L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Cultura

PULCINELLAMENTE WINTER EDITION DALL’ATELLANA ALLA COMMEDIA DELL’ARTE

scritto da L'Interessante 30 gennaio 2017
Pulcinellamente

Pulcinellamente.

PULCINELLAMENTE WINTER EDITION: DALL’ATELLANA ALLA COMMEDIA DELL’ARTE. INCONTRI A ORTA DI ATELLA E FRATTAMINORE

 “Dall’atellana alla commedia dell’arte”: la winter edition di PulciNellaMente, dopo lo strepitoso successo del doppio appuntamento con Jacopo Fo, prevede in questo week-end come conclusione della parte teatrale un seminario articolato in due incontri con alcuni maestri della commedia dell’arte. Proseguirà invece fino al 5 febbraio la mostra di Lello Esposito, a cura di Enzo Battarra, alla Pinacoteca di Arte Contemporanea “Massimo Stanzione” nel Palazzo Ducale “Sanchez De Luna” di Sant’Arpino.

Nelle giornate di domani sabato 28 gennaio e di domenica 29 si traccerà il “legame” tra l’atellana e la commedia dell’arte. Il tema sarà sviluppato anche con performance, improvvisazioni e mostre.

Domani alle ore 17 nell’aula consiliare del Palazzo municipale di Orta di Atella, provincia di Caserta, verrà proposto “Maccus in fabula / Il comico di Plauto”, una conversazione spettacolo sulla fabula atellana e il teatro plautino. La messa in scena è di Maurizio Azzurro, la ricerca drammaturgica di Angelo Callipo, le traduzioni sono di Renato Raffaelli, i testi originali di Roberta Sandias, le maschere di Giancarlo Santelli e Riccardo Ruggiano. Interpreti Roberta Sandias, Maurizio Azzurro, Sebastiano Coticelli e Pasquale D’Orso.

“La danza degli Zanni / Ovvero canovacci e zibaldoni” è la conversazione spettacolo sulla commedia dell’arte in programma domenica, sempre alle 17, nell’aula consiliare del Palazzo municipale di Frattaminore, provincia di Napoli. Messa in scena di Maurizio Azzurro, maschere di Maria Laura Buonocore, costumi di Emilio Bianconi per Alchimia. Interpreti Roberta Sandias, Maurizio Azzurro, Diane Patierno, Sebastiano Coticelli e Pasquale D’Orso.

Si è certi che il seminario contribuirà ulteriormente al successo della winter edition di PulciNellaMente, ideata da Elpidio Iorio e realizzata grazie all’impegno costante dei sindaci dei tre Comuni atellani impegnati nella rassegna: Giuseppe Dell’Aversana per Sant’Arpino, Giuseppe Mozzillo per Orta di Atella e Giuseppe Bencivenga per Frattaminore. Il progetto è finanziato dalla Regione Campania con i fondi del Programma Operativo Complementare (POC) 2014-2020 – Linea Strategica 2.4 “Rigenerazione Urbana, Politiche Per Il Turismo e Cultura”.

 

PULCINELLAMENTE WINTER EDITION DALL’ATELLANA ALLA COMMEDIA DELL’ARTE was last modified: gennaio 30th, 2017 by L'Interessante
Commedia dell'arteculturaOrta di AtellaPulcinellamenteWinter Edition
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
L'Interessante

L'Interessante è un progetto editoriale che nasce nel Marzo 2016, per essere nuova voce sul territorio campano.

Post Precedente
Cisl Fp Caserta, verso il Vs Congresso provinciale
next post
Volalto Caserta – Soverato: la cronaca dell’incontro

Post che potrebbero interessarti

Campania

CAMPANIA ACTOR STUDIO: ECCO I 29 PRESCELTI

27 maggio 2016
Cannabis

Cannabis come sudario in un’ antica tomba cinese

12 marzo 2017
Farmacia degli Incurabili

Farmacia degli incurabili: arte e scienza

31 marzo 2016
Poesia

Poesia al Jarmusch Club di Caserta

26 aprile 2016
Dieci

Dieci domande per l’Intervista Interessante a Mariateresa Belardo

19 marzo 2017
Shakespeare, Cervantes e i Rosacroce alla Biblioteca Comunale di Caserta

Shakespeare, Cervantes e i Rosacroce alla Biblioteca Comunale di Caserta

14 dicembre 2016
Dylan Dog

Dylan Dog: trentenne da incubo

28 settembre 2016
film

Film: Freaks torna al cinema

24 ottobre 2016
Sinfonia

SINFONIA D’AUTUNNO: 20 OTTOBRE VILLA DOMI

18 ottobre 2016
Carnevale

Sabato di Carnevale a Caserta, ecco gli eventi in programma

25 febbraio 2017

Lascia un Commento Cancella Risposta

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • ciao francesca

    Ciao Francesca!

    29 maggio 2016
  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • amore

    L’ Amore ai giorni nostri

    6 dicembre 2016
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy