L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
AttualitàIn primo piano

Falcone che pur morto, vive ancora

scritto da L'Interessante 23 maggio 2016
giovanni falcone

Giovanni Falcone

Era un sabato di ventiquattro anni fa. Il sabato della giustizia in lutto, il giorno di una Capaci sconvolta, di una Sicilia spaccata in due.

Quel 23 maggio a perdere la vita, in un agguato commissionato da Cosa Nostra, furono Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e i tre agenti della scorta, Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro. L’anno era il 1992.

 Come in un unico ingoio strozzato dalla cenere, le Fiat croma blindate furono sminuzzate per sempre dall’atrocità senza ritegno della Sicilia impronunciabile: la faccia oscura che primeggia sul resto, quella che alimenta verità, contraddizioni e pregiudizi.

Il coraggio di Falcone, la sua legittima paura sempre ammessa, morì e sopravvisse in un solo istante, quello in cui l’edizione straordinaria del TG1 annunciò l’accaduto quasi in diretta.

 Ciò che i giornali ritrassero il giorno dopo, fu un paese letteralmente sconvolto dai duecento chili di tritolo che annientarono centinaia di metri di asfalto, assieme ai sogni di libertà e reazione seminati dal pioniere più incorruttibile dei tempi.

Orrore, ucciso Falcone, titolava il Corriere della Sera, mentre La Stampa parlava di “Patria in pericolo”

Sono questi stessi annunci che oggi si agirono come fotocopie digitalizzate dal tempo e la modernità, per commentare memoria e risentimento. C’è la voce che si schiera dalla parte di chi rimpiange simili paragoni di audacia e chi invece lo ritiene un atteggiamento populistico inutile.

Il ricordo non è un click e la memoria è certamente qualcosa di più complesso di un link. È Una questione di coscienza, come  è chiaro che se non ci si sente parte di quella strage, è impossibile sentire sull’addome il peso dello scoppio, ma come Falcone stesso diceva:” chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa, chi parla e chi cammina a testa alta muore una volta sola.”

Dunque, se esiste una minima possibilità di non annegare in ciò che è stato taciuto, noi de l’interessante la cogliamo volentieri.

Ciao Giovanni.

Michela Salzillo

 

Falcone che pur morto, vive ancora was last modified: marzo 9th, 2017 by L'Interessante
Giovanni FalconeMafiaPaolo BorsellinoSiciliaStrage di Capaci
0 commenti
3
Facebook Twitter Google + Pinterest
L'Interessante

L'Interessante è un progetto editoriale che nasce nel Marzo 2016, per essere nuova voce sul territorio campano.

Post Precedente
Biblioteca Nazionale di Napoli: una giornata tra storia ed arte
next post
CAPUA, FRATTASI: “IL VOTO DI SVOLTA SI CHIAMA CAPUA BENE COMUNE”

Post che potrebbero interessarti

terremoto

TERREMOTO IN ITALIA CENTRALE

1 novembre 2016
dieci

Dieci domande per l’Intervista Interessante (10?II) a Patrizia Angelozzi

23 marzo 2017
fumata nera

FUMATA NERA: NON HABEMUS …. FORTUNE. DEL FUTUR NON V’E’ CERTEZZA

13 ottobre 2016
hibraaltro

CAMPIONATO FERMO – IL MERCATO IMPAZZA

25 marzo 2016
Notte Bianca

Notte bianca al Teatro Augusteo di Napoli

9 gennaio 2017
napoli

NAPOLI SEMPRE MACCHINA DA GOAL. PER UNA NOTTE DA SOLO IN TESTA ALLA CLASSIFICA

17 settembre 2016
Shakespeare, Cervantes e i Rosacroce alla Biblioteca Comunale di Caserta

Shakespeare, Cervantes e i Rosacroce alla Biblioteca Comunale di Caserta

14 dicembre 2016
capua

Capua: Frattasi ai cittadini

25 maggio 2016
Comicon

Comicon: cosa c’è dietro?

28 aprile 2016
caserta

CASERTA HA UN NUOVO PREFETTO: E’ RAFFAELE RUBERTO

5 maggio 2017

Lascia un Commento Cancella Risposta

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • ciao francesca

    Ciao Francesca!

    29 maggio 2016
  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • amore

    L’ Amore ai giorni nostri

    6 dicembre 2016
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy