L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Tag

feltrinelli

Feltrinelli
In primo pianoParliamone

Alla libreria Feltrinelli ‘Il virus del profeta’ il romanzo del giornalista Roberto D’Antonio

scritto da L'Interessante

Feltrinelli

Alla libreria Feltrinelli ‘Il virus del profeta’

il romanzo del giornalista Roberto D’Antonio

Venerdì 4 novembre ore 18.00 corso Trieste – Caserta

 

 

Alla Feltrinelli di Caserta venerdì 4 novembre alle ore 18 si terrà la presentazione de ‘Il virus del profeta’, il romanzo di Roberto D’Antonio, giornalista di La7 e volto noto della stampa campana. Già vincitore del premio Ilaria Alpi per una inchiesta sulla crisi dei rifiuti a Napoli, D’Antonio si cimenta con una spy-story che pone l’accento su Isis e terrorismo, sul dramma dei profughi e su un ‘virus’ che potrebbe ‘contaminare’ l’Occidente. Un vero e proprio thriller che assume i toni del dramma per le tematiche tremendamente attuali che tratta e che vi stupirà per il doppio finale.  Ne discuteranno con l’autore Rino Cipriano, arabista ed esperto di geopolitica, e Luigi Ferraiuolo, giornalista di Tv2000. Modera Daniela Volpecina.

 

LA SINOSSI

Claudio, giornalista napoletano depresso, e Clotilde, una burocrate in carriera del ministero della salute, sono i protagonisti di un viaggio transoceanico decisamente anomalo. Una crociera su di una nave teatro di una unità di crisi costituita per fronteggiare un diabolico piano congegnato dai terroristi dell’Isis. Da qui parte una clamorosa inchiesta dove i colpi di scena si alternano anche dopo un epilogo solo apparente.

 

SITO FELTRINELLI

http://www.lafeltrinelli.it/fcom/it/home/pages/puntivendita/eventi/Caserta/2016/Novembre/Roberto-D-Antonio–Il-Virus-Del-Profeta–Guida-18470.html

Alla libreria Feltrinelli ‘Il virus del profeta’ il romanzo del giornalista Roberto D’Antonio was last modified: novembre 3rd, 2016 by L'Interessante
3 novembre 2016 0 commenti
1 Facebook Twitter Google + Pinterest
Marco Mantovanelli
CulturaIn primo pianoMusica

Marco Mantovanelli in-store alla Feltrinelli di Caserta per il suo album d’esordio “La mia vita in Bianco&Nero”

scritto da L'Interessante

Marco Mantovanelli

Il compositore Marco Mantovanelli in-store alla Feltrinelli di Caserta per il suo album d’esordio “La mia vita in Bianco&Nero”

Mancano pochi giorni all’uscita del primo album, “La mia vita in Bianco& Nero”, del pianista e compositore Marco Mantovanelli in programma il 16 settembre 2016 per So Far Away (www.sofaraway.it) su tutti i digital stores e in copia fisica su amazon.it.

Il musicista casertano, però, ha voluto offrire alla propria città un’opportunità imperdibile. Sabato 10 settembre, a partire dalle 16,30, Marco Mantovanelli sarà alla Feltrinelli di corso Trieste a Caserta per un appuntamento in-store durante il quale gli appassionati potranno conoscerlo, porgli domande, ed acquistare, in anteprima, il disco in versione deluxe con annesso un gadget speciale in esclusiva.

Chi acquisterà l’album, inoltre, potrà partecipare gratuitamente al concerto di presentazione di “La mia vita in Bianco&Nero” venerdì 16 settembre alla Reggia di Caserta.

Mantovanelli, classe 1981, è un artista poliedrico e versatile. Nel suo curriculum può vantare eventi importanti che ha condiviso con musicisti del calibro di: The Platters, Bobby Solo, Elena Starace, Andrea Tidona e molti altri.

“La mia vita in Bianco&Nero” é il suo primo album: otto tracce di freestyle piano,  scritte e registrate di getto, contraddistinte dall’interpretazione e intrise dall’emozione del momento. Un album che può considerarsi fuori dai canoni della discografia pianistica moderna. Il progetto nasce dalla incontro di due volontà, quella dell’artista e del suo produttore esecutivo ed artistico, Marco Mantovanelli Magliocca. Omonimi e cugini, hanno dato vita ad un album fuori dai canoni della discografia pianistica moderna seguendo solo il loro istinto e la loro voglia di far arte. Liberandosi da schemi mentali, strutture e tecnica, senza mai tralasciare dettagli e qualità.

Basti pensare che il piano utilizzato da Marco Mantovanelli é stato accordato a 432hz, scelta personale, fortemente voluta e ricercata: la stessa vibrazione dell’universo. “La mancanza di intonazione, di frequenze e di accordo musicale dell’universo – spiega Mantovanelli – é un fattore che crea uno squilibrio nell’armonia della nostra società e più nel dettaglio di noi stessi. La musica ha qui il compito di aprire le porte a dimensioni che ci permettono di sentire emozioni e di alienarci in esse. La musica ci permette di entrare in sintonia con la conoscenza dell’universo che ci circonda in modo più intuitivo. Per far si che la nostra consapevolezza e conoscenza aumentino. Se si ascolta musica con un’accordatura a 432hz – conclude – automaticamente si entra in armonia con tutto”.

 

 

 

Marco Mantovanelli in-store alla Feltrinelli di Caserta per il suo album d’esordio “La mia vita in Bianco&Nero” was last modified: settembre 10th, 2016 by L'Interessante
10 settembre 2016 0 commenti
1 Facebook Twitter Google + Pinterest
Graus
CulturaEventiLibri

Graus Editore presenta ‘As-salāmu ‘alaykum’ il nuovo libro di Lorenzo Peluso

scritto da L'Interessante

Graus Editore

Graus Editore Presenta

As-salāmu ‘alaykum

il nuovo libro di Lorenzo Peluso

Lunedì 2 maggio alle ore 17.30, Lorenzo Peluso presenterà As-salāmu ‘alaykum alla libreria Feltrinelli di corso Trieste, Caserta.  Interverranno all’evento il Colonnello Vincenzo Lauro – comandante del Quartier generale italiano della Base Nato di Lago Patria, Ottavio Lucarelli – presidente dell’Ordine dei giornalisti della Campania  e la giornalista Daniela Volpecina che modererà l’incontro.

Il libro

As-salāmu ‘alaykum è un diario delle esperienze di un giornalista embedded al seguito delle missioni militari italiane in Afghanistan, Libano e Kosovo. Una testimonianza sul campo del contributo dato dalle truppe italiane alle popolazioni locali per garantire uno stato di pace duraturo. Cronaca, fotografia e ricordi personali in un accavallarsi di tante voci e di tanti sguardi, gli occhi di quei bambini kosovari e libanesi, che sono la speranza per un futuro migliore.

“Inconsapevole del turbinio di emozioni che stanno per travolgere la tua mente, continui a guardare quelle immagini. Ma intanto cresce l’attesa. Più guardi quelle foto, più sale la voglia di tornare. Ti mancano quei colori, quei silenzi, quei rumori. Ti mancano le voci, i paesaggi, la paura, l’incoscienza. Ti mancano quegli amici che, speri, siano lì ad aspettare te.”

 

L’autore

Lorenzo Peluso è nato a Sanza (Sa) il 17 dicembre del 1971. Giornalista embedded. Nella sua carriera, in teatri di guerra ha realizzato per il quotidiano “La Città “ e il “Corriere del Mezzogiorno” reportage da Herat e da Kabul, in Afghanistan. Inoltre, si è occupato della stabilizzazione dei Balcani e del Libano, oltre che dei campi profughi siriani. È direttore di “Quasimezzogiorno.it”, giornalista di Radio Alfa e corrispondente per il Corriere del Mezzogiorno.  

Graus Editore presenta ‘As-salāmu ‘alaykum’ il nuovo libro di Lorenzo Peluso was last modified: aprile 30th, 2016 by L'Interessante
30 aprile 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Presentato Portami a vedere i treni
In primo pianoLibri

Presentato “Portami a vedere i treni”

scritto da Walter Magliocca

roberta

Presentato ieri “Portami a vedere i treni”, presso la sede dell’accademia musicale di Anna Paola Zenari, “Fortepiano” di San Prisco, il secondo libro scritto dalla giovane scrittrice  ROBERTA MAGLIOCCA.

Dalla lettura dello scritto emerge  una storia intensa, acuta, decisa fatta di intrecci di vita vera, miscelata con la vena fantastica e spigliata dell’autrice. La trama vede come protagonista il morbo di  Alzheimer. Ricordi nell’oblio della memoria del protagonista, Giulio, affetto dalla malattia e che accende la luce della mente per sviscerare il sempre attuale e complicato rapporto padre-figlio: una relazione tra due persone che si incrociano e che  vivono ricordi dolorosi per loro e per la loro esistenza. Altro tema trattato e di grande attualità è l’omosessualità. Senza entrare nel problema, senza esprimere valutazioni e propri convincimenti, ma lasciando all’attento lettore le proprie sensazioni e le proprie emozioni.

La storia è ambientata nella penisola sorrentina, terra che ha dato i natali all’autrice (è nata a Vico Equense) e dove vive parte della famiglia materna di origine.

Una breve storia, che capta l’attenzione del lettore, ricca di sensazioni, emozioni forti, toccanti, intrise di sentimento, di amore che, pizzicando le corde della commozione, fa comprendere con durezza e realismo il cammino della malattia.

Roberta, partendo dalla cognizione che non si può parlare di cura del morbo di Alzheimer quanto piuttosto di accompagnamento nella sua evoluzione, porta con tratto elegante e mano esperta a comprendere questa mutazione degenerativa e graduale del soggetto, come detto chiamato Giulio nel libro, fino ad avere uno spiraglio nella luce della memoria e riuscire a confrontarsi con il figlio dopo anni di mancata sinergia. Ed è ciò che emerge dalla lettura della storia che fa comprendere come i sentimenti quelli forti, l’amore, possano essere, allo stato attuale, l’unico antidoto per la fase degenerativa della malattia 

A presentare il libro “Portami a Vedere i treni”  (Sensoinverso edizioni), la psicologa Valentina Masetto, anche quale moderatrice nonché ideatrice e promotrice della rassegna: Un libro per tè. Una presentazione certamente originale che ha coniugato varie forme di cultura con la partecipazione di Corrado Del Gaizo, che ha recitato un monologo “composto a quattro mani” con la stessa Roberta. La serata è stata allietata dalla musica di Annapaola Zenari e Carmine Covino rispettivamente al piano e alla chitarra.

Il dibattito ha vissuto momenti di commozione, provocati da Valentina Masetto, coniugati con momenti musicali che hanno coinvolto tutti gli intervenuti.     

Dopo l’incontro di oggi ci saranno altre presentazioni per far conoscere l’artista ma soprattutto per trasmettere ai lettori il suo amore per la scrittura.

A Roberta auguriamo le migliori fortune e che il destino incroci le maglie in modo tale da consentirle di raggiungere i successi che merita, ma con la speranza che continui ad emozionarci sempre nella lettura dei suoi futuri scritti.

Presentato “Portami a vedere i treni” was last modified: marzo 19th, 2016 by Walter Magliocca
14 marzo 2016 0 commenti
4 Facebook Twitter Google + Pinterest

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • amore

    L’ Amore ai giorni nostri

    6 dicembre 2016
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • canile

    Adozione in canile: ti salvo la vita, appartieni a me

    9 marzo 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy