L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
AttualitàIn primo pianoParliamone

Moda anoressia? La Francia dice no!

scritto da Roberta Magliocca 28 maggio 2016
moda

“Sfatiamo il mito secondo il quale le modelle sono stupide. Sono ragazze intraprendenti e indipendenti, imprenditrici di loro stesse. Ma sfatiamo anche il mito della moda che afferma che le modelle sono belle”.

Così, qualche mese fa, durante la trasmissione del simpaticissimo Pif, Il Testimone – in onda su MTV – si esprimeva un manager di moda, che questo mondo lo conosce bene. La Francia sembra essersene accorta prima degli altri. Oliver Véran, infatti, deputato della maggioranza socialista, ha promosso una battaglia contro il messaggio che la moda di tutto il mondo, soprattutto quella che sfila in passerella, manda a chi, dall’altra parte dei riflettori, sta a guardare e, troppo spesso, ad imitare. Accanto a Véran, scende in campo anche il Ministro della Salute francese Marisol Touraine. E se da un lato il messaggio “Tondo è bello” può essere soggettivo, il disperato appello “Anoressia è malattia” non solo è scientificamente obiettivo, ma deve essere necessariamente condiviso ed urlato.   

La moda, da sempre, ci dice che se vogliamo essere accettati dal lato bello del mondo, dobbiamo seguire canoni, colori e taglie ben precisi, altrimenti si è out. Ed i colori possiamo farceli anche piacere, ma le taglie? Indipendentemente dalla bellezza, siamo sicuri che una taglia 38 – di un corpo di circa 180 cm di altezza – sia il giusto messaggio da mandare a ragazzine adolescenti che cercano solo di essere accettate?

Per un attimo smetto i panni della giornalista e vesto i panni – larghi, larghissimi – di una donna che da sempre ha dovuto fare i conti con i suoi chili di troppo. Entrare nei negozi e non trovare la propria taglia significa solo una cosa: la moda a te non ha pensato, la moda non sa che esisti, la moda quelle come te non le accetta. E te ne fai una ragione, inizi a credere che se sei oversize la colpa è tua.

Ma davvero è una colpa? Lungi da me essere io stessa autrice dell’ Elogio all’abbuffata, perché al pari dell’anoressia, l’obesità è una malattia. Ma dalla taglia 38 alla taglia 56 c’è una via di mezzo che si chiama normalità, c’è un corpo che dice “Sono al mondo, ho il diritto di esserci, tu – moda – hai il diritto di vestirmi e di accettarmi”.

Da tempo vediamo donne in oriente indossare il burqua pensando che subiscano un’ingiustizia inaccettabile, come una catena fatta di stoffa. Ecco, la taglia 38 in passerella è il burqua dell’occidente.

di Roberta Magliocca

Moda anoressia? La Francia dice no! was last modified: maggio 28th, 2016 by Roberta Magliocca
AnoressiaCurvyFranciaModaModelleOversize
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Roberta Magliocca

Giornalista Pubblicista laureanda in Sociologia della Comunicazione alla Federico II di Napoli. Diplomata in scrittura creativa alla Rai di Roma. Il giornalismo è la sua unica, vera, grande ambizione.

Post Precedente
CAPUA – FRATTASI: ” L’Elmo di Ettore Fieramosca: un’occasione mancata per Capua”
next post
Scuola Vanvitelli presenta: “La scuola che vogliamo”

Post che potrebbero interessarti

De Piante

De Piante Editore: libri perduti in versione pregiata

23 gennaio 2017
Volley

Volley. Mettiamoci il cuore: atto conclusivo

10 ottobre 2016
Bruxelles

Bruxelles il giorno dopo. Uno strano caso di insicurezza nazionale

23 marzo 2016
Grey's Anatomy

Grey’s Anatomy: galeotta fu la sceneggiatura e chi l’ha scritta

26 novembre 2016
casertana

CASERTANA VEDE I PLAY OFF: AL PINTO CADE ANCHE LA VIRTUS FRANCAVILLA

25 febbraio 2017
juvecaserta

Juvecaserta Pasta Reggia con la Ecocar srl

3 febbraio 2017
Riciclo e riutilizzo

RICICLO E RIUTILIZZO: LA POLITICA CHE SI SPORCA LE MANI – FOTO

14 settembre 2016
Caserta

Speranza Fest: musica e non solo

24 settembre 2016
hamsik

HAMSIK FA CENTO, IL NAPOLI NOVE E RISPONDE ALLA JUVE

24 settembre 2016
Augusteo

Teatro Augusteo: la stagione 2017/2018

20 luglio 2017

Lascia un Commento Cancella Risposta

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • ciao francesca

    Ciao Francesca!

    29 maggio 2016
  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • amore

    L’ Amore ai giorni nostri

    6 dicembre 2016
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy