incontro è curata dal direttivo composto, tra gli altri, dal vicepresidente Bruno Giannico, dal segretario Salvatore Giaccio, dal tesoriere Enzo De Lucia, dal cerimoniere Giuliano Petrungaro con l’impegno del Past President Geppino Bonacci,

PANATHLON DAY A CASERTA E IL CANOTTAGGIO IN CITTA’ VISTO DALL’OLIMPIONICO DAVIDE TIZZANO was last modified: giugno 11th, 2018 by L'Interessante
11 giugno 2018 0 commenti
1 Facebook Twitter Google + Pinterest
tennis
Sport

TENNIS INTERNAZIONALI: OGGI I PRIMI MATCH DEL MAIN DRAW E DEL TABELLONE DEL DOPPIO – MARTEDI’ IN PROGRAMMA BEN TREDICI INCONTRI

scritto da L'Interessante

 

tennis

Tennis “città di Caserta”: iniziati i match del tabellone finale e quelli del tabellone del doppio

Tutto come da programma nella terza giornata alla trentunesima edizione degli “internazionali” di tennis “Città di Caserta – Power Gas Tennis Cup”, manifestazione dell’ITF Women’s circuit con montepremi di 25 mila dollari organizzata dal Tennis Club Caserta.

Nella mattinata di oggi sono iniziati i match del tabellone finale e quelli del tabellone del doppio. Nella giornata di martedì sono previsti tredici incontri. Si inizia alle 10 del mattino, di fronte l’italiana Anastasia Grymalska e la brasiliana Nathaly Kurata sul campo “uno” e sul campo “due” la tedesca Laura Schaeder opposta all’italiana Martina Caregaro, si prosegue senza interruzioni, previsto alle 19,30 il match tra la numero uno del tabellone, la russa Anastasia Potapova (197 rnk) opposta all’italiana Ludmilla Samsonova proveniente dalle qualificazioni.

Nei match disputati lunedì, va subito fuori la cilena Barbata Gatica, che ha superato le qualificazioni, eliminata dalla turca Pemra Ozgen dopo due combattuti set: 6-3; 7-5 il risultato in favore della giovane nata ad Istanbul e attuale numero 329 di ranking. Eliminata nel “derby” fra le wild card, la riminese Lucia Bronzetti, che soccombe con il risultato di 6-3; 6-0 alla brasiliana Teliana Pereira (numero 48 del ranking Wta il 3 agosto 2015). Avanti anche la pescarese Alice Matteucci che batte con un perentorio 6-3; 6-3 la tedesca Vivien Heisen.

Nel doppio vanno avanti le coppie brasiliane. Nathaly Kurata ed Eduarda Piai hanno sconfitto con il risultato di 6-2; 6-2 il duo composto dalla napoletana Giulia Porzio e dell’inglese Soumeya Anane.

L’altra coppia carioca composta da Thaisa Grana Pedretti e Carolina Meligeni Rodrigu Alves ha battuto per 6-1; 6-0 su Elena De Santis e la statunitense Eva Siska.

Fuori anche le vincitrici del doppio del torneo del 2015, le georgiane Eketerine Gorgodze e Sofia Shapatava sconfitte dalla coppia di Taiwan, Pei Hsuan Chen e Fang-Hsien Wu in due set con il punteggio di 6-0; 7-5. “Walk over”, recita il tabellone ufficiale, ovvero superano il turno l’italiana Giorgia Marchetti e l’ungherese Agnes Bukta, a spese della coppia composta dalle italiane Lucia Bronzetti e Tatiana Pieri. Fuori anche le giovani quindicenni casertane Antonia Aragosa e Daniela Quaranta, sconfitte dal duo sudamericano composta dalla cilena Barbara Gatica e Rebeca Pereira per 6-0; 6-1.

Il programma della giornata si è chiuso con l’incontro di doppio fra Alice Matteucci e Ludmilla Samsonova opposte alla bulgara Sviatlana Pirazhenka e all’olandese Erika Vogelsang. Ultimo match quello fra l’australiana Kimberly Birrell e la svizzera Lisa Sabino.

Sport e cultura al tennis club 

Esposti al circolo casertano i lavori del pittore Felice dell’Aversana, tutti ispirati al tennis. Presente il gazebo dell’Associazione Movimento L’aura che offre una piantina aromatica in cambio di un’offerta per finanziare la casa di via Fulvio Renella 120 a Caserta dove offrono un pasto a chi non ne ha.

Gli aggiornamenti del torneo sono pubblicati in tempo reale sulle pagine Facebook ed Instagram “Tennis Club Caserta” e sul sito del torneo www.itfcaserta.com, dove è possibile consultare e scaricare in formato pdf programma e orari dei match. Prevista anche la trasmissione in streaming delle gare che sarà curata dalla società Crionet.

Credit foto: Gennaro Buco.

TENNIS INTERNAZIONALI: OGGI I PRIMI MATCH DEL MAIN DRAW E DEL TABELLONE DEL DOPPIO – MARTEDI’ IN PROGRAMMA BEN TREDICI INCONTRI was last modified: maggio 21st, 2018 by L'Interessante
21 maggio 2018 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
intrnazionali
In primo piano

INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO LE QUALFICAZIONI

scritto da L'Interessante

internazionali

Internazionali: assegnate le wild card

Saranno la brasiliana Gabriela Ce e Virginia Ciccone sul campo uno e Lorenza Cuomo opposta alla brasiliana Eduarda Piai sul campo due, le prime quattro atlete che sabato mattina scenderanno in campo per i primi incontri della trentunesima edizione degli “internazionali” di tennis “Città di Caserta – Power Gas Tennis Cup”, manifestazione del circuito professionistico ITF Women’s circuit con montepremi di 25 mila dollari, organizzata dal Tennis Club Caserta.

E’ stato effettuato nella serata di venerdì il sorteggio del tabellone delle qualificazioni dopo che sono state resi noti i nomi delle atlete alle quali sono state concesse le wild card.

Si tratta della greca Eleni Danilidou (numero 14 della classifica WTA nel 2003), Giorgia Marchetti,  Daniela Quaranta, Alessia Tripaldelli, Elena De Santis e Lorenza Cuomo.

Sabato 19 e domenica 20 maggio al via le qualificazioni

Sabato e domenica saranno due giorni intensi dal punto di vista tennistico, nella serata di domenica si completeranno le qualificazioni e otto atlete accederanno al tabellone finale, le cui posizioni saranno sorteggiate nel tardo pomeriggio, mentre i match prenderanno il via lunedì mattina per concludersi con la finale prevista alle 11 del mattino di domenica 27 maggio, quando si conoscerà chi succederà alla californiana di origini cinesi Claire Liu, nell’albo d’oro del torneo Città di Caserta – Power Gas Tennis Cup.

La trentunesima edizione degli “internazionali” di tennis “Città di Caserta – Power Gas Tennis Cup” è patrocinata da Regione Campania, Comune di Caserta, Camera di Commercio, Provincia, Coni, Panathlon Caserta Terra di Lavoro, Amici della Reggia, Associazione Movimento L’aura, Fit, Itf, Tennis Europe, Centri Federali Estivi, ed ha come media partners le emittenti Radio Caserta Nuova e Radio Prima Rete.

Come ogni anno gli aggiornamenti del torneo saranno pubblicati in tempo reale sia sul sito del torneo www.itfcaserta.com che sulla pagina Facebook ed Instagram “Tennis Club Caserta”

Prevista anche la trasmissione in streaming delle gare che sarà curata dalla società Crionet.

Credit foto: Gennaro Buco.

INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO LE QUALFICAZIONI was last modified: maggio 18th, 2018 by L'Interessante
18 maggio 2018 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Caserta
CulturaEventiIn primo piano

A Caserta arriva “(CE) GUSTO” – Festival della Strada e del Gusto

scritto da L'Interessante

Caserta.

Sull’onda della Prima edizione del CE GUSTO che si è tenuta lo scorso 2-3-4 Dicembre sul Corso Trieste di Caserta

eccoci pronti per una nuova edizione, quella primaverile appunto!

Il forte successo del Festival, circa 60.000 visitatori in tre giorni, ci ha permesso di ottenere una serie di consensi da parte di istituzioni, associazioni, consorzi e cooperative, oltre che da privati interessati a partecipare al nostro format, per cui, lusingati da tanti apprezzamenti abbiamo deciso di andare subito avanti con il nostro ambizioso progetto, ossia quello  di portare il CE GUSTO ad essere uno strumento di valorizzazione del nostro territorio e delle sue realtà a 360° in tutta la Regione e perché no sulla Penisola.

E’ per questo che per la Seconda edizione (in realtà “la prima e mezzo”) abbiamo individuato nella Piazza Carlo III la location ideale per attirare almeno il doppio dei visitatori della prima edizione e per realizzare un evento senza uguali negli ultimi anni , almeno tra quelli organizzati da semplici cittadini organizzati in associazione.

Variare tra inverno e primavera la location inoltre ci permetterà di dare alla manifestazione la massima possibilità di espressione e di crescita che in ogni caso vedrà come obiettivo principale quello di portare vita e turismo all’interno della nostra città, proprio partendo dalla Reggia e utilizzandola come punto di partenza  per percorsi e tour enogastronomici e artistici che possano anche proseguire nelle stradine più interne e alle eccellenze della nostra città.

La scelta delle date è stata pensata sia per non perdere l’atmosfera che si è creata intorno al Festival, sia per il clima sicuramente mite ma anche per utilizzare una data importante ossia il Primo Maggio. In tutte le città italiane all’avanguardia la festa dei lavoratori rappresenta un giorno di festa nel quale fare una gita, o una scampagnata per vivere la natura e il cibo come strumento di aggregazione e di celebrazione.

Quale occasione migliore dunque per riproporre il CE GUSTO?

Qui di seguito saranno riportati gli Obiettivi, gli Strumenti, le Risorse e le Caratteristiche di questa nuova Edizione!

#CIBO

Saranno invitate tutte le realtà dello Street Food del territorio (e non solo) esclusivamente  munite del caratteristico TRUCK ossia furgoncino Vintage.

Il tema di questa edizione sarà il Bufalo che rappresenta al massimo il nostro territorio, la sua vocazione agricola e di “terra di lavoro” .

Il latte, la Mozzarella, la ricotta, la sua carne, i prodotti che si coltivano grazie alla sua forza, saranno i protagonisti del Gusto.

#VINO

Le realtà vinicole del territorio saranno invitate a partecipare a questa edizione con le loro storie, con le loro uve e soprattutto portando la loro conoscenza e la loro energia nel mantenere alti i livelli di qualità della produzione e della promozione a livello nazionale.

#BIRRA

Birre italiane, artigianali, filtrate,non filtrate, crude, bianche, rosse con luppoli profumati e malti saporiti rinfrescheranno i palati dei nostri visitatori, soprattutto i più giovani.

#ARTIGIANATO

Le realtà artigiane locali saranno in grado di riportare alla luce antichi mestieri, tradizioni,  riescono a raccontare storie che appartengono ai nostri nonni, a quando le mani erano l’unico vero strumento di lavoro.

#ASSOCIAZIONISMO

Le associazioni, le cooperative, i consorzi, rappresentano l’unico settore in grado di portare avanti idee, progetti attività, che altrimenti sarebbero purtroppo trascurate, non valorizzate e che rischierebbero di passare in secondo piano, quando invece pernoi rappresentano una delle ricchezze del territorio. Verrà dedicato uno spazio proprio a queste realtà, per creare anceh un momento di confronto e di scambio.

#ARTE

L’arte, lo spettacolo, la musica sono sempre centrali nei nostri eventi in quanto crediamo che festival come il CE GUSTO sono contenitori speciali, in grado, attraverso contenuti creativi, di donare quel senso di pienezza a chi vive l’evento a pieno e trasporta in una dimensione positiva che sprona al sorriso, allo stupore, alla partecipazione attiva, alla transgenerazionalità e alla socializzazione. Potere dell’Arte.

Il 1°Maggio proporremo la festa dei lavoratori, come in ogni città italiana che si rispetti con un concertone dedicato a tutti coloro che nella vita s’impegnano per migliorarsi e migliorare questo mondo. Ci aspettiamo un’area di festa senza uguali, sperando che sia paragonabile a quella delle grandi città.

#SPORT

Una novità sarà l’introduzione di una serie di attività sportive all’interno del format che intendono rendere omaggio alle realtà cestistiche, calcistiche e pallavolistiche, da tanti anni orgoglio della nostra cit

CE Gusto – Caserta: QUANDO

28-29-30 Aprile

& 1 Maggio

CE Gusto – Caserta: DOVE

Piazzo Carlo III

Le tre strade che portano dalla Reggia verso la Stazione di Caserta, compreso la strada ad arco che delimita la piazza.

A Caserta arriva “(CE) GUSTO” – Festival della Strada e del Gusto was last modified: febbraio 25th, 2017 by L'Interessante
25 febbraio 2017 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Caserta
In primo pianoSportVolley

Caserta, verso la conclusione la rassegna I GIOCHI DEL RE

scritto da L'Interessante

Caserta

Verso la conclusione l’intenso ottobre promosso dal Coni nell’ambito della rassegna “I Giochi del Re” per i 300 anni dalla nascita di Carlo di Borbone e per la FLIK FLOK DEI BERSAGLIERI al VILLAGGIO DELLO SPORT.

Ai campetti, Sabato, dinanzi alla Reggia di Caserta, ginnastica, taekwondo, lotta, pallatamburello, jujitsu, kick boxing. Attesa per la dimostrazione di scherma medioevale, mostre ed esposizioni negli stand, l’esibizione della fanfara.                      

Grande festa dello sport sabato 29 in piazza Carlo 3° nel Villaggio “cremisi” allestito dalla Brigata Bersaglieri Garibaldi alla vigilia della tradizionale Flik Flok, la mezza maratona internazionale, in programma domenica 30. Oltre venti le attività dimostrative ospitate nell’attrezzata area sportiva, coordinata dal Coni nell’ambito della rassegna “I Giochi del Re”, organizzati per i 300 anni dalla nascita di Carlo di Borbone. Grande l’attesa per l’originale esibizione di scherma antica dinanzi alla       Reggia, realizzata dalla Compagnia della Rosa e della Spada con la collaborazione del Gruppo Sportivo Schermistico Giannone di Caserta.
                      Queste le altre società sportive coinvolte: per la ginnastica La Verdiana Caserta e l’Euritmia San Nicola la Strada; per la lotta la Virtus Casertana; per il pattinaggio la Roller Caserta; per l’atletica la Fiamma Argento Caserta; la Federazione Kick Boxing; il Gruppo Sportivo Pallatamburello Maddaloni; la Società Jiujitsu Caserta; la Società       Taekwondo Caserta; il Gruppo Scacchistico Casertano; l’Automobile Club Caserta; l’Associazione Sportiva Italiana e tante altre.
                       Le attività prenderanno il via sabato mattina alle 10 dopo l’alzabandiera e gli interventi di saluto delle Autorità, tra cui il Comandante della Brigata Bersaglieri Garibaldi Generale Claudio Minghetti, che aprirà ufficialmente il Villaggio “cremisi”, insieme con il Sindaco Carlo Marino e il Delegato Coni Michele De Simone, dove trovano spazio i punti sport,       gli stand espositivi con mostre fotografiche e statiche, quelli degli       sponsor enogastronomici, di artigianato e delle altre aziende che hanno  fiancheggiato la kermesse podistica. L’animazione è prevista, con le musiche anche della prestigiosa fanfara dei bersaglieri, fino alle 12.30 e, dopo l’intervallo, si riprenderà alle 15.30 anche con l’intervento di       altri gruppi musicali fino alle 19.
                       Dopo il prologo di sport, arte e cultura, domenica mattina alle 9 precise partirà sempre dalla piazza Carlo 3° la diciassettesima edizione della Flik Flok, organizzata dall’Associazione Dilettantistica Sportiva Esercito “GS Garibaldi”, con la mezza maratona da 21 km., la gara podistica da 10 km., la passeggiata a passo libero di 5 km. e, infine, l’originale       passeggiata in città di 1 km. dedicata ai bambini e denominata “A spasso con mamma, papà e….Fido”.

Caserta, verso la conclusione la rassegna I GIOCHI DEL RE was last modified: ottobre 27th, 2016 by L'Interessante
27 ottobre 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
concorso ippico
In primo pianoSportVolley

CONCORSO IPPICO: CALA IL SIPARIO. VINCE ERNESTO VACIRCA

scritto da L'Interessante

concorso ippico

Vacirca si aggiudica la 55° edizione del concorso ippico

Ernesto Vacirca vince la cinquantacinquesima edizione del concorso ippico internazionale “Coppa d’Oro Città di Caserta” che si è svolta nel parco della reggia vanvitelliana con l’organizzazione dalla Asd San Giorgio equitazione. 

Vacirca in sella a “Ultimo FS” si è aggiudicato il quinto premio della giornata “Gran Premio coppa d’Oro Città di Caserta H145 -150”, alle sue spalle si è classificato Giampiero Garofalo su “Luce del Castegno”, terzo posto per Giulio Carone su “Carlos”, quarto per Eugenio Grimaldi su “Unit 2” e quinto posto per Simone Coata su “Cannavaro 17”.

Il vincitore premiato dal Sindaco di Caserta e dal delegato CONI di Caserta

Vacirca è stato premiato dal sindaco di Caserta Carlo Marino intervenuto alla premiazione con il vice comandante della Brigata Garibaldi gen. Nicola Terzano, il presidente della Camera di Commercio Tommaso De Simone, il presidente regionale della Federazione Italiana sport Equestri Vincenzo Montrone, il delegato provinciale del Coni Michele De Simone, il presidente della Società di Storia Patria di Terra di Lavoro Alberto Zaza d’Aulisio e l’ex sindaco di Caserta e presidente della Provincia Giampaolo Iaselli.

Consegnati  anche i premi della giornata conclusiva

Sono stati assegnati anche il premio al miglior cavaliere individuato nell’aviere Giampiero Garofalo, alla migliore amazzone Rebecca Dutto ed alla miglior giovane Gaia Falsone.
Il primo premio della giornata “Grimaldi Lines H 1115” è stato vinto da Lorenzo Molino su  “Wilster” al secondo posto si è classificato Davide Lo Sapio su “Kesha Van De Groeneddyk”, al terzo Flavio Marzullo in sella ad “Hipp Hopp”, al quarto Elena Ferrara su “Harmione Van’t Biblebos” ed al quinto Francesca Scardino in sella a “Idolo dei Dioscuri”.
Il secondo premio “A.C.I. Automobil Club Italia – Storico, A.C.I.  Automobil Club Italia Caserta H120” ha visto al primo posto Rebecca Dutto su “Con te”, al secondo Gabriella Bastelli in sella a “Quasar du Houssout”, al terzo posto Gaia Falsone su “Blara”, al quarto Giuseppe Rossini in sella a “Favoriete Lavsca Fortuna” ed al quinto Mila Fischer su “Rione”.
Il  terzo premio della giornata, “Tender Capital H 125” ha visto classificarsi al primo posto Manuel Vittorio Staffieri in sella a “Shisco”, al secondo posto Antonello Andrisano su ”Cassie”, al terzo Federica Ameri su “Constant VH Juxschot”, al quarto posto Diana Selleri in sella a “Single della Caccia” ed al quinto Gianluca Iannucci su “Lorenzo”.
Il  quarto premio intitolato al “Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura di Caserta H135” è stato vinto da Giampiero Garofalo su “Larina Grigia” al secondo posto Federico Ciriesi in sella a “Colour of Fun”, al terzo Antonio Maria Garofalo su “Zyquita Sr”, al quarto posto Guido Grimaldi su “Land Lord” ed al quinto Marcello Ortisi in sella a “Castigo OM”.

Positivo il bilancio conclusivo della manifestazione, nonostante le difficoltà

Soddisfatto Vincenzo Montrone presidente regionale della FISE (Federazione Italiano sport Equestri) che dichiara. “Abbiamo avuto quattro giornate di gare splendide, in una cornice unica in una location che è patrimonio dell’Unesco e che non ha pari in Italia. I campi sono stati perfettamente lavorati e tenuti sia quello di gara che quello di prova, sotto il profilo tecnico nessuna sbavatura.
Peccato per l’accesso. Se fosse  stato libero avremmo avuto il pubblico che meritava questa manifestazione, che dopo gli iniziali impedimenti, ha trovato il suo naturale svolgimento”.
Ieri mattina, parallelamente al concorso, si è svolto nel lago della Peschiera Grande, il raduno di modellini nautici radiocomandati, coordinato dalla Asd Vela Radiocomandata Caserta.

concorso ippico
marino-premia-vacirca
modellini-foto-gennaro-buco

montrone-premia-vacirca

CONCORSO IPPICO: CALA IL SIPARIO. VINCE ERNESTO VACIRCA was last modified: ottobre 16th, 2016 by L'Interessante
16 ottobre 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
oggi si conclude
In primo pianoSportVolley

OGGI SI CONCLUDE IL CONCORSO IPPICO COPPA D’ORO CITTA’ DI CASERTA CON LA DISPUTA DEL GRAN PREMIO

scritto da L'Interessante

oggi si conclude

Oggi si conclude, con la disputa del “Gran Premio Coppa d’Oro Città di Caserta”, la cinquantacinquesima edizione dell’omonimo concorso ippico internazionale, organizzato dalla Asd San Giorgio equitazione nello splendido parco della reggia vanvitelliana, che la città e le sue istituzioni non merita.

Ieri si sono svolte cinque competizioni di salto ad ostacoli

Nella giornata di sabato si sono svolte cinque competizioni di salto ad ostacoli, il primo premio della giornata “Associazione ex consiglieri Regionali H 110” è stato vinto da Giovanni Iorillo su “Arethusa Montefiore”, seguito al secondo posto da Flavio Marzullo su “Hipp Hopp”, al terzo da Alberto Graziano su “Hernan”, al quarto posto Rosa Lanzaro su “Clelia della Verdina” ed al quinto da Carlotta Mellone su “Mirando”.

Il secondo premio “Grand Hotel Vanvitelli H120” ha visto al primo posto Rebecca Dutto su “Con te” al secondo Giulia Flandina su “Jacopos” al terzo Alberto Graziani su “Victor”, al quarto Simona Messina su “For Me” ed al quinto Andrea Marini Agostini su “Vanity Queen”.

Il terzo premio della giornata, “Maiello H 125” ha visto classificarsi al primo posto Salvatore De Rosa su “Lepanto” al secondo posto Federica Ameri su “Constant VH Juxschot”, al terzo Maria Teresa Di Bello su “Hoksaj”, al quarto Martina Bloise su “Ventoso” ed al quinto Gianluca Iannucci su “Lorenzo”.

Il quarto premio intitolato al “Terra di Cuma H130” è stato vinto da Giampiero Garofalo su “Larina Grigia”, al secondo posto Nico Lupino su “Osilia”, al terzo Domenico Carlino su “Dalton”, al quarto Salvatore Cambria su ”Tourbillon Z” ed al quinto Nicolò Bettiol su “Cirocco”.

Il quinto premio della giornata “Rover Auto Prima  H135, ha visto classificarsi al primo posto Federico Ciriesi su “Colour of fun”, al secondo posto Giampiero Garofalo su “Epsilon”, al terzo Eugenio Grimaldi su “Quidam S Moonlight Dancnig”, al quarto Paolo Pomponi su “Igor Vt Duitschoolhoeve” ed al quinto Gianluca Caracciolo su “Chablis”.

Dietro le “quinte” il lavoro duro del concorso ippico

Per garantire il regolare svolgimento del concorso ippico casertano, che si concluderà nel pomeriggio di oggi, dopo il “Gran Prix Coppa d’Oro”, lavorano e operano in silenzio un nutrito gruppo di persone, coordinate da Walter Puoti direttore tecnico del concorso.

Un concorso ippico internazionale, dove erano iscritti ben 280 cavalli – alcuni dei partecipanti sono andati via (una vera vergogna per la città ancora una volta incapace di riuscire a dare un’immagine positiva di se’ – nella mattina di mercoledì scorso perché non riuscivano ad entrare con il van per il traporto cavalli dall’ingresso del parco della reggia di via Gasparri – per svolgersi richiede la presenza ed il lavoro di un nutrito gruppo di persone, tutte altamente specializzate.

Il percorso ad ostacoli si svolge su di un campo di gara di 170 metri x 170 metri, un enorme quadrato, alle spalle del campo sono montate ben 280 stalle di cui 225 occupate, di fronte vi è il campo di prova di metri 60 x 30.

Di giorno i cavalli sono accuditi dal personale addetto delle scuderie, di notte stalle e cavalli sono sorvegliati dalla vigilanza appositamente incaricata, che annota anche le visite effettuate del personale addetto delle scuderie per accudire i cavalli.

Per lo svolgimento del concorso ippico, lavorano 22 persone sui campi, operano sei giudici oltre il presidente di giuria, 5 steward, 2 direttori di campo, 6 addetti al campo, 3 alla segreteria tecnica, 2 veterinari federali, 2 veterinari per l’antidoping, 1 medico di servizio, 3 ambulanze complete di personale, 3 maniscalchi, 2 idraulici, 2 elettricisti e 5 operatori di vigilanza, inoltre vi sono due addetti solo per il campo di prova con un autista per il trattore o la pala meccanica, altri due vigilantes sono dislocati al parco Maria Carolina dove sono ospitati gli altri van che non hanno trovato posto all’interno della reggia, altri sono parcheggiati lungo il viale Dohuet, nel tratto antistante la caserma dell’Aeronautica Militare.

Tutte le informazioni sul concorso ippico casertano sono sul sito www.coppadorocaserta.it.

OGGI SI CONCLUDE IL CONCORSO IPPICO COPPA D’ORO CITTA’ DI CASERTA CON LA DISPUTA DEL GRAN PREMIO was last modified: ottobre 16th, 2016 by L'Interessante
16 ottobre 2016 0 commenti
1 Facebook Twitter Google + Pinterest
nel mezzo del percorso
In primo pianoSportVolley

NEL MEZZO DEL PERCORSO DEL CONCORSO IPPICO INTERNAZIONALE DI CASERTA

scritto da L'Interessante

Nel mezzo del percorso

Nel mezzo del percorso la cinquantacinquesima edizione del concorso ippico internazionale “Coppa d’Oro Città di Caserta” organizzata dalla Asd San Giorgio equitazione nel parco della reggia e che si concluderà nel pomeriggio di domenica 16 ottobre.

I vincitori della giornata

Il primo premio della giornata “Maiello H 110” è stato vinto da Stefano Bastante su “Stakk”, seguito al secondo posto da Alberto Graziani su “Hernan” ed al terzo da Rosa Lanzaro su “Clelia della Verdina”. Il secondo premio “Mc Donalds H115” ha visto al primo posto Adriano Di Canto su “Praga Passione” al secondo Alberto Graziani su “Avagardner” ed al terzo Gabriella Bastelli su “Quasar du Houssoit”. Il terzo premio della giornata, “Panathlon Caserta H 130” ha visto classificarsi al primo posto Guido Grimaldi su “Land Lord” al secondo posto Filippo Melidoro Su “Quartz” ed al terzo Stefano Nogara su “Navarone”. Il quarto premio intitolato al “Poste Italiane H145” ha visto Davide Iacovacci su “Grace Van Haagem” classificato al primo  posto, davanti ad Giampiero Garofalo su “Luce del Castegno” ed a Tommaso Gerardi su “Venusz”. Il quinto premio della giornata “Rotary Club Caserta Terra di Lavoro H135”, ha visto vincere l’aviere Giampiero Garofalo su “Larina Grigia” davanti al fratello Antonio Maria Garofalo su “Zyquita sr” ed al terzo Ilaria Porto su “Be Famous”.

“Una vita per il cavallo”: i nomi di tutti i premiati

E’ stato un successo la serata svoltasi al Belvedere di San Leucio giovedì sera per la consegna dei premi “Una Vita per il Cavallo”, il riconoscimento alla “carriera” di donne e uomini che hanno dedicato la loro vita allo sviluppo dello sport equestre a cura del Coni di Caserta che sono stati consegnati a Vittorio Orlandi presidente nazionale della FISE (Federazione Italiana sport Equestri), Duccio Bartalucci, Laura Conz, Federico Roman, Enzo Truppa, Angelo Ranieri, Gaetano Ambrosio, Pasquale Capasso, Pasquale De Vivo, Giuseppe De Maio e Francesco Paolo Rocca.

Vergogna Caserta: le istituzioni cittadine falliscono anche l’appuntamento del concorso ippico. La denuncia del presidente regionale Fise, Vincenzo Montrone. Solo la Reggia non basta.

Sul concorso ippico casertano, riportiamo la dichiarazione del presidente regionale della FISE Vincenzo Montrone. 

“225 cavalli alla partenza, ne erano annunciati di più, purtroppo abbiamo avuto difficoltà per una serie di cause che dovranno essere analizzate ed affrontate e non imputabili all’organizzazione. Ci sono stati impedimenti che dovevano essere risolti e pensati non dagli organizzatori ma dalle istituzioni. Questo ha creato dei ritardi nell’organizzazione ed un danno di immagine alla città, noi abbiamo avuto nella prima giornata difficoltà enormi a far entrare i “van” con i cavalli nella reggia, difficoltà che hanno scoraggiato dei cavalieri. Addirittura 32 “van” che dopo aver fatto vari tentativi per entrare (dall’unico accesso di via Gapsarri ndr) nonostante il grande lavoro encomiabile della Polizia municipale di Caserta e del suo comandante t.col Negro, sono andati via, a gareggiare ad Arezzo. Ovviamente il numero di partecipanti si è ridotto, poi c’è stata la mancanza d’acqua per un certo numero di ore, le gare sono state rimandate ed i cavalli hanno sofferto. Abbiamo avuto enormi difficoltà che hanno dato un brutta immagine del concorso e solo con la volontà e la tenacia dell’organizzatore che ha fatto di tutti per tappare le falle, nonché dei giudici che hanno gestito una situazione difficile, siamo riusciti a prendere in mano la situazione e con l’aiuto, anche se tardivo, di qualche istituzione, che ha messo nelle
condizioni di far partire il concorso. Ora possiamo dirci soddisfatti, siamo contenti, ma anche dispiaciuti perché si è persa una grande occasione di immagine, coloro che sono andati via purtroppo non parleranno bene di questo concorso, ed è un grande peccato. Mentre quelli che sono rimasti si stanno godendo una buona competizione in una location incomparabile”.

Tutte le informazioni sono sul sito www.coppadorocaserta.it.

NEL MEZZO DEL PERCORSO DEL CONCORSO IPPICO INTERNAZIONALE DI CASERTA was last modified: ottobre 15th, 2016 by L'Interessante
15 ottobre 2016 0 commenti
1 Facebook Twitter Google + Pinterest
concorso-ippico-1
In primo pianoSportVolley

E’ INIZIATA LA 55° EDIZIONE DEL CONCORSO IPPICO INTERNAZIONALE DI CASERTA

scritto da L'Interessante

E’ iniziata

Al via nella splendida cornice della Reggia la Coppa d’Oro città di Caserta 

E’ iniziata ieri mattina nel parco della reggia di Caserta la cinquantacinquesima edizione del concorso ippico internazionale “Coppa d’Oro Città di Caserta” organizzata dalla Asd San Giorgio equitazione, che si concluderà nel pomeriggio di domenica 16 ottobre. 

Come da programma le note della fanfara della Brigata Bersaglieri “Garibaldi” hanno aperto la giornata. 

I vincitori della prima giornata

Il primo premio della giornata “Matisse Boutique-Caserta H 110”, è stato vinto da Enrica Fisichella su “Quaglietta del Sauro”, seguita al secondo posto da Alberto Graziani su “Hernan” ed al terzo da Lorenzo Marzullo su “Umatrra”.

Il secondo premio “Conad H115”, ha visto al primo posto Alberto Graziani su “Avagardner” al secondo Nunzio Francesco Carcione su “Crystal del Sasso” ed al terzo Veronica Occhiodoro su “Schila L”. 

Il terzo premio della giornata, “Edil Mec H 120” ha visto classificarsi al primo posto Arianna Iacovacci su “Lindsey” al secondo posto Alberto Graziani Su “Victor” ed al terzo Giuseppe Rossini su “Favoriete Lavsca Fortuna”. 

Il quarto premio intitolato al “Grand Hotel Vanvitelli H130” ha visto Elia Matteo Simonetti su “Comenius” classificato al primo posto, davanti ad Antonio Maria Garofalo su “Basantidieza” ed a Davide Iacovacci su “Hector”. 

Il quinto premio della giornata “Coni Caserta H140”, ha visto al primo posto Davide Iacovacci su “Grace Van Haagem”, al secondo Federico Ciriesi su “Colour of fun” ed al terzo Gianluca Caracciolo su “Davados Vdl”. 

L’ultimo premio dellagiornata “Tenuta Caiatina H125” ha visto prevalere il cavaliere casertano Stefano Capuano del circolo ippico “I Tifatini” su “Beaufort”, al secondo posto Davide Iacovacci su “Acorallo”, al terzo Federica Ameri su “Constant V X Juxschot”, poi Luciano Conte su Alfred Jocodus”, Vincenzo Reggente su “Charmant”, il napoletano Fabrizio De Vivo su “Fansei” e poi i casertani Gianluca Iannucci su “Lorenzo” e Sergio Santabarbara su “Car way”. 

Il Coni ha assegnato i premi “Una vita per il Cavallo”

In serata si è svolta al Belvedere di San Leucio la cerimonia di consegna dei premi “Una Vita per il Cavallo” ovvero il riconoscimento alla “carriera” di donne e uomini che hanno dedicato la loro vita allo sviluppo dello sport equestre a cura del Coni di Caserta, premi per Vittorio Orlandi presidente nazionale della FISE (Federazione Italiana sport Equestri), Duccio Bartalucci, Laura Conz, Federico Roman, Enzo Truppa, Angelo Ranieri, Gaetano Ambrosio, Pasquale Capasso, Pasquale De Vivo, Giuseppe De Maio e Francesco Paolo Rocca.

Tutte le informazioni sono sul sito www.coppadorocaserta.it.

guido-grimaldi

guardascione
gra-primogiorno

E’ INIZIATA LA 55° EDIZIONE DEL CONCORSO IPPICO INTERNAZIONALE DI CASERTA was last modified: ottobre 14th, 2016 by L'Interessante
14 ottobre 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
al giannone
In primo pianoParliamoneSportVolley

AL GIANNONE L’INCONTRO SULLA STORIA DEL CAVALLO E DEL CONCORSO IPPICO DI CASERTA. DA DOMANI I CAVALLI IN GARA NEL PARCO DELLA REGGIA

scritto da L'Interessante

al giannone

Al Giannone incontro culturale tra storia e aneddoti del concorso ippico. Caserta regina degli sport equestri.

Si è svolto nell’Aula Magna del Liceo classico “Pietro Giannone” di Caserta, l’incontro culturale patrocinato dal Panathlon Club Caserta e ospitato dal glorioso istituto scolastico. Il tema del percorso storico-culturale: “Il cavallo napolitano e la tradizione dell’arte equestre a Caserta”.  
Il convegno è iniziato con i  saluti della Dirigente scolastica del liceo, Marina Campanile e del presidente del Panathlon Club Caserta Paolo Santulli, peraltro grande appassionato di cavalli. Poi è toccato ai relatori che  hanno deliziato la platea, composta, tra l’altro, da tanti ragazzi. A prendere prima la parola è stato il dr. Salvatore Auzino, dell’Associazione Culturale “Cavallo Persano nel Cuore” sul tema “Il cavallo del Sud. Il Corsiero Napoletano” il quale ha illustrato con dovizia di particolari l’evoluzione della razza equina anche con l’ausilio di slide. Poi è toccato al presidente della Società di Storia Patria Alberto Zaza d’Aulisio sul tema “Caserta e la tradizione dell’arte equestre”, tracciare un minuzioso, attento e ricco excursus documentato del concorso ippico a Caserta, sin dalla sua prima edizione che l’”avvocato-storico” avrebbe fatto risalire al lontano 1873. Ha ricordato, tra l’altro, la figura di Eugenio Berni Canani, colonnello casertano di cavalleria dell’ordine militare d’Italia e pioniere del concorso ippico nazionale di Caserta nonchè dei vari personaggi che, con il loro impegno hanno consentito lo svolgimento e conferito lustro al concorso ippico di Caserta, tra cui il cavaliere Giovanni Maggiò, il quale avrebbe poi realizzato, a Casagiove, uno dei maneggi privati più importanti d’Europa. 

L’incontro ha visto quale moderatore il promotore culturale, Aldo Antonio Cobianchi.

“Sono stata ben felice – ha detto il dirigente scolastico Marina Campanile – ospitare l’incontro che gli organizzatori hanno voluto far svolgere nel liceo Giannone per l’importanza che riveste l’istituto nell’ambito del territorio e per i casertani stessi nonchè per la tradizione “equestre” di molti allievi del passato. Inoltre la cinquanticinquesima edizione della Coppa d’Oro – città di Caserta – si svolge nello stesso anno in cui si celebra il centocinquantesimo anno di vita del liceo che mi onoro di rappresentare”.

  
Da domani nel parco della Reggia il concorso ippico

Il via domattina alle ore 8,00, nel parco della Reggia, alla cinquantacinquesima edizione del concorso ippico internazionale “Coppa d’Oro Città di Caserta” organizzata dalla Asd San Giorgio equitazione. Le gare si svolgeranno in quattro giorni e termineranno domenica 16 ottobre.
L’edizione del 2016 sarà ricordata anche come quella del record di partecipanti, con ben 280 cavalli iscritti.

Ecco il programma di gara: 
Giovedì 13 ottobre prenderà il via la Kermesse con un giorno di anticipo rispetto a quanto programmato a causa del gran numero di partecipanti. Le gare di salto ad ostacoli inizieranno alle 9, mezz’ora prima saranno precedute dalla cerimonia dell’alzabandiera con le note della fanfara della Brigata Bersaglieri “Garibaldi” e con il “battesimo” della sella, ovvero prove a cavallo tenute da istruttori federali. In serata alle 19 al Belvedere di San Leucio si svolgerà la cerimonia di consegna dei premi “Una Vita per il Cavallo”, il riconoscimento alla “carriera” di coloro, uomini e donne, che hanno dedicato la loro vita allo sviluppo dello sport equestre, a cura del Coni di Caserta. Saranno premiati il presidente nazionale della FISE (Federazione Italiana sport Equestri) Vittorio Orlandi, gli olimpionici Duccio Bartalucci e Laura Conz e poi Emilio Puricelli, Federico Roman, Enzo Truppa, Angelo Ranieri, Gaetano Ambrosio, Pasquale Capasso, Pasquale De Vivo, Giuseppe De Maio, Francesco Paolo Rocca.
Nelle giornate di venerdì sabato e domenica si svolgeranno le prove di salto ad ostacoli come da programma dalle 9,00 alle 17,30. 
Gli orari cambieranno per la giornata conclusiva della “Coppa d’Oro Città di Caserta” in quanto si gareggerà dalle 8,30 alle 16,30. Seguirà poi la cerimonia di premiazione e consegna dei premi d’onore e l’ammaina bandiera a cura della fanfara della Brigata Bersaglieri “Garibaldi”.  I premi previsti sono i seguenti: “Matisse Boutique-Caserta”, “Conad”, “Grand Hotel Vanvitelli”,“Tenuta Caiatina”, “Coppa del Presidente Fise”, “Coni Caserta”.

Attività collaterali al concorso denominati “I giochi del re”

Tra le altre attività collaterali al concorso ippico si svolgeranno domenica 16,  le manifestazioni nel parco previste nel programma de “I Giochi del Re”: teatro degli appuntamenti, promossi dal Coni, saranno dalle 11 alle 17, la Castelluccia con una esibizione tra sport e spettacolo degli atleti della scherma medioevale appartenenti alla Compagnia della Rosa e della Spada ed al Gruppo Sportivo “Giannone” di Caserta, e dalle 10 alle 13 il lago della Peschiera Grande dove sono previste, a cura della “Società Vela Radiocomandata Caserta”,  alcune esibizioni di modellini nautici ed una regata storica di modelli a vela intitolata al vascello a due ponti “Archimede”, appartenente alla Reale Armata del Mare del Regno delle Due Sicilie.

Possibile assistere gratis alla manifestazione accreditandosi sul sito
Tutte le informazioni sono sul sito www.coppadorocaserta.it.

img_9656
img_9657
img_9658

img_9659
img_9660
img_9661

img_9662
img_9663
img_9664

img_9665
img_9666
img_9667

img_9669
img_9671
img_9673

img_9674
img_9675
img_9676

img_9677
img_9678
img_9679

img_9680
img_9681
img_9683

AL GIANNONE L’INCONTRO SULLA STORIA DEL CAVALLO E DEL CONCORSO IPPICO DI CASERTA. DA DOMANI I CAVALLI IN GARA NEL PARCO DELLA REGGIA was last modified: ottobre 12th, 2016 by L'Interessante
12 ottobre 2016 0 commenti
1 Facebook Twitter Google + Pinterest
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • ciao francesca

    Ciao Francesca!

    29 maggio 2016
  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • amore

    L’ Amore ai giorni nostri

    6 dicembre 2016
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy