L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Tag

Foto

Sfida
In primo piano

Sfida accettata? No, grazie!

scritto da L'Interessante

Sfida

Di Michela Salzillo

Dimmi di che catena sei e ti dirò a quale sensibilità appartieni! Clicca mi piace, condividi, e riceverai a casa un kit per migliorare la tua partecipazione ai drammi del mondo.

Ormai funziona così, gli specchi per guardare in faccia le persone- spesso con la presunzione di sportarsi anche un po’ più in là – non sono più quelli di una volta, e non li trovi neppure più nascosti dietro le scarpiere o le porte dei bagni di servizio. Il riflesso dell’essere, compreso il nostro, oggi lo fa la forma che, se da sostanza si traveste, è sicuramente online. Non bisogna generalizzare, certo, e va da sé che di tutta un’erba un fascio è l’errore più comune, tanto quanto il meccanismo automatico del like and share.

Ma è innegabile dare conto al condizionamento che deriva da certe mode web: dal condividi sei hai un cuore, al Je suis…chi capita al momento. Dalle foto profilo anti- femminicidio, alle neonate immagini, dai toni elegiaci, che rispondono di sì alla sfida. Ma dall’ invito accolto, al salto nel vuoto il passo è sicuramente breve.

Sfida accettata! La nuova catena gioca con la scusa dei malati di cancro

Quando un nuovo stile online si diffonde a macchia d’olio, navigando a dismisura tra il fare comune e l’abitudine ad essere conformi all’ idea d’effetto, viene di certo la curiosità di capire da dove sia partito e quali siano stati, se ci sono stati, i motivi che lo hanno fatto nascere. Nel caso dell’ultimo telefono senza fili, che ha previsto la condivisione di foto in bianco e nero, ritraenti i visi giovanissimi dei nostri amici Facebook, parte, come quasi sempre, da molto lontano.

Prima di arrivare a noi nelle vesti di una catena di Sant’Antonio tritata male, l’iniziativa portava con sé una buona causa, anche se solo in teoria. Il passaparola originale, infatti, nasce come parecchio presuntuoso, in quanto si fa carico di un sostegno, nei fatti inesistente, da indirizzare ai malati di cancro.  La sfida che ti insegna un tumore, è chiaro, non può avere proprio niente a che fare con la pubblicazione di uno scatto datato che, secondo i termini del flusso di condivisioni iniziali, prevedeva un ‘ immediata nomination all’amico social  ritenuto più sensibile all’argomento, tramite il seguente messaggio:

Poiché hai messo like alla mia foto, ora dovrai postarne una tu in bianco e nero e scrivere “Sfida accettata”. Riempiano Facebook con immagini in bianco e nero per dimostrare il nostro sostegno alla battaglia contro il cancro. Questa è la sfida. Agli  amici a cui piacerà il tuo post, invia questo messaggio».

Chiarire le origini della diffusione non ha di sicuro migliorato la situazione, anzi, viene difficile comprendere gli slanci di genio di chi ha idee del genere. Ciò detto, la morale non è da fare a nessuno. Nella vita, soprattutto in quella che social non è, la leggerezza è fondamentale. Quindi che ben vengano i salfie con le labbra pigmentate o le tenere foto ricordo, ma teniamo bene a mente che per farlo non abbiamo bisogno di scomodare il perbenismo, anche perché l’empatia per le difficoltà importanti la possiamo sviluppare solo vivendole e condividendole fuori dallo schermo.

Sfida accettata? No, grazie! was last modified: marzo 20th, 2017 by L'Interessante
20 marzo 2017 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Disabili
CinemaCulturaIn primo pianoLibriMusicaTeatroTv

DISABILI in foto: il messaggio dei Vip – LE FOTO

scritto da L'Interessante

Disabili

Disabili

Di Vincenzo Piccolo

Partirà venerdì 7 Ottobre il progetto “Human faces. Art for life”, una raccolta fotografica di Sergio Goglia, parte dell’omonimo progetto sociale nato dalla mente di Ludovico Lieto e promosso dall’agenzia pubblicitaria “Visivo Comunicazione” coadiuvato dalla Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite. L’inaugurazione si terrà presso gli spazi del Loft del Pan di Napoli.

La mostra, che gode del patrocinio morale del Comune di Napoli, sarà in tour tra Napoli e New York tra il 2016 e il 2017. Lo scopo è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica, i media e le istituzione sul tema della “disabilità”, ancora troppo poco trattato e affrontato, nonostante le tante problematiche che comporta. A fare da padrini e madrine sono stati alcuni rappresentanti del mondo del cinema,dello spettacolo, dell’imprenditoria e della moda, quali Ferzan Ozpetek, Lambert Wilson, Bill Goodson, Luisa Ranieri, Cristina Chiabotto, Fabio Fulco, Cristina Donadio, Roberto Faraone Mennella, Maurizio Marinella e Fausto Puglisi. Ad ognuno dei testimonial, il maestro Goglia, ha chiesto di lanciare un messaggio forte riguardante il tema degli scatti. Ne è risultato un prodotto forte e coinvolgente, che spinge lo spettatore ad un’analisi introspettiva sulla condizione umana della disabilità. A Palazzo Petrucci,il 6 Ottobre alle 18:30, ci sarà la vernissage della mostra, evento al quale si potrà prendere parte solo su invito. La serata sarà arricchita dalle degustazioni enogastronomiche di Lino Scarallo, chef stellato.

L’opera fotografica sarà visitabile fino al 16 ottobre presso il Palazzo delle Arti di Napoli. Per poi riprendere dal 19 ottobre al 30 novembre 2016, negli spazi del cortile cinquecentesco di Palazzo Caracciolo MGallery by Sofitel (via Carbonara, 112 – Napoli). Il progetto poi prenderà il largo, approdando oltre oceano in giugno 2017 a New York. Qui sarà ri-allestita in occasione della decima “Conferenza degli Stati Parte della Convenzione sui diritti delle persone con disabilità”.

img_3835
img_3836

img_3837
img_3838

img_3839

DISABILI in foto: il messaggio dei Vip – LE FOTO was last modified: ottobre 5th, 2016 by L'Interessante
5 ottobre 2016 0 commenti
1 Facebook Twitter Google + Pinterest

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • ciao francesca

    Ciao Francesca!

    29 maggio 2016
  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • amore

    L’ Amore ai giorni nostri

    6 dicembre 2016
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy