L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Tag

Caserta

movimento
In primo pianoParliamone

Movimento Città Futura

scritto da L'Interessante

Movimento città futura

Il movimento CITTÀ FUTURA, premesso che con il comunicato stampa del 29 febbraio u.s. si invitavano tutte le associazioni ed i movimenti civici presenti in città ad un incontro per creare un’alleanza forte e coesa al fine di condividere un progetto con cui ridare un’identità alla città di Caserta, comunica che in data 10 marzo si sono riunite le seguenti associazioni e movimenti: AGORA’ – CASETRTA IN COMUNE – CASERTA Kest’è – CITTA’ FUTURA – COMITATAO RIONALE ACQUAVIVA – FUTURIAMO – MOVIMENTO POPOLARE PER CASERTA.

Movimento Città Futura

Dopo un’analisi approfondita sullo stato della città di Caserta hanno convenuto di istituire un tavolo permanente di confronto al fine di individuare soluzioni e possibili percorsi comuni.

L’ulteriore scopo di detto tavolo è ovviamente quello di favorire la più ampia partecipazione di tutte le associazioni ed i movimenti civici interessati a portare il loro contributo. Caserta merita l’impegno di tutti i casertani.

CITTA’ FUTURA rinnova quindi l’invito alla partecipazione al predetto tavolo civico.

Movimento Città Futura was last modified: marzo 15th, 2016 by L'Interessante
15 marzo 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
club
In primo pianoParliamone

Club 33 giri: The Fabbrica 2.0 in concerto

scritto da L'Interessante

Sabato 19 marzo 2016, a partire dalle 21.30,  l’Associazione Culturale Club 33 Giri ospiterà un live davvero speciale: sarà infatti la band pop-rock sammaritana The Fabbrica 2.0 a salire sul palco. Il concerto si terrà nella sede dell’associazione, in via R. Perla (Central Park, incrocio con via Jan Palach) a Santa Maria Capua Vetere (Ce). La serata di “Altrovento” special vedrà le canzoni di “Come vento in faccia”, secondo album della band, vestite di nuovi abiti elettro-acustici e suonate insieme a numerosi ospiti. Il live , animato dalla presenza di numerosi musicisti amici della band, servirà a finanziare il nuovo album.

Sempre buona musica al Club 33giri

Michele, Gennaro ed Eros hanno cominciato a suonare insieme nell’Ottobre del 2011, nel maggio del 2012 è uscito il loro primo disco autoprodotto “Sogni in scatola istruzioni per l’uso”, trainato dai singoli “Vita Mij” e “Non lo faccio”. Il disco ha permesso al gruppo di suonare nei migliori music club della provincia e aprire numerosi live di artisti di fama nazionale: Riccardo Sinigallia, L’Orso, The Van Houtens, Un’orsominore, Francesco Di Bella, Pier Cortese. La band partecipa e vince nel 2013 il contest “Campania Sonic Lab”, che le permette di produrre il secondo disco, “Come vento in faccia”, anticipato dal singolo “Mi disarmi”, e di avere un contratto con la Octopus Records. Il 12 dicembre scorso è stato pubblicato
in esclusiva su Fanpage.it il video del secondo singolo tratto dall’album, “Prospettive”, che ad oggi conta oltre 4.000.000 di visualizzazioni. Dopo oltre 30 date con il “Come vento in faccia – tour” nel settembre di quest’anno la band ha suonato al _reset Festival di Torino, la più importante rassegna dedicata alla musica emergente in Italia.

“Altrovento” special sarà l’occasione per ascoltare ancora una volta le canzoni contenute nel secondo disco della band, arricchite da numerose collaborazioni realizzate appositamente per il live. L’intero ricavato dagli ingressi del concerto sarà destinato a finanziare il nuovo album della band attualmente in fase di pre-produzione con la Octopus Records di
Giuseppe Fontanella (24 grana).

Per partecipare a tutte le attività dell’Associazione Culturale Club 33 Giri è necessario tesserarsi per entrare a far parte del collettivo. La tessera, che ha validità per l’intera durata della stagione associativa, si può sottoscrivere durante qualsiasi evento o incontro.

 

Club 33 giri: The Fabbrica 2.0 in concerto was last modified: marzo 15th, 2016 by L'Interessante
15 marzo 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Gran Prix di Scherma
In primo pianoParliamone

Gran Prix di Scherma a Caserta

scritto da L'Interessante

Gran Prix

Un importante evento tra sport, turismo ed economia

OLTRE MILLE ATLETI A CASERTA PER IL GRAN PRIX DI SCHERMA

Alla conferenza stampa di presentazione intervenuto il presidente del Coni regionale Cosimo Sibilia

 

 

Oltre mille atleti e con loro dirigenti, tecnici, accompagnatori e familiari in arrivo da tutta Italia venerdì a Caserta per la seconda Prova del Gran Prix under 14 di spada maschile e femminile, che si concluderà domenica 20 nella inedita cornice del Crowne Plaza dove verranno montate oltre trentacinque pedane per lo svolgimento, in contemporanea, delle gare di eliminatorie, qualificazioni, semifinali e finali propedeutiche all’ammissione ai campionati italiani in programma a Riccione nel maggio prossimo. Il grande evento, tra i più rilevanti ospitati in provincia di Caserta, è stato presentato nel corso di una affollata conferenza stampa organizzata dal Gruppo Sportivo Schermistico Pietro Giannone, cui la Federscherma ha affidato l’onere dell’impegnativo allestimento.

  “Una manifestazione che segue di pochi giorni l’effettuazione della Coppa Europa di spada femminile – ha rilevato in apertura il delegato Coni Caserta Michele De Simone – e che conferma come i grandi eventi sportivi rappresentino non solo un momento tecnico e sportivo ma anche una opportunità per il turismo e l’economia del territorio, visto che il prossimo week end lascia prevedere il tutto esaurito negli alberghi di Caserta e dell’hinterland”. “Caserta è diventato il polo di riferimento per gli appuntamenti più significativi della scherma in Campania – ha aggiunto il presidente del Comitato Regionale Federscherma e vicepresidente regionale Coni Matteo Autuori – grazie all’efficienza ed alla capacità organizzativa dello staff dirigenziale del Gruppo Sportivo Giannone con il presidente Giustino De Sire egregiamente supportato dal consigliere nazionale Federscherma Gigi Campofreda”.  “La nostra passione e l’attaccamento a questo sport – ha sottolineato Giustino De Sire presidente del Gs Giannone – ci consente di superare le enormi difficoltà soprattutto economiche per affrontare l’allestimento di eventi così rilevanti, nei confronti dei quali i nostri collaboratori, ormai una squadra affiatata e vincente, riescono a dare il meglio con soddisfazione di quanti vengono a Caserta ed hanno piacere di tornare”.  “Ormai la nostra realtà sportiva e organizzativa è portata a modello in tutta Italia – ha ribadito il consigliere nazionale Federscherma Gigi Campofreda- e la nostra attività è anche rivolta a realizzare una significativa operazione di immagine per Caserta non solo sul piano promozionale ma anche offrendo l’opportunità al nostro territorio di mostrare le eccellenze che possiede, in primo luogo la Reggia che sicuramente in questo week end accoglierà tantissimi visitatori aggiuntivi, frutto dell’evento schermistico che richiama a Caserta migliaia di persone”.

“Su Caserta e sulla sua organizzazione sportiva puntiamo sempre a occhi chiusi – ha concluso il presidente regionale del Coni Cosimo Sibilia – lo prova il successo ottenuto dalla prima edizione del Trofeo Coni svoltosi nel 2014 e di cui ancora oggi si parla in tutta Italia come un modello a livello qualitativo e quantitativo. Ed è per questo motivo che abbiamo chiesto di dirottare buona parte delle attività delle Universiadi 2019 anche a Caserta, visto che la grande manifestazione è ospitata dalla Campania e non solo da Napoli. E ciò per contribuire a migliorare gli impianti sportivi e a creare ulteriori vantaggi all’economia legata ai grandi eventi sportivi. Siamo certi che Caserta risponderà alla grande, come per tutti gli altri eventi che con convinzione dirottiamo in questa provincia, certi di far bella figura”. 

Dopo aver rivolto un applauso significativo ai rappresentanti della Brigata Bersaglieri Garibaldi (il ten. col. Claudio Milone era stato delegato dal Comandante gen. Minghetti) per la attiva partecipazione con la presenza della mitica fanfara, oltre che alle gare di Coppa Europa, anche alla cerimonia di apertura del Gran Prix, è stata premiata la maestra del Gs Giannone Ewa Borowa per l’eccezionale risultato conseguito dalla figliola, punta di diamante del Gs Giannone, Sara Kovalcich classificatasi al terzo posto ai campionati italiani. Infine il consigliere Federschema Gigi Campofreda ha consegnato al presidente Sibilia l’artistica spilla ispirata alla scherma realizzata dalla Scuola Orafa del Tarì in occasione dei campionati italiani.

Gran Prix di Scherma a Caserta was last modified: marzo 15th, 2016 by L'Interessante
15 marzo 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
universiadi
In primo piano

CASERTA PUÓ OSPITARE GARE DELLE UNIVERSIADI 

scritto da L'Interessante

universiadi

Il grande evento mondiale assegnato alla Campania si terrà nell’estate 2019

De Simone (Coni): Già effettuato un positivo sopralluogo ai nostri impianti sportivi di livello internazionale dagli ispettori Fisu e Cusi

                         Le Universiadi estive del 2019 si terranno a Napoli e in Campania. La fumata bianca è arrivata a Bruxelles. La manifestazione sportiva, che è un pò come i Giochi olimpici ma che riunisce gli studenti degli Atenei di tutto il mondo, si svolgerà, oltre che nel capoluogo regionale anche in altri centri della Campania, in particolare Salerno e Caserta.

                          “A fine febbraio – svela il delegato provinciale Coni di Caserta Michele De Simone- ho accompagnato, su delega del Presidente Regionale Cosimo Sibilia, gli ispettori della Fisu, la Federazione Internazionale degli Sport Universitari, e quelli del Cusi, il Centro Universitario Sportivo Italiano, ad effettuare un sopralluogo agli impianti sportivi dell’hinterland casertano, in grado di ospitare eventi di livello internazionale. Successivamente, dopo le prime positive valutazioni, abbiamo predisposto ed inviato a Bruxelles le schede e le foto dei seguenti impianti visionati: Palamaggiò, Palazzetto dello Sport di viale Medaglie d’Oro, Stadio Comunale Pinto e pista atletica leggera, Stadio del Nuoto di Caserta, Piscina di S. Maria Capua Vetere, Palazzetto del Tennistavolo di San Nicola la Strada, Poligono olimpico Tiro a Volo Falco”. 

                        La decisione è stata presa dagli organizzatori dopo l’esame delle varie candidature e delle ipotesi di ospitalità sportiva e logistica della Campania. A Bruxelles, a rappresentare la Regione, c’era il vicepresidente della giunta regionale Fulvio Bonavitacola, in rappresentanza del governatore Vincenzo De Luca, che aveva anticipato la notizia della candidatura della Campania in occasione della sua visita al Villaggio dei Ragazzi di Maddaloni un mese fa.

                      Per concretizzare l’evento il Governatore De Luca ha annunciato l’immediato sblocco di 20 milioni di euro per ristrutturare gli impianti sportivi a Napoli e in Campania. Secondo le prime stime, elaborate dagli ispettori della Fisu, la Federazione internazionale degli sport universitari, e da quelli del Cusi, il Centro universitario sportivo italiano, in Campania nell’occasione si riverseranno più di 15mila persone solo tra atleti, organizzatori e addetti ai lavori.

CASERTA PUÓ OSPITARE GARE DELLE UNIVERSIADI  was last modified: marzo 18th, 2016 by L'Interessante
12 marzo 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Portami a vedere i treni
In primo piano

Portami a Vedere i Treni: presentazione al Fortepiano

scritto da Roberta Magliocca

Portami a vedere i treni

Domenica 13 Marzo 2016, alle ore 18.00 presso l’Accademia Musicale Fortepiano di Anna Paola Zenari, a San Prisco (CE) in via A. Stellato – Centro Segesta, si terrà la prima presentazione del libro “Portami a Vedere i Treni” della scrittrice-giornalista casertana Roberta Magliocca, terza autrice della rassegna Un Libro per Tè ideata dalla psicologa Valentina Masetto (autrice di 43 colori in cerca di Viola) in collaborazione con la stessa accademia.

Portami a vedere i Treni per la Senso Inverso Edizioni – Collana Acquafragile

Sorrento, primi anni 90. Un continuo rincorrersi di ricordi e situazioni, talvolta deliranti e ironiche, talvolta commoventi e riflessive. Una donna, con il proprio bagaglio di dolori ed esperienze, decide di passare del tempo con suo padre – malato di alzheimer – che non vede da più di 20 anni. La quotidianità e i racconti di vite lontane, un rapporto ricostruito in parte sulla menzogna che è l’unica strada per superare l’odio e la delusione di un passato che fa ancora troppo male. Ma un dono – il tempo – sarà offerto ai protagonisti. Per le parole. Per il perdono. Il tempo di un abbraccio.

Questa trama, buttata qui e là sul web, è arrivata ad incuriosire la giornalista Luciana Littizzetto che in una mail all’autrice, ha espresso il suo desiderio di leggere Portami a vedere i Treni.

La Presentazione

Non una classica presentazione, ma un incontro di arti quali la musica, il teatro e, ovviamente, la scrittura. Un dibattito tra la moderatrice Valentina Masetto e l’autrice, certo, ma anche tra la scrittrice stessa e le persone presenti in sala che potranno intervenire spinti da curiosità ed emozioni che l’arte, non può non suscitare.

Interverranno, dunque: Anna Paola Zenari – Pianoforte, Carmine Covino – Chitarra, Corrado Del Gaizo – Teatro.

Un libro per tè – la rassegna

Come detto in precedenza, non una semplice presentazione. Un momento da condividere, per stare insieme, per ridere, scherzare e fare – a modo nostro – un po’ di cultura, promuovendola come sappiamo, come l’abbiamo sempre pensata. Nessuna barriera, nessuna scrivania scolastica, cattedra a dividere autori e ideatori dal pubblico. Ma un tè preso in compagnia, con qualche biscotto magari, offerti dall’Accademia Fortepiano per rendere il tutto…casa vostra.

 

Portami a Vedere i Treni: presentazione al Fortepiano was last modified: marzo 10th, 2016 by Roberta Magliocca
10 marzo 2016 0 commenti
2 Facebook Twitter Google + Pinterest
Sabbia
CulturaIn primo pianoTeatro

Sabbia ad Officina Teatro

scritto da Roberta Magliocca

Sabbia.

Gli sono entrata in casa tante volte. Lui mi lasciava la porta socchiusa, e percorrendo quel piccolo corridoio all’aperto tra gente che fumava l’attesa, entravo in casa sua. Panche di legno chiaro e cuscinetti rossi. Sorridevo a Maria Macri – quando il teatro è donna, bellezza, talento e gentilezza – e aspettavo che la saracinesca si aprisse. L’ho fatto tanto volte. Saracinesca alzata, palcoscenico casa, attori ed emozioni. Applausi e due chiacchiere con il padrone di casa, Michele Pagano. Si, quello che mi lasciava la porta socchiusa. Impressioni condivise, sorrisi e “ci vediamo settimana prossima”.

Lo scorso weekend sembrava più o meno dovesse accadere la medesima cosa. Porta socchiusa, sorrisi, fumavano l’attesa, guardavo il distributore di caffè, saracinesca alzata. Palcoscenico casa e lui. Il padrone di casa non più ospite ma attore. E lo conosco come mai l’ho conosciuto, lo vedo come mai l’ho visto, mi commuove come mai ho pianto.

Sabbia ad Officina Teatro

Sabbia. Una rete ormai sgualcita dal tempo e i ricordi di un ragazzo che ragazzo non è più. Metafore calcistiche per spiegarci la sua vita fatta di mondiali, e Zoff nel cuore fino all’arrivo di Irina. Poi, scusami Zoff ma non c’è più posto per te, c’è Irina per la quale perdere la testa e i battiti, e giù di botte col migliore amico per conquistarla.

Così la storia di un’amicizia indissolubile, e la spiaggia sullo sfondo, e un treno che porta lontano per ben 20 anni sperando che i sensi di colpa per uno sgarro fatto a quell’amico possano sbiadire con il tempo. Ma il tempo non sbiadisce nulla, fa accumulare solo ritardi e occasioni perse, rimpianti e fallimenti.

Sabbia non è uno spettacolo, ma un’esperienza. L’indiscussa bravura ed eccellente esecuzione di Michele Pagano hanno gettato le fondamenta per la costruzione di un flusso di emozioni che si è instaurato tra palcoscenico e platea, tra attore e spettatore, tra i fallimenti e le gioie di un protagonista che hanno fatto riemergere le storie intime e sopite dentro di noi.

Inutile dirlo, una standing ovation ha accompagnato il finale di una storia alla quale nessuno di noi avrebbe voluto mettere il punto. Commozione e mani rosse per applausi che volevano raccontare la gratitudine che questa Caserta un po’ malmessa deve a Michele Pagano, al suo progetto, a questo teatro che offre tanto.

Quando il teatro è pieno fino all’orlo

Quando occorre una fila di sedie aggiuntive

Quando i cuscini vengono posizionati per i più piccini

Quando i fari iniziano a surriscaldare l’aria e nel buio ha inizio la storia…

Quando la partita deve chiudersi prima dei canonici novanta minuti per invasione di campo…

Quando “Lontano, lontano nel tempo…”

E’ semplicemente Magia

Grazie Michele!

Sabbia ad Officina Teatro was last modified: marzo 10th, 2016 by Roberta Magliocca
8 marzo 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
  • 1
  • …
  • 16
  • 17
  • 18

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • ciao francesca

    Ciao Francesca!

    29 maggio 2016
  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • canile

    Adozione in canile: ti salvo la vita, appartieni a me

    9 marzo 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy