L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Tag

Romanzo

Teutoburgo
CulturaIn primo pianoLibri

Teutoburgo: la selva oscura

scritto da L'Interessante

Teutoburgo.

Di Maria Rosaria Corsino

762 Ab Urbe Condita, Bassa Sassonia, Foresta di Teutoburgo.

L’Impero Romano è grande, forte e violento. Vuole finire di conquistare il mondo, e dominarlo. C’è il sogno di un impero multietnico, sconfinato e l’ultimo muro da abbattere è quello dei Cheruschi, bellicosa tribù germanica. Sconfitti loro, il gioco è fatto. Arminio e Flavus sono due principi cheruschi rapiti in tenera età e cresciuti a Roma, educati come dei principi romani, indirizzati alla gloria della città. Flavus si è integrato perfettamente, realizzando il sogno dell’Imperatore Tiberio. Arminio sente invece, anche se lontane, le voci e le leggende della sua tribù. È un attimo: Arminio volterà le spalle a Roma e guiderà uno dei più violenti eserciti germanici.

Con Teutoburgo un successo assicurato

Inutile dire che con Manfredi si va sul sicuro. Con grande precisione storica e con la sua abilità di cantore dell’età classica, Mafredi regala al mondo la possibilità di conoscere una delle pagine più buie della storia romana, una ferita che ancora brucia a distanza di 2770 anni dalla fondazione della città.

 

Teutoburgo: la selva oscura was last modified: gennaio 10th, 2017 by L'Interessante
10 gennaio 2017 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
ora
CulturaIn primo pianoLibri

Adriana Caprio presenta “ Ora ”

scritto da L'Interessante

Ora

di Maria Rosaria Corsino

Si è tenuta Sabato 5 Novembre al D’Oro Caffè la presentazione del libro di Adriana Caprio, classe ’96 diplomata al Liceo Classico Pietro Giannone e attualmente iscritta alla facoltà di lettere classiche presso la Seconda Università degli Studi di Napoli.

Il romanzo, intitolato “ Ora ”, prende il nome dal pianeta su cui le quattro eroine sono convocate per combattere una minaccia che potrebbe distruggere l’intero Universo.

Ora: la trama e i personaggi

Nala, Fiamma, Elis e Fill sono delle semplici studentesse di lettere classiche a Napoli, che vengono convocate un giorno dalla regina di Ora, Aurora.

La scelta di Napoli non è casuale afferma Adriana, perché è la città del mare, elemento a cui è fortemente legata.

Legata è anche alle sue protagoniste: Nala è l’acqua, la parte più complessa della personalità della Caprio, Fiammetta la sua parte più chiusa, Elis la sua parte più leggera e Fill… neanche lei sa dirlo.

Ma legato all’acqua non è solo Nala ma anche Iudor, comandante dell’esercito di Ora.

Misterioso, inafferrabile e profondo come il mare, Iudor è il classico dark hero estremamente complesso.

E la chiave di tutta la storia.

Ma Iudor è anche la guerra, in lotta contro il mostro e con se stesso.

E così anche Nala deve combattere due guerre: una esteriore per Ora e una interiore visti i sentimenti per Iudor.

Afferma Adriana :

“Il viaggio che le ragazze compiono è soprattutto un viaggio spirituale, di conoscenza personale.

Il destino di ognuna sarà compiuto quando ciascuna troverà la sua verità.

La verità di Nala è Iudor.”

Tutto è destinato a qualcosa secondo l’autrice, e ci sono parti di noi che non possiamo nascondere.

Una storia profonda, toccante, in cui ognuno può ritrovare se stesso, “ Ora ” è uno di quei romanzi che ti resta dentro.

E Adriana Caprio è la dimostrazione che se credi nei tuoi sogni, puoi realizzarli.

Adriana Caprio presenta “ Ora ” was last modified: novembre 8th, 2016 by L'Interessante
8 novembre 2016 0 commenti
3 Facebook Twitter Google + Pinterest
Feltrinelli
In primo pianoParliamone

Alla libreria Feltrinelli ‘Il virus del profeta’ il romanzo del giornalista Roberto D’Antonio

scritto da L'Interessante

Feltrinelli

Alla libreria Feltrinelli ‘Il virus del profeta’

il romanzo del giornalista Roberto D’Antonio

Venerdì 4 novembre ore 18.00 corso Trieste – Caserta

 

 

Alla Feltrinelli di Caserta venerdì 4 novembre alle ore 18 si terrà la presentazione de ‘Il virus del profeta’, il romanzo di Roberto D’Antonio, giornalista di La7 e volto noto della stampa campana. Già vincitore del premio Ilaria Alpi per una inchiesta sulla crisi dei rifiuti a Napoli, D’Antonio si cimenta con una spy-story che pone l’accento su Isis e terrorismo, sul dramma dei profughi e su un ‘virus’ che potrebbe ‘contaminare’ l’Occidente. Un vero e proprio thriller che assume i toni del dramma per le tematiche tremendamente attuali che tratta e che vi stupirà per il doppio finale.  Ne discuteranno con l’autore Rino Cipriano, arabista ed esperto di geopolitica, e Luigi Ferraiuolo, giornalista di Tv2000. Modera Daniela Volpecina.

 

LA SINOSSI

Claudio, giornalista napoletano depresso, e Clotilde, una burocrate in carriera del ministero della salute, sono i protagonisti di un viaggio transoceanico decisamente anomalo. Una crociera su di una nave teatro di una unità di crisi costituita per fronteggiare un diabolico piano congegnato dai terroristi dell’Isis. Da qui parte una clamorosa inchiesta dove i colpi di scena si alternano anche dopo un epilogo solo apparente.

 

SITO FELTRINELLI

http://www.lafeltrinelli.it/fcom/it/home/pages/puntivendita/eventi/Caserta/2016/Novembre/Roberto-D-Antonio–Il-Virus-Del-Profeta–Guida-18470.html

Alla libreria Feltrinelli ‘Il virus del profeta’ il romanzo del giornalista Roberto D’Antonio was last modified: novembre 3rd, 2016 by L'Interessante
3 novembre 2016 0 commenti
1 Facebook Twitter Google + Pinterest
Guerra
CulturaIn primo pianoTv

Guerra e Pace: un classico in tv

scritto da L'Interessante

Guerra

di Maria Rosaria Corsino

Lev Tolstoj è ancora oggi uno degli autori più famosi al mondo.

Insomma, chi almeno una volta non ha sentito nominare uno dei suoi capolavori, soprannominati anche “mattoni”?

Parliamo di romanzi come Anna Karenina e Guerra e Pace, che più volte il cinema ha cercato di riprodurre (alcune volte anche con discreto successo).

Anche se ridurre un testo di circa duemila pagine a una pellicola di due ore è un lavoro abbastanza arduo!

E così la BBC proprio nel 2016 ha mandato in onda una miniserie di sei puntate ispirata al mastodontico “Guerra e Pace”.

L’ambientazione è quella di una fredda e povera Russia a inizio Ottocento, massacrata dalla guerra e dall’avanzata napoleonica.

Guerra e Pace: la trama

Alle grandi battaglie della storia (Austelitz, Borodino, Campagna di Russia) si intrecciano le storia di due famiglie aristocratiche, i Rostòv e i Bolkonski con i protagonisti Natasha e Andrei i quali vivono una tormentatissima storia d’amore, mai equiparata dagli scrittori dei secoli successivi.

Con ambientazioni da favola, come la sala da ballo dello zar, con crude scene di battaglia, la BBC ha reso accessibile un’opera che se rimasta solo sui libri, purtroppo, non può mai essere abbastanza apprezzata.

La visione è assolutamente consigliata, soprattutto per la numerosa presenza di gentiluomini in divisa.

 

Guerra e Pace: un classico in tv was last modified: ottobre 24th, 2016 by L'Interessante
24 ottobre 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • ciao francesca

    Ciao Francesca!

    29 maggio 2016
  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • canile

    Adozione in canile: ti salvo la vita, appartieni a me

    9 marzo 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy