L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Tag

Mediaset

Mediaset
CulturaIn primo pianoTv

Mediaset: la Ventura torna con il programma “Selfie, le cose cambiano”

scritto da L'Interessante

Mediaset.

Di Vincenzo Piccolo

È andata in onda Luned la seconda puntata di Selfie “le cose cambiano”, il “nuovo” format di Mediaset che tenta di riportare in auge la prima serata del lunedì sera di Italia 1, che da troppo tempo ormai batte la fiacca. Grande ritorno alla conduzione di Simona Ventura, si fa per dire, che viene affiancata dalle tre coppie di mentori Katia Ricciarelli/Ivan Zaytsev, Alessandra Celentano/Simone Rugati e Stefano De Martino/Mariano di Vaio. Ciliegina sulla torta, a fare da cornice, vediamo seduti in poltrona come opinionisti la tanto navigata Tina Cipollari, Aldo Montano, Paola Caruso, la contessa Daniela del Secco d’Aragona e Yuri Gordon.

Il Programma Mediaset

Lo show si presenta forzato, tutto molto costruito e le parti non hanno una sequenza lineare. La Ventura gestisce in modo molto innaturale anche gli interventi degli opinionisti e dei mentori, che il più delle volte vengono colti impreparati al susseguirsi degli eventi.

Il format è palesemente il restauro di Bisturi, programma andato in onda dal 2004 al 2009 con la conduzione di Irene Pivetti e Platinette. L’unica differenza è la scelta, da parte dei mentori, delle persone da seguire durante il percorso di cambiamento. Simona nazionale le tenta proprio tutte per mascherare le concordanze, ma proprio non ci riesce. Perché? La Mediaset ha deciso di risparmiare sugli specchi!

Mediaset: la Ventura torna con il programma “Selfie, le cose cambiano” was last modified: dicembre 1st, 2016 by L'Interessante
1 dicembre 2016 0 commenti
1 Facebook Twitter Google + Pinterest
amici
CulturaIn primo pianoTv

Amici finisce. Parla Maria De Filippi, Re Mida della televisione italiana

scritto da Roberta Magliocca

Le lacrime di Sergio – vincitore di Amici – non sono ancora asciugate, che già si chiude il capitolo 2016 per pensare all’edizione futura

Maria De Filippi parla ma non si sbottona più di tanto. Una Maria che non va ancora in vacanza, dati gli appuntamenti con Uomini e Donne di cui si sta preparando addirittura una puntata serale tutta dedicata a Gem&George.

Amici lontani da Mediaset? Il contratto

“Ho un contratto che scade” – racconta Maria – “ma non voglio parlare, perché penso che queste cose vadano fatte nei posti giusti con il mio editore. Non mi piacciono le trattative condotte sulla carta stampata, parlerò con chi di dovere”

Quindi non si sa ancora niente per il futuro di Amici. Anche perchè le novità di questo programma, ci fa notare la conduttrice, nascono con i protagonisti che vi fanno parte. I talenti che si scelgono durante i casting hanno peculiarità sempre diverse ed è intorno a loro che nasce un format sempre vincente.

Vince l’internazionalità

E’ Elisa, invece, che ci spiega il perchè – a vincere Amici – è per la seconda volta di seguito un cantante che si esibisce prettamente in inglese: “Secondo me parlare inglese è una realtà tanto giovanile che ha molto a che fare con il web e con il fatto che siamo connessi alle altre culture. I giovani si sentono più vicini ai leader mondiali della musica, che sono l’America e l’Inghilterra e gli viene naturale cantare in inglese”.

Si glissa, invece, sulle polemiche tra i giornalisti ed Anna Oxa. Di polemiche per fare audience Maria De Filippi non ne ha bisogno. Nascono e muoiono lì per lì. I giovani sono il suo fiore all’occhiello, i giovani e il loro indiscusso talento.

Roberta Magliocca

Amici finisce. Parla Maria De Filippi, Re Mida della televisione italiana was last modified: maggio 27th, 2016 by Roberta Magliocca
27 maggio 2016 0 commenti
1 Facebook Twitter Google + Pinterest
Ciao Darwin 7
CulturaIn primo pianoTv

Ciao Darwin: cattivo gusto, cattiverie e cose già viste

scritto da L'Interessante

Ciao darwin 7: la resurrezione

Ciao Darwin 7: la resurrezione. E’ bastato vederne una puntata per ricordare il motivo della sua dipartita e capire il perchè non valesse la pena resuscitarlo

Il format è lo stesso. Assolutamente nulla di nuovo. Madre natura, tette e culi, sfilate, pantomime di bassa lega, sguaiate fazioni le une contro le altre. Niente di nuovo sotto il sole, dunque.

La simpatia di Paolo Bonolis è quella che da anni contraddistingue il suo personaggio e la sua bravura non vien messa in discussione. Luca Laurenti è sempre più dietro le quinte, sempre meno presente, come un Sancho Panza sempre più stanco di offrire il fianco al Don Chisciotte de la Mancha.

Le prove di coraggio annunciate come vere e proprie catastrofi, con un pericolo incombente sempre dietro la porta – come se Mediaset si mettesse a tale rischio. Si, anche le prove di coraggio sono sempre le stesse: animaletti volanti, striscianti o altro, da affrontare o mangiare.

Ma, a dir la verità, qualcosa di nuovo c’è: la cattiveria gratuita. Eravamo abituati ad uomini con lingue di fuori, ansimanti animali di cui attirare l’attenzione con un perizoma, bestie da circo senza dignità, morti di fame che belano per una tetta. Perchè questo è il pubblico di Ciao Darwin (scene viste anche al femminile in caso di pettorali e tartarughe scolpite).

Il momento del defilè di Madre Natura è sempre stato un tripudio di inutilità umana. Ma stavolta – sui social – queste cavie da laboratorio hanno superato se stessi: insulti come se piovesse sulla madre natura della quarta puntata Romina Mosso Morais Gomes: “sei una scimmia, bruttissima, anoressica”, e chi più ne ha più ne metta. 

Si, insomma, sembra proprio che non ci sia limite al fondo, qualcuno è sempre disposto ad imbracciar pale e picconi per scavare. E non si tratta di qualunquismo bigotto, si tratta di contegno e dignità. Viva la leggerezza dei programmi, delle risate, dei momenti ludici svincolati dalla pesantezza dei problemi sociali, politici ed economici del nostro paese. Ma c’è un confine sottilissimo tra leggerezza e cattivo gusto, troppo spesso oltrepassato.

Roberta Magliocca

Ciao Darwin: cattivo gusto, cattiverie e cose già viste was last modified: aprile 9th, 2016 by L'Interessante
9 aprile 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • ciao francesca

    Ciao Francesca!

    29 maggio 2016
  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • canile

    Adozione in canile: ti salvo la vita, appartieni a me

    9 marzo 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy