L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
CuriositàDall'Italia e dal MondoIn primo piano

Il cane con lo shatush. Il nuovo capitolo de Il Dog Friendly

scritto da L'Interessante 1 dicembre 2016
cane

Cane

Di Luigi Sacchettino

Cari lettori interessati, ieri mi è capitata una cosa strana: giravo per la mia città un po’ sovrappensiero quando vedo comparire, all’uscita di un negozio, un maltese accompagnato dal suo proprietario. E fin qui non v’è notizia eclatante. Il sussulto della mia mente  è stato però attivato dal notare che quel maltesino tutto bianco e candido aveva…una cresta colorata. Verniciata. Pittata. Mechata. Era passato dal coiffeur, si direbbe.

Onestamente ho fatto fatica a pensare di aver realmente visto quella scena, per cui son dovuto passare due volte nello stesso punto per notare che ciò che avevo visto..fosse reale.

Mi si è raggelato il sangue nelle vene.

Ma come si può? Surreale.

Io non dico che non si debba aver cura dell’aspetto del proprio animale- anzi, la cura del pelo e della cute è fondamentale per il benessere del cane, ma come si può conciare  un nostro amico in una maniera così distante dalla sua natura?

Il prendersi cura dell’altro si manifesta sicuramente attraverso atti di grooming, di pulizia degli arti, di controllo dei parassiti, ma si esagera drasticamente quando al cane non viene permesso di poter esprimere alcuni suoi comportamenti di specie semplicemente perché si sporca o si allontana dal nostro concetto di igiene.

Rotolarsi sulle carogne è uno di questi. Come anche rotolarsi nel fango, nell’erba bagnata, tuffarsi nelle pozzanghere e così via. Profumi di natura per un naso sopraffino. Altro che chanel numero 5.

E ancora pulire insistentemente le zampe al rientro della passeggiata perché lo si è visto raspare dopo aver fatto pipì, o perché semplicemente non si vogliono rischi di “contaminazione”. Da cosa? Le nostre case non sono mica una sala operatoria dove si necessita di un ambiente sterile?

E non vi pare una esagerazione? Non possiamo rispondere ad  una esagerazione mettendone in atto  un’altra.

Questo accade perché per molti proprietari la relazione col cane è vissuta principalmente sulla dimensione edonico- estetica, in cui si ha il piacere di ammirare il cane, di apprezzarlo per le sue qualità morfologiche o performative.

Unita spesso alla dimensione affettivo- epimeletica, in cui prevale il prendersi cura del cane, accudirlo, sentirsi il suo genitore, avere una tutela stretta sul cane.

In questi casi è necessario aprire altre dimensioni di relazione in cui il cane possa manifestare delle attività appaganti e diminuire quelle forme di antropomorfizzazione che tanto stanno care a noi umani, e poco ad una specie diversa.

Ne è un esempio il barbone. Originariamente il barbone era un cane votato al pericolo e all’avventura. Il suo impiego nella caccia all’anatra e come cane da riporto in acqua era talmente diffuso che la sua toelettatura odierna era concepita appositamente per facilitargli il lavoro nell’acqua: la tosatura sul pelo nella parte posteriore del corpo serviva a lasciargli maggior libertà nel nuoto con gli arti posteriori, mentre il pelo veniva lasciato crescere abbondatamene nella parte anteriore per garantire copertura dal freddo e dal vento agli organi importanti come polmoni e cuore e per proteggere il corpo dai graffi delle piante. E il ciuffo sulla coda? Era necessario per permettere al compagno umano di seguirlo con lo sguardo mentre si immergeva nella boscaglia o negli acquitrini. Nel tempo il cane ha smesso di lavorare ma molti proprietari hanno conservato ed estremizzato questa cura, facendola diventare tratto distintivo della razza.

E allora vai di ciuffettino, taglio  a leoncino, smalto al ditino e si sfila verso il salottino.

Come sempre le mediazioni possono  aiutarci a tutelare tutti i membri di uno stesso sistema.

Pertanto non dico che il cane debba rotolarsi nel fango tutte le volte che si esce- magari qualche volta anche noi umani siamo di fretta perché abbiamo una cena galante- ma impedirglielo sempre è una sorta di sottile maltrattamento mascherato da cura.

Non dico nemmeno che il taglio che ci piace non debba essere fatto: ma c’è modo e modo.

L’estremizzazione cozza con il benessere, ma meglio si sposa con la spettacolarizzazione.

Abbiamo preso un cane per fare lo show?

Resta per me fondamentale rivolgersi a tolettatori professionisti e medici veterinari che sappiano indirizzarvi verso la miglior cura del mantello del vostro cane.

Il cane con lo shatush. Il nuovo capitolo de Il Dog Friendly was last modified: dicembre 1st, 2016 by L'Interessante
fangoprofumipuzzesterilitàtoelettatura
0 commenti
2
Facebook Twitter Google + Pinterest
L'Interessante

L'Interessante è un progetto editoriale che nasce nel Marzo 2016, per essere nuova voce sul territorio campano.

Post Precedente
Fortebraccio Teatro torna al Civico 14
next post
È Morto Antonio Polese, il boss delle cerimonie

Post che potrebbero interessarti

officina-teatro

Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta il pubblico

16 novembre 2017
terremoti

Il laboratorio dove si simulano i terremoti

10 novembre 2016
Sport

SPORT IN…COMUNE: IL NUOVO PROGETTO NAZIONALE DEL CONI

26 novembre 2016
costellazioni

Costellazioni ad Officina Teatro

14 novembre 2016
Londra

Londra: attacco al Parlamento

23 marzo 2017
casertana

CASERTANA VEDE I PLAY OFF: AL PINTO CADE ANCHE LA VIRTUS FRANCAVILLA

25 febbraio 2017
Raffaele

Raffaele Patti e Teresa Perretta: Cyrano, uno splendido perdente.

17 maggio 2017
Tiffany

Un regalo da Tiffany di Melissa Hill

1 maggio 2016
libro

Libro waterproof per l’estate 2016

7 giugno 2016
arti

Arti in Movimento: arriva a Napoli “Rivoluzione d’amore 1647”

23 marzo 2016

Lascia un Commento Cancella Risposta

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • ciao francesca

    Ciao Francesca!

    29 maggio 2016
  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • amore

    L’ Amore ai giorni nostri

    6 dicembre 2016
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy