Continua il lavoro dello staff operativo della Juvecaserta per allestire il roster che dovrà prendere parte al prossimo campionato di Lega A. Prima di ufficializzare il cambio di proprietà, la dirigenza aggiunge un altro tassello alla squadra.
Cefarelli: un gradito ritorno a casa
Un altro ritorno nelle fila bianconere ed un’altra risposta a quella domanda di casertanità con la quale si intende contraddistinguere la prossima stagione. Questa volta, però, il ritorno non è nelle fila dirigenziali, ma sul campo. La Juvecaserta, infatti, ha sottoscritto un accordo con il giocatore Dario Cefarelli, ala di 199 cm., cresciuto proprio nel vivaio della società bianconera. Nato a Maddaloni (CE) il 24 luglio del 1993, Cefarelli ha svolto tutta la trafila nelle giovanili della società casertana prima dell’esordio in Lega A nella stagione 2010/2011. Nella formazione casertana ha disputato altre due stagioni nella massima serie prima di trasferirsi all’Upea Capo d’Orlando, dove ha partecipato a 18 gare del campionato DNA 2013/2014, passando poi a febbraio nella formazione dell’Azzurro Napoli, anch’ essa impegnata nella DNA Gold. Nel 2014/15 è stato in A2 Silver con la De Longhi Treviso, conquistando il primo posto alla fine della regular season con 21 vittorie e 9 sconfitte. Lo scorso anno ha disputato la prima parte del campionato di A2 con la Briosa Barcellona. Poi, un infortunio lo ha costretto a disertare il girone discendente del torneo.
In maglia azzurra ha conquistato la medaglia d’oro al campionato europeo under 20 di Tallin (2013) ed ha partecipato all’europeo della stessa categoria in Slovenia nel 2012. Ha fatto anche parte della nazionale under 18 (2011).
«Sono molto contento – sottolinea coach Dell’Agnello – di avere Dario in squadra la prossima stagione. Viene da una stagione sfortunata ma è un giocatore di sicuro affidamento ed energia che può giostrare in più ruoli. Reputo molto importante anche il fatto che abbia già vestito la maglia Juve e per di più casertano, quindi un valore aggiunto per dare al gruppo una specifica identità di base».
Ieri l’ufficializzazione del ritorno nello staff societario di Sante Roperto e dell’ingresso del giovane Marco Petriccione
Nella famiglia della Juvecaserta c’è un gradito ritorno: è quello del prof. Sante Roperto che affiancherà il general manager Luigi Guastaferro nella rideterminazione dello staff societario con l’intento di potenziare il nuovo organigramma ed offrire nuovi servizi sia ai tifosi bianconeri che agli sponsor ed a quanti affiancano il club bianconero.
Sante Roperto è nato a Caserta nel 1977 ed è professore associato di Medicina Veterinaria presso l’Università Federico II di Napoli. È autore di oltre 50 lavori scientifici pubblicati su riviste internazionali. Giornalista dal 1997, per dieci anni è stato corrispondente di Superbasket, ha guidato l’area marketing della JuveCaserta, per cinque stagioni. Ha lavorato con le reti del gruppo Lunaset e scritto per molti quotidiani locali e nazionali. È stato relatore nei Master in Marketing della Sportform e conduce trasmissioni sportive su Radio Prima Rete dal 1999. Nel 2010 ha scritto ‘A 40 minuti dal paradiso’ e nel 2012 ‘L’uomo dell’ultimo tiro – La biografia di Nando Gentile’, partecipando al Bancarella dello Sport. Nel 2016 è uscito ‘La notte in cui gli animali parlano’, suo romanzo d’esordio che per il successo di vendite ottenuto è stato tradotto in inglese e venduto in tutto il mondo. Nello staff marketing e comunicazione entra a far parte il giornalista Marco Petriccione, mentre è confermato l’incarico di fotografo ufficiale della società a Gennaro Buco.
“È fondamentale per una società come la Juvecaserta – dichiara il general manager Gino Guastaferro – poter contare su uno staff adeguato, competente e, soprattutto casertano. Ed in questa ottica sono particolarmente lieto di poter contare sulla professionalità e sull’esperienza di Sante, Marco e Gennaro”.