L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
CulturaDall'Italia e dal MondoIn primo piano

Qui al sud non pioverà mai (se non usciamo dai luoghi comuni)

scritto da L'Interessante 19 ottobre 2016
Sud

Sud

Sud

Di Roberta Magliocca

Ha smesso di piovere già da qualche ora. Sembrava che qualcuno, lassù, avesse lasciato i rubinetti aperti, dimenticandosene. Per giorni e giorni, costante pioggia ha accompagnato Piano, Meta, Sant’Agnello e tutta la penisola sorrentina senza abbandonarle mai. Il sud Italia non è abituato a questo tempo. Ma non perché al sud non piova, assolutamente. È la cartolina che confonde, l’etichetta che un giorno hanno messo a questa terra che non permette di credere al meteo. Sole, criminalità organizzata, pizza, jammbell jà. Insomma, qualcuno, uno sconosciuto, un mister x che nella tua terra non ha vissuto, che con te non ha mai mangiato, che il tuo dolore non l’ha mai provato, ad un tratto ha deciso chi sei. E tu, forse per pigrizia o forse per affidabilità, stai lì e vivi proprio la vita che il telegiornale ti descrive. Se lo ha detto la televisione, poi. E così se il fazzolettino sporco lo butti nella spazzatura, hai gli occhi del mondo puntati addosso. Ma allora anche qui c’è gente civile, pensa chi a troppi telegiornali ha dato retta. E tu quasi pensi di aver fatto qualcosa di sbagliato, se l’avessi buttata a terra quella carta – pensi –  sarebbe stato meglio, avrei contribuito alla costruzione di un mondo fatto di clichè che pure servono alla gente per illudersi di essere la parte sana di un mondo malato.  La stessa cosa accade quando piove. Panico. La gente non ha gli ombrelli. La gente del sud, si intende. Gli ombrelli non esistono, per assurdo nemmeno si vendono.  Quando qui piove, nessuno esce di casa, le strade sono deserte, i negozi sono vuoti, nessuno sorride e tutti si preoccupano dell’immagine di un posto che perde la propria credibilità.

Qui al sud non pioverà mai (se non usciamo dai luoghi comuni) was last modified: ottobre 19th, 2016 by L'Interessante
ClichèLuoghi ComuniNapolipioggiaPortami a vedere i Treni
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
L'Interessante

L'Interessante è un progetto editoriale che nasce nel Marzo 2016, per essere nuova voce sul territorio campano.

Post Precedente
Il Tempo degli Amaranti di Antonio Mocciola
next post
NAPOLI SCONFITTO IN CHAMPIONS. MA LA COLPA DEL TRACOLLO E’ DELLA POLITICA DI DE LAURENTIIS

Post che potrebbero interessarti

Uomo

Il tipo di uomo da evitare

20 dicembre 2016
Schiaparelli

Schiaparelli su Marte

24 ottobre 2016
amici

Amici finisce. Parla Maria De Filippi, Re Mida della televisione italiana

27 maggio 2016
in cucina

In Cucina contro il cancro – Il pensiero scientifico Editore

3 maggio 2016
Caduta degli Dei Olimpici

La caduta degli Dei Olimpici Italiani

18 agosto 2016
strada

La strada per Babilonia lancia una collana per il sociale

23 marzo 2017
Bagnasco

Bagnasco predica, da che pulpito poi!

17 maggio 2016
Terra

La terra trema e c’è poco da fare

24 agosto 2016
Poetry Slam

Poetry Slam, il 21 Marzo a Napoli

21 marzo 2016
Eboli

Eboli: apre la spiaggia per disabili

18 luglio 2016

Lascia un Commento Cancella Risposta

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • ciao francesca

    Ciao Francesca!

    29 maggio 2016
  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • canile

    Adozione in canile: ti salvo la vita, appartieni a me

    9 marzo 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy