L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Tag

Sindaco

Giorgio Zinno
AttualitàIn primo pianoParliamone

Giorgio Zinno dirà si. Con la fascia tricolore, ovviamente

scritto da L'Interessante

Giorgio Zinno

Il calendario segna l’11 maggio quando, in seguito ad una lunga controversia tra favorevoli e contrari, viene approvata la mutazione in legge del DDL Cirinnà. Tra sfiduce stantie e lunghi scetticismi, due mesi fa, il governo italiano, con voto di maggioranza, ha riconosciuto dignità alle unioni civili.

Una decisione che la comunità Lgbt, e non solo, agognava da tempo. Un passo in avanti, un giorno meritevole, sin da subito, di una memoria storica senza opposizioni. Nonostante il traguardo visto da dentro, però, furono molti a non dichiararsi entusiasti di quanto ottenuto. Alcuni la considerarono una legge a metà che, a detta di qualche voce, facendo ottenere troppo poco in materia di pari diritti, deluse parte delle aspettative. La mutilazione a cui fu fatta riferimento, riguardava la stepchild adoption, un provvedimento che letteralmente vuol dire “adozione del figliastro” e permette al figlio di essere adottato dal partner (unito civilmente o sposato) del proprio genitore.

La Cirinnà si dissociò quasi subito da questo tipo di polemica e ritenne opportuno sottolineare la conquista raggiunta che, seppure agli inizi della sua maturazione, è da ritenersi comunque la radice di un essenziale cambiamento. Il risultato trascrisse 372 deputati favorevoli, 51 contrari e 99 astenuti. Numeri, questi, su cui si è appena abbozzata un Italia a colori; un Paese ancora in fasce da questo punto di vita, ma che certamente fa venire meno voglia di scappare.

E tra quelli che restano, senza ombra di dubbio, ci sono Giorgio Zinno e il suo compagno Michele. Vista da questa prospettiva, l’unione, portatrice di una novità concreta, fa parecchio parlare di sé senza che ci sia il bisogno di aggiungere altro

Ma, aprite bene le orecchie, il lieto evento non è l’unica notizia. Giorgio Zinno, infatti, non è un futuro sposo qualsiasi. A dare l’annuncio del suo matrimonio è il primo cittadino di San Giorgio a Cremano, eletto sindaco della provincia di Napoli lo scorso anno, dopo aver ottenuto una pioggia di consensi.

 L’ha dichiarato lui stesso, senza mezzi termini o giri di parole:

“ Mi sposo il 24 settembre, sono dieci anni che aspettavo questo momento”

Un’ attesa che sta per finire, quindi , e che certamente scioglie i coraggi di quanti ne hanno il desiderio.

Dinanzi a questa scelta, anche se non possediamo ancora la maturità giusta per poterci chiamare “paese civile”, azzardiamo che la strada imboccata è certamente quella più giusta.

Auguri, sindaco.

Michela Salzillo

Giorgio Zinno dirà si. Con la fascia tricolore, ovviamente was last modified: agosto 2nd, 2016 by L'Interessante
2 agosto 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Iavazzi
BasketIn primo pianoSport

Iavazzi incontra il sindaco di Caserta

scritto da L'Interessante

Raffaele Iavazzi

Il sindaco Marino incontra il presidente della Juvecaserta, Raffaele Iavazzi. Marino: “Massima disponibilità a trovare la soluzione per rilanciare il sodalizio sportivo”. Iavazzi: “Per ora traghetto la società e invio la fideiussione in Federazione per completare l’iscrizione al campionato”

 

Il sindaco di Caserta Carlo Marino ha ricevuto, presso la sede del Comune, il presidente della Juvecaserta Basket, Raffaele Iavazzi. Al centro dell’incontro le iniziative da mettere in campo per cercare di garantire un futuro sereno al sodalizio sportivo bianconero in vista della prossima stagione sportiva e, più in generale, degli anni successivi.

“Ho assicurato la mia massima disponibilità – ha spiegato Marino – sin da ora e per i mesi prossimi a cercare la soluzione più idonea per rilanciare la società. La città è pronta ad accogliere iniziative che rendano Caserta ancor di più città del basket. Come sindaco di questa città metterò tutto l’impegno possibile per sostenere la Juvecaserta, così come la Casertana, la Volalto e tutti i sodalizi sportivi, ma anche per favorire ancor di più la realizzazione di eventi che leghino lo sport e il turismo, al fine di promuovere Caserta”.

Al termine dell’incontro, il presidente della Juvecaserta, Raffaele Iavazzi, ha annunciato che provvederà subito a completare le pratiche per l’iscrizione al campionato, inviando in Federazione la fideiussione.

“Per ora – ha dichiarato Iavazzi – il compito che sento di portare avanti è quello di traghettare la società fino a quando non interverrà un nuovo gruppo imprenditoriale pronto ad acquisirne il pacchetto di maggioranza. Ringrazio il sindaco Marino per la disponibilità e l’impegno che ha mostrato al fianco della Juvecaserta”.

Iavazzi incontra il sindaco di Caserta was last modified: luglio 1st, 2016 by L'Interessante
1 luglio 2016 0 commenti
1 Facebook Twitter Google + Pinterest
auguri
In primo pianoParliamonePolitica

Auguri di Capua Bene Comune al neoeletto Sindaco di Capua Eduardo Centore

scritto da L'Interessante

auguri

Pasquale Frattasi e Capua Bene Comune rinnovano gli auguri già espressi al neoeletto Sindaco di Capua Eduardo Centore ed alla nuova amministrazione

in linea con la promessa di una opposizione costruttiva fatta ai cittadini durante la campagna elettorale, rivolge al nuovo Sindaco un appello: “Come prima istanza, chiediamo che sia rispettata la parità di genere nella composizione della giunta comunale, obbligatoria per legge”.

Oltre alle chiare disposizioni del Testo Unico degli Enti Locali, tengono a precisare da Capua Bene Comune, va tenuto conto, infatti, della legge n. 56/2014, riguardante “Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni”, che così recita: “Nelle giunte dei comuni con popolazione superiore a 3.000 abitanti, nessuno dei due sessi può essere rappresentato in misura inferiore al 40 per cento, con arrotondamento aritmetico.

L’auspicio di Frattasi e del suo gruppo, quindi, è che tale disposizione venga rispettata, convinti che “Capua possa offrire eccellenze in ogni ambito e che la nuova amministrazione non abbia promesse sulla squadra a cui tener fede, e possa quindi decidere in tutta serenità secondo le capacità di ognuno e il rispetto della legge”.

Auguri di Capua Bene Comune al neoeletto Sindaco di Capua Eduardo Centore was last modified: giugno 9th, 2016 by L'Interessante
9 giugno 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
caserta
In primo pianoParliamonePolitica

Caserta, amministrative 2016: tutti i numeri. Il 19 Giugno si ritorna in cabina

scritto da L'Interessante

Caserta. Ecco tutti i numeri di questa votazione che ha regalato gioie, delusioni e non poche polemiche.

Caserta. Ecco tutti i numeri di questa votazione che ha regalato gioie, delusioni e non poche polemiche.

Caserta. Ecco tutti i numeri di questa votazione che ha regalato gioie, delusioni e non poche polemiche. Già dalle prime ore di questa mattina la situazione andava delineandosi chiaramente, con un Carlo Marino alla guida con oltre il 40% dei consensi e una lotta all’ultimo voto tra Francesco Apperti e Riccardo Ventre. Quest’ultimo ha avuto la meglio su colui che – dal toto facebook – sembrava il favorito dai casertani. 

Ma si guarda avanti, adesso. Il 19 Giugno si ritorna in cabina, solo due le scelte. Si prevedono numerose astensioni derivate dalla delusione. Ma Caserta ha bisogno di un sindaco, e che non si lasci fare al caso.

caserta

Caserta. Ecco tutti i numeri di questa votazione che ha regalato gioie, delusioni e non poche polemiche. Già dalle prime ore di questa mattina la situazione andava delineandosi già chiaramente, con un Carlo Marino alla guida con oltre il 40% dei consensi e una lotta all’ultimo voto tra Francesco Apperti e Riccardo Ventre. Quest’ultimo ha avuto la meglio su colui che – dal toto facebook – sembrava il favorito dai casertani. 

Ma si guarda avanti, adesso. Il 19 Giugno si ritorna in cabina, solo due le scelte. Si prevedono numerose astensioni derivate dalla delusione. Ma Caserta ha bisogno di un sindaco, e che non si lasci fare al caso.

Caserta, amministrative 2016: tutti i numeri. Il 19 Giugno si ritorna in cabina was last modified: giugno 6th, 2016 by L'Interessante
6 giugno 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
francesco apperti
In primo pianoParliamonePolitica

Appello di Francesco Apperti ai democratici delusi

scritto da L'Interessante

Francesco Apperti

Ecco l’appello di Francesco Apperti:

Cari amici, ancor prima che elettori, mi sento di condividere con voi alcune considerazioni, che prescindono da quella che potrebbe apparire come una mera captatio benevolentiae piuttosto che ricerca di consenso o quant’altro. L’area politica del movimento Speranza, è indubbio, è contigua a quella di un partito, il vostro appunto, che sposa la visione ed il progetto aperto alle tolleranze, allo stato sociale, al buon vivere condiviso. Quello che da ultimo è occorso nella compagna elettorale che ci avviamo a lasciare alle spalle è noto, e non richiede ulteriori particolari disamine.

Il candidato sindaco Marino, rappresentante di un partito con il quale noi di Speranza pur tanto avremmo da condividere, pur di vincere, ha accolto nelle sue liste transfughi di ogni sorta (verdiniani, simpatizzanti fascisti…) condannandosi di fatto, qualora vincesse, all’impossibilità di governare in base anche solo ad uno straccio di progetto, che non sia quello di ricomporre il mosaico degli interessi privati che lo sostengono. Pensiamo alla composizione delle sue liste e chiediamoci per un attimo: se dovesse vincere e diventare il sindaco di questa città, in base a quale programma potrebbe governare, visto che la sua maggioranza sarebbe composta da persone che hanno governato con Falco e con Del Gaudio (qui troverete i nomi, che probabilmente già conoscete: http://interno18.it/politica/55118/caserta-al-voto-con-carlo-marino-anche-assessori-e-consiglieri-ex-del-gaudio)? Del resto non era proprio Carlo Marino assessore nella giunta di Luigi Falco, nonché suo assessore e vicesindaco? Quale progetto realmente democratico c’è dietro a questa accozzaglia? Nessuno. O meglio: uno ce n’è. E si chiama continuità di potere e di interessi. Noi vi invitiamo semplicemente a cogliere un’occasione per dire no! A lanciare un segnale chiaro ai dirigenti del vostro partito, affinché non dimentichino che la ‘democrazia’ è progetto di trasformazione oppure non è. Nessun comitato d’affari potrà mai ridare un minimo di senso alla rappresentanza politica, ad un’idea vera di città. Il comprensibile senso di appartenenza non può prevaricare il bisogno di buona politica , di una politica diversa e realmente partecipata: questa possibilità può essere percorsa con un atto di coraggio, di vera democrazia, di concretezza. Questa volta ciascuno di voi può contribuire a cambiare il volto della città, votando per un Sindaco capace di ridare respiro ad un progetto di democrazia. I candidati presenti nelle nostre liste sono persone specchiate, slegate da logiche di “mercato”, cittadini mossi dal solo disinteressato interesse per la città. E’ un percorso, mi sento di dire, che possiamo percorrere insieme, che dobbiamo percorrere insieme. Mi piacerebbe immaginare un Consiglio da me guidato dove trovino accesso in maggioranza sinceri democratici, sincera Speranza di reale cambiamento. Una città che non lascia indietro nessuno, una città di asili e buone scuole, una città di bella architettura e di verde per tutti, una città di cui andare orgogliosi. Vogliate essere con noi per vincere questa scommessa e per dimostrare che un’altra politica è davvero possibile!

Francesco Apperti candidato sindaco città di Caserta

 

Appello di Francesco Apperti ai democratici delusi was last modified: giugno 1st, 2016 by L'Interessante
1 giugno 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Frattasi
In primo pianoPolitica

Frattasi sul Museo Campano: “Fare rete e una città ordinata e accogliente”

scritto da L'Interessante

Frattasi sul Museo Campano: “Fare rete e una città ordinata e accogliente” – Questi i punti chiave per valorizzare  il Museo Campano.

Nell’ambito del convegno tenutosi  al Museo Campano dal titolo “Le radici del futuro”, organizzato all’interno dell’iniziativa “Adotta una Madre”, il candidato sindaco di Capua Bene Comune, Pasquale Frattasi, invitato ad esprimere la sua posizione sul tema del dibattito ha parlato della sua visione di una città ordinata, organizzata e accogliente

Lo hanno preceduto gli interventi significativi a supporto del Museo della dott.ssa Nadia Barrella del Dipartimento Beni culturali della II università di Napoli, del soprintendente del Pio Monte della Misericordia, Alessandro Pasca, del direttore di Città della Scienza Luigi Amodio, e del dott. Carlo Russo del Centro Italiano Ricerche Aerospaziali.

“E’ fondamentale – ha spiegato il candidato –  che chi viene a visitare il Museo trovi una città pronta ad accoglierlo, ordinata e organizzata per il turismo culturale. In questo momento, Capua non lo è e io, se sarò sindaco, come spero, mi adopererò con tutte le mie forze affinché ciò si verifichi”.

Frattasi ha inoltre espresso un riconoscimento per tutte quelle forze che, in questo periodo, si stanno meritoriamente adoperando per portare avanti azioni di diverso genere a supporto del Museo Campano: associazioni, cittadini, imprenditori.

“Mi impegnerò, inoltre, a costruire una sinergia tra tutte le realtà di valore artistico e culturale presenti in città, perché sono fermamente convinto che sia necessario costruire un piano globale  e condiviso per il turismo culturale di qualità. Così come ritengo necessario aprire la città e i suoi tesori ad un sistema culturale di più ampio respiro, che comprenda gli altri siti di valore della provincia e della regione.”

La cultura è tra i punti focali del programma di Capua Bene Comune, che si fa portavoce di una idea di città viva e culturalmente produttiva in un percorso di rigenerazione della coscienza storica della città. 

Oltre a Pasquale Frattasi, sono stati invitati al convegno anche gli altri candidati sindaco per le amministrative di giugno. Hanno aderito Giuseppe Chillemi, per la coalizione di centrodestra, e Roberto Caiazzo, candidato del Movimento 5 Stelle.
Si è fatta notare l’assenza di Eduardo Centore, impegnato a Roma.

Frattasi sul Museo Campano: “Fare rete e una città ordinata e accogliente” was last modified: maggio 13th, 2016 by L'Interessante
14 maggio 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
speranza
In primo pianoParliamonePolitica

Speranza per Caserta on the road

scritto da L'Interessante

Proseguono gli incontri con la cittadinanza del movimento Speranza per Caserta e MO’ c’è Speranza

Prossimo appuntamento giovedì 12 maggio alle ore 18,00 a Caserta in Piazza Vanvitelli. Un incontro alla “vecchia maniera”, per incontrarsi, per far conoscere le idee dei candidati, per  spiegare quale città immaginiamo e, soprattutto, per recepire l’opinione dei cittadini.

Intervengono tra gli altri:
Francesco Apperti – candidato Sindaco per Speranza per Caserta
Michele Miccolo – Coordinatore Speranza per Caserta
Patrizia Monteforte e Massimo Bellomo (MO! Unione Mediterranea)

Evento FB http://www.facebook.com/events/1106146579450153/

Nei giorni successivi seguono altri interessanti appuntamenti, tra cui spicca quello di sabato 14 maggio alle ore 11,00 per la Costituzione del Comitato sul Referendum Costituzionale vedihttp://www.facebook.com/events/1025649027523013/“

Prossimo appuntamento giovedì 12 maggio alle ore 18,00 a Caserta in Piazza Vanvitelli. Un incontro alla “vecchia maniera”, per incontrarsi, per far conoscere le idee dei candidati, per  spiegare quale città immaginiamo e, soprattutto, per recepire l’opinione dei cittadini.

Intervengono tra gli altri:
Francesco Apperti – candidato Sindaco per Speranza per Caserta
Michele Miccolo – Coordinatore Speranza per Caserta
Patrizia Monteforte e Massimo Bellomo (MO! Unione Mediterranea)

Evento FB http://www.facebook.com/events/1106146579450153/

Nei giorni successivi seguono altri interessanti appuntamenti, tra cui spicca quello di sabato 14 maggio alle ore 11,00 per la Costituzione del Comitato sul Referendum Costituzionale vedihttp://www.facebook.com/events/1025649027523013/“

Speranza per Caserta on the road was last modified: maggio 12th, 2016 by L'Interessante
12 maggio 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • ciao francesca

    Ciao Francesca!

    29 maggio 2016
  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • canile

    Adozione in canile: ti salvo la vita, appartieni a me

    9 marzo 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy