L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
CulturaEventiIn primo piano

Tempio di Nettuno a Paestum: riapertura eccezionale

scritto da L'Interessante 25 marzo 2016
Tempio

Dopo vent’anni di silenzio totale, il Tempio di Nettuno sito nel Parco Archeologico di Paestum (Salerno) riapre eccezionalmente al pubblico Sabato 26 e Domenica 27 Marzo.

Il biglietto per visitarlo è di soli 7 euro e con l’aggiunta di tre euro si può avere anche il sussidio di una guida turistica.

I gruppi guidati potranno scegliere di partire ad uno dei seguenti orari: 10:00/ 12:00/14:00/16:00 mentre per gli altri l’orario di visita è lo stesso di quello del parco, cioè dalle 8:30 alle 18:00.

Il tempio greco in stile dorico, costruito nel quinto secolo avanti Cristo e considerato uno dei meglio conservati nella penisola, fu intitolato in un primo momento ad Era, e sorgeva al centro di quella che era l’antica polis
di Poseidonia.

Gli studiosi del Settecento hanno poi attribuito la costruzione al culto di Poseidone (Nettuno), protettore della città.
La pianta si compone di tre ambienti e sorge su un basamento a tre gradini su cui poggia un colonnato di 6×14; dell’altare originale restano solo le fondamenta, mentre è possibile ammirare l’altare costruito nel primo secolo avanti Cristo, segno che il culto era presente anche presso la popolazione romana.
Il direttore Gabriel Zuchtriegel si è dichiarato entusiasta all’idea di poter condividere con tutti un simile capolavoro; inoltre il Parco Archeologico di Paestum si sta mobilitando per studiare, attraverso tecnologie non invasive, quelle che furono le tecniche e i materiali utilizzati dai costruttori nel remoto quinto secolo avanti Cristo.

Maria Rosaria Corsino

Tempio di Nettuno a Paestum: riapertura eccezionale was last modified: marzo 25th, 2016 by L'Interessante
PaestumTempio di Nettuno
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
L'Interessante

L'Interessante è un progetto editoriale che nasce nel Marzo 2016, per essere nuova voce sul territorio campano.

Post Precedente
CAMPIONATO FERMO – IL MERCATO IMPAZZA
next post
UILDM: settimana di sensibilità nazionale

Post che potrebbero interessarti

Cassazione

Cassazione: genitori si può a tutte le età. Purchè etero

10 luglio 2016
libro (ph)enomena

Un libro per tè presenta (Ph)enomena

6 marzo 2017
cane

Il cane con lo shatush. Il nuovo capitolo de Il Dog Friendly

1 dicembre 2016
napoli

NAPOLI: SERGIO RAMOS DI TESTA INFRANGE IL SOGNO REAL. DOPO TRENT’ANNI STESSO EPILOGO

8 marzo 2017
la-serva-padrona-cristina-patturelli

L’Accademia Musicale Fortepiano presenta “La Serva Padrona” di Cristina Patturelli nell’ambito della Rassegna “Un Libro per té”

22 febbraio 2018
Shiba

Il piccolo, ma non troppo Shiba Inu. Intervista ad Antonio Lombardo

6 maggio 2017
Istituto

L’ istituto Terra di lavoro fa parlare il napoletano a Dante: l’idea arriva in Rai

6 dicembre 2016
faglia

Nuova faglia in California

2 febbraio 2017
Concorso Ippico

Concorso ippico internazionale “Coppa d’Oro Città di Caserta”

10 settembre 2016
juvecaserta

JUVECASERTA: UFFICIALIZZATA L’ESCLUSIONE. RESTA SOLO LO SPIRAGLIO A2

18 luglio 2017

Lascia un Commento Cancella Risposta

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • ciao francesca

    Ciao Francesca!

    29 maggio 2016
  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • canile

    Adozione in canile: ti salvo la vita, appartieni a me

    9 marzo 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy